GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI
Scrittura di File in Java
Abbiamo esplorato, nel capitolo precedente, la lettura di file in Java; la scrittura su file in Java è altrettanto semplice. Le classi FileWriter e BufferedWriter sono comunemente usate per scrivere testo, mentre FileOutputStream è usata per i file binari. Con la classe Files, si può anche scrivere in un file in modo efficiente. Ecco…
Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
Abbiamo esplorato, nel capitolo precedente, la lettura di file in Java; la scrittura su file in Java è altrettanto semplice. Le classi FileWriter e BufferedWriter sono comunemente usate per scrivere testo, mentre FileOutputStream è usata per i file binari. Con la classe Files, si può anche scrivere in un file in modo efficiente.
Ecco un esempio di come scrivere su un file di testo usando BufferedWriter:
import java.io.BufferedWriter;
import java.io.FileWriter;
import java.io.IOException;
public class FileScrittura {
public static void main(String[] args) {
try (BufferedWriter writer = new BufferedWriter(new FileWriter("esempio.txt"))) {
writer.write("Questo è un esempio di scrittura su file.");
} catch (IOException e) {
e.printStackTrace();
}
}
}
Questo frammento crea un file chiamato “esempio.txt” e vi scrive una singola linea di testo. L’uso del costrutto try-with-resources assicura che il BufferedWriter sia chiuso automaticamente alla fine del blocco try, anche se si verificano eccezioni.
CONTENUTI GRATUITI IN EVIDENZA
Guide per aspiranti programmatori 👨🏻🚀
Vuoi muovere i primi passi nel Digital e Tech? Abbiamo preparato alcune guide per aiutarti a orientarti negli ambiti più richiesti oggi.