Cos’è Python | Aulab
TECH SUMMER LAB 🚀 Open Month
| Un’occasione unica per orientarti al meglio e iniziare a costruire il tuo futuro digitale! Iscriviti gratis

GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI

Cos’è Python

Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, interpretato e “multipurpose“.  Creato alla fine degli anni ’80 da Guido van Rossum, Python ha l’obiettivo di combinare una sintassi chiara con potenti capacità di programmazione. Da quando è stato rilasciato per la prima volta nel 1991, Python è cresciuto enormemente in popolarità ed è oggi…

Lezione 1 / 23
Enza Neri
Immagine di copertina

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello, interpretato e “multipurpose“. 

Creato alla fine degli anni ’80 da Guido van Rossum, Python ha l’obiettivo di combinare una sintassi chiara con potenti capacità di programmazione. Da quando è stato rilasciato per la prima volta nel 1991, Python è cresciuto enormemente in popolarità ed è oggi uno dei linguaggi di programmazione più amati e utilizzati al mondo. Vediamo perchè.

Cosa si può fare con python?


Il motivo del successo di Python è dovuto alla sua duttilità nei diversi ambiti della programmazione informatica.
Il linguaggio Python, infatti,  trova applicazione in diversi campi, dal semplice sviluppo web allo sviluppo di videogiochi; alcuni esempi di ambiti di applicazione del linguaggio di programmazione Python, sono:

  • Sviluppo Web: framework come Django e Flask rendono Python una scelta popolare per lo sviluppo di siti web e applicazioni web.
  • Data Science: librerie come Pandas, NumPy e Matplotlib lo rendono ideale per l’analisi dei dati, la visualizzazione e il machine learning.
  • Automazione e Scripting: la sua semplicità e capacità di scripting rendono Python ideale per automatizzare task ripetitivi.
  • Sviluppo di Applicazioni Desktop: grazie a toolkit come PyQt e Tkinter, si possono creare applicazioni GUI native.

Se ti stai chiedendo a cosa serve Python, quindi, hai trovato la risposta che cercavi: questo linguaggio può essere applicato in molteplici contesti, rivelandosi uno strumento essenziale in grado di adattarsi alle esigenze specifiche e alle sfide di ciascun ambito della programmazione.

Perché imparare Python?

Se ti stai affacciando per la prima volta al vasto mondo della programmazione informatica, il linguaggio Python ti accoglie a braccia aperte. La semplicità di apprendimento di questo linguaggio di programmazione orientata agli oggetti è dovuta al fatto che, come accennato, è un linguaggio ad alto livello: un linguaggio simile alla lingua umana, che, per di più, vanta una sintassi leggibile e una struttura chiara che semplificano il processo di apprendimento, togliendo l’ansia legata ai dettagli tecnici.

Attraverso Python, puoi concentrarti sulle logiche di programmazione e sulla risoluzione creativa dei problemi, costruendo una solida base che ti servirà per esplorare altri linguaggi in futuro, cosa che, unita ai suoi tanti ambiti di applicazione di cui abbiamo parlato, rende assai facile intuire perchè impararlo!

Caratteristiche principali del linguaggio Python

Python si distingue per diverse caratteristiche:

  • Adatto per principianti e professionisti: la sua semplicità lo rende ideale per i principianti che vogliono imparare a programmare, ma è abbastanza potente e flessibile da essere utilizzato da professionisti in applicazioni di grande scala.
  • Sintassi chiara: grazie alla sua sintassi chiara e concisa, è possibile esprimere concetti complessi in meno righe di codice rispetto ad altri linguaggi.
  • Multiparadigma: il linguaggio Python supporta vari stili di programmazione, come la programmazione imperativa, orientata agli oggetti e funzionale.
  • Integrazione: può essere facilmente integrato con altri linguaggi come C, C++, il linguaggio Java e altri.

Interpretato: essendo un linguaggio interpretato, Python consente una rapida iterazione e sperimentazione, facilitando la prototipazione.

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626