Guide galattiche per aspiranti programmatori

3 developer in miniatura che lavorano attorno a un grande schermo
Lezione 24 / 33

View in Symfony

In Symfony, come in molti altri framework MVC (Model-View-Controller), le View sono responsabili della presentazione dei dati all’utente e sono anche i componenti con cui l’utente generalmente interagisce. Le view trasformano i dati forniti dal controller in un formato leggibile, solitamente un file HTML, che può essere visualizzato nel browser dall’utente. 

Symfony utilizza un motore di template chiamato “Twig” per gestire le view, che approfondiremo più avanti.

 

La cartella del progetto preposta alla gestione dei template delle view è templates/. All’interno di questa cartella, i template possono essere ulteriormente organizzati in sottocartelle in base alla loro funzione o al modulo dell’applicazione a cui appartengono.

In Symfony, la comunicazione tra il controller e la view è fondamentale per visualizzare dati dinamici e personalizzare l’output per l’utente. Il metodo principale utilizzato per passare dati dal controller alla view è render(). Questo metodo accetta due argomenti principali:

  • il primo è obbligatorio ed è il percorso del template Twig da renderizzare
  • Il secondo è opzionale ed è un array associativo (coppie chiave-valore) di variabili che possono essere utilizzate all’interno del template.

 

Effettivamente, se riprendiamo il codice del controller associato alla route hello, generato con il comando make

 

  #[Route('/hello', name: 'app_hello', methods: ['GET', 'HEAD'])]
    public function index(): Response
    {
        return $this->render('hello/index.html.twig', [
            'controller_name' => 'HelloController',
        ]);
    }

notiamo l’invocazione del metodo render. A tale metodo vengono passati il nome del template da utilizzare hello/index.html.twig ed un array con all’interno la chiave controller_name associata al valore di tipo stringa HelloController.

Nel template Twig viene utilizzata la variabile controller_name per stamparla a video come mostrato nello snippet seguente:

 

<div class="example-wrapper">
    <h1>Hello {{ controller_name }}! ✅</h1>

Le variabili passate ad un template possono essere stringhe, array o oggetti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.