In questa sezione verrà illustrata la procedura di installazione di XAMPP sulle varie piattaforme. Per scaricare i pacchetti di installazione fare riferimento al sito ufficiale
Come installare XAMPP su Windows
- Download: Scaricare l’installer di XAMPP dal sito ufficiale.
- Installazione: Eseguire l’installer e seguire le istruzioni visualizzate. Durante l’installazione verrà chiesto quali componenti installare. Selezionare Apache HTTP, MySQL, PHP e phpMyAdmin.
- Verifica: Una volta completata l’installazione, avviare il pannello di controllo XAMPP e verificare che Apache HTTP e MySQL siano in esecuzione.
Come installare XAMPP su Linux
- Download: Scaricare lo script di installazione di XAMPP dal sito ufficiale.
- Permessi di Esecuzione: Rendere lo script eseguibile con il comando
chmod +x xampp-linux-x64-8.x.x-x-installer.run
- Installazione: Avviare l’installazione con il comando
sudo ./xampp-linux-x64-8.x.x-x-installer.run
e seguire le istruzioni visualizzate.
- Verifica: Dopo l’installazione, verificare che Apache HTTP e MySQL siano in esecuzione utilizzando il pannello di controllo XAMPP.
Come installare XAMPP su MacOS
- Download: Scaricare il file in formato dmg di XAMPP dal sito ufficiale..
- Installazione: Aprire il file appena scaricato e trascinare l’icona XAMPP nella cartella Applicazioni.
- Verifica: Avviare XAMPP attraverso il Launchpad e verificare che Apache HTTP e MySQL siano in esecuzione.
Screenshot del pannello di controllo di XAMPP:
Una volta avviato XAMPP e assicuratisi che i servizi Apache HTTP e MySQL siano in esecuzione è possibile visitare l’indirizzo http://localhost tramite browser. Se tutto è andato a buon fine, apparirà la pagina di benvenuto di XAMPP come nell’immagine in basso.