Guide galattiche per aspiranti programmatori

developer con sguardo di sfida che armeggia con due pc
Lezione 13 / 33

Autoloading con Composer

L’autoloading è una funzionalità che permette di caricare automaticamente classi e file all’interno del progetto PHP, eliminando la necessità di includere manualmente i file con istruzioni include o require. Composer fornisce un potente sistema di autoloading che aderisce agli standard PSR PHP. In questa sezione, esploreremo come configurare l’autoloading con Composer.

Standard PSR

Gli standard PSR (PHP Standard Recommendation) sono una serie di raccomandazioni che definiscono come scrivere codice PHP in modo interoperabile. Composer supporta vari standard PSR per l’autoloading, tra cui PSR-4, standard di autoloading che permette di definire uno schema di nomi di classi flessibile e intuitivo.

Come configurare l’autoloading con Composer

Per configurare l’autoloading nel progetto, è necessario aggiungere una sezione autoload al file composer.json. Ecco come fare:

 

  1. PSR-4: per configurare un autoloading PSR-4, è necessario definire uno spazio dei nomi e il percorso della directory dove sono situati i file delle classi. Ad esempio:

    "autoload": {
        "psr-4": {
            "App\\": "src/"
        }
    }

     

  2. Classmap: se il progetto non segue gli standard PSR, si può utilizzare l’autoloading basato su classmap, che mappa ogni classe a un file specifico. Ad esempio:

    "autoload": {
        "classmap": [
            "src/",
            "lib/"
        ]
    }


Come generare l’autoloader con Composer

Dopo aver configurato l’autoloading nel file composer.json, per generalo è sufficiente eseguire il comando:

composer dump-autoload

Tale comando genera il file vendor/autoload.php da includere all’interno degli script PHP per abilitare l’autoloading. In ambiente di produzione, è consigliabile ottimizzare l’autoloader per migliorare le prestazioni tramite il comando:

 

composer dump-autoload --optimize

Questo comando genera un autoloader più performante che permette di ridurre il tempo di caricamento delle classi.

In un progetto Symfony, l’autoloader di Composer è integrato nativamente, facilitando il caricamento automatico delle classi e dei file necessari. Nel file “public/index.php” è presente, infatti, una riga che include l’autolader:

 

require __DIR__ . '/vendor/autoload.php';

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.