
GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI
Cos’è Angular?
Avvicinandoti al mondo dello sviluppo web, e in particolare al campo dei framework front end, ti sarà sicuramente capitato di imbatterti in Angular, un framework che occupa da anni la top 3 di tutte le classifiche dei framework più popolari per costruire web app e in particolare le cosiddette single page applications (SPA). Abbiamo già…


Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
- Le direttive in Angular
- I componenti in Angular
- Il template in Angular
- Le direttive strutturali in Angular
- La content projection in Angular
- I servizi in Angular
- Le Pipes in Angular
- Routing in Angular
- Invio di form in Angular
- Built-in control flow in Angular
- Deferrable views in Angular
- Image optimization in Angular
Avvicinandoti al mondo dello sviluppo web, e in particolare al campo dei framework front end, ti sarà sicuramente capitato di imbatterti in Angular, un framework che occupa da anni la top 3 di tutte le classifiche dei framework più popolari per costruire web app e in particolare le cosiddette single page applications (SPA).
Abbiamo già introdotto un po’ di concetti caldi, quindi vediamo di scandagliarli per bene:
- un framework è una piattaforma comprensiva di tutte le implementazioni architetturali e la strumentazione necessaria per avviare e mantenere lo sviluppo di un progetto per una determinata applicazione software;
- all’interno di un framework frontend troviamo generalmente tutto il necessario per gestire lo stato dell’applicazione, la comunicazione con uno o più backend, e ovviamente anche la rappresentazione dell’interfaccia grafica (UI) e l’interazione con l’utente;
- un’applicazione a pagina singola (in inglese single page application, abbreviato SPA) è una web app che una volta avviata è in grado di gestire internamente tutte le logiche di navigazione delle varie viste senza richiedere una ricarica della pagina; questo risulta in un’esperienza d’uso più fluida e simile al funzionamento di un’applicazione nativa.
Ora che abbiamo messo giù le basi, possiamo procedere con una definizione più rigorosa: che cos’è Angular?
Angular è un framework frontend open source scritto e mantenuto da Google in TypeScript e basato su un’architettura orientata agli oggetti.
Questo significa che con un progetto Angular possiamo scrivere un progetto per una web app dotata di:
- supporto per TypeScript nativo;
- un’architettura basata su classi con dependency injection nativa e ispirata al modello MVC/MVVM;
- un ricchissimo ecosistema di librerie logiche e grafiche;
- un altrettanto ricco assortimento di strumentazione di sviluppo, testing e debugging pronta all’uso.
Ma facciamo un piccolo inciso: che cos’ è TypeScript?
Che cos’ è Typescript
TypeScript è a sua volta un linguaggio di programmazione che estende il linguaggio JavaScript, scritto e mantenuto da Microsoft. Per questo Angular è un prodotto mantenuto da due assoluti giganti del software e del web!
Ora sì che abbiamo un po’ di carne al fuoco. Nel corso di questa guida affronteremo tutti i concetti introdotti addentrandoci nella teoria e nella pratica di come funziona un progetto Angular e di come realizzarne e mantenerne uno al meglio.
Per cominciare, nel capitolo a seguire, facciamo qualche paragone con altri framework popolari.
CONTENUTI GRATUITI IN EVIDENZA
Guide per aspiranti programmatori 👨🏻🚀
Vuoi muovere i primi passi nel Digital e Tech? Abbiamo preparato alcune guide per aiutarti a orientarti negli ambiti più richiesti oggi.