
GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI
Angular CLI
Come abbiamo detto, Angular è un framework provvisto di un completo assortimento di strumenti per lo sviluppo. Il principale di questi è senz’altro la sua interfaccia da riga di comando (in inglese command line interface, o CLI). La CLI è indispensabile per creare un nuovo progetto Angular ma, come vedremo, può fare molto di più.…


Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
- Le direttive in Angular
- I componenti in Angular
- Il template in Angular
- Le direttive strutturali in Angular
- La content projection in Angular
- I servizi in Angular
- Le Pipes in Angular
- Routing in Angular
- Invio di form in Angular
- Built-in control flow in Angular
- Deferrable views in Angular
- Image optimization in Angular
Come abbiamo detto, Angular è un framework provvisto di un completo assortimento di strumenti per lo sviluppo. Il principale di questi è senz’altro la sua interfaccia da riga di comando (in inglese command line interface, o CLI). La CLI è indispensabile per creare un nuovo progetto Angular ma, come vedremo, può fare molto di più.
Per cominciare, andiamo a installare la CLI come tool globale; per farlo avremo bisogno di Node e NPM installati sulla nostra macchina.
Con Angular 20, la CLI supporta ora Node.js versioni 18.19.0 o successive. È raccomandato usare la LTS più recente.
Per installare la CLI procediamo con il seguente comando da terminale:
npm install -g @angular/cli
Questo comando andrà bene anche in futuro per aggiornare la CLI all’ultima versione, in modo da generare progetti Angular sempre aggiornati!
Il gioco è fatto. La CLI è ora disponibile globalmente tramite il comando ng.
CONTENUTI GRATUITI IN EVIDENZA
Guide per aspiranti programmatori 👨🏻🚀
Vuoi muovere i primi passi nel Digital e Tech? Abbiamo preparato alcune guide per aiutarti a orientarti negli ambiti più richiesti oggi.