Angular, React e Vue.js a confronto | Aulab
TECH SUMMER LAB 🚀 Open Month
| 6 lezioni gratuite per orientarti al meglio e iniziare a costruire il tuo futuro digitale! Iscriviti gratis

GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI

Angular, React e Vue.js a confronto

Angular VS React. A differenza di Angular, React non si può definire un framework front end  vero e proprio, ma una libreria di render UI basata su componenti. Infatti tutto ciò che React implementa è un’architettura sufficiente per associare un’alberatura di componenti ad un determinato stato dell’applicazione.   A differenza di Angular, che richiede la…

Lezione 3 / 17
Enza Neri
Immagine di copertina

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Angular VS React.

A differenza di Angular, React non si può definire un framework front end  vero e proprio, ma una libreria di render UI basata su componenti. Infatti tutto ciò che React implementa è un’architettura sufficiente per associare un’alberatura di componenti ad un determinato stato dell’applicazione.

A differenza di Angular, che richiede la creazione di un progetto da zero e la compilazione del progetto per generare il pacchetto dell’applicazione, React può tranquillamente essere introdotto in un progetto preesistente e senza necessariamente richiedere la compilazione di un pacchetto per generare la web app finale.

Tuttavia va detto che, nello sviluppo di applicazioni reali, React è quasi sempre impiegato al fianco di altre librerie e strumenti che gestiscono la navigazione, il testing, l’implementazione dei design pattern più frequenti; per questo è spesso utilizzato come il fondamento per un framework.

Questa caratteristica di React lo rende decisamente più facile da imparare nelle fasi iniziali, ma richiede comunque molta esperienza nelle fasi di definizione dell’architettura generale del progetto e di composizione delle altre funzionalità dell’applicazione, al di là della UI; tutte queste operazioni in Angular sono relativamente già gestite ed implementate in qualunque progetto come parte delle funzionalità nativamente offerte dal framework.

Da un punto di vista architetturale, il meccanismo di React e quello di Angular sono relativamente agli antipodi:

  • React usa un linguaggio tipo-XML per generare un DOM virtuale, che poi viene applicato sulla pagina web reale aggiornando solo le parti che hanno subito modifiche;
  • Angular renderizza un normalissimo DOM nativo e poi ci appende le funzionalità definite nei suoi componenti e direttive (più avanti vedremo bene come).

Angular VS Vue.js.

Vue.js  è un framework frontend scritto in linguaggio JavaScript e nato come una versione più leggera e semplice di Angular. Anche Vue implementa un’architettura di tipo MVC, ma in una forma più leggera.

A differenza di Angular, Vue è scritto in JavaScript e non implementa una complessa architettura orientata agli oggetti, perciò è decisamente più semplice da imparare, ma anche meno adatto a sviluppare progetti particolarmente complessi e strutturati.

Come in React, i componenti Vue utilizzano un DOM virtuale, una versione alleggerita di un DOM vero e proprio del browser; perciò Vue è generalmente più leggero e performante di Angular.

Come Angular anche Vue è completamente open source, ma interamente mantenuto dalla community; questo implica tutti i pro e contro di uno sviluppo più indipendente da logiche commerciali, ma anche non sostenuto da un’azienda che possa garantire una pianificazione e un supporto come Google può permettersi.

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626