5 novità di Java 21 | Aulab
Riserva il tuo posto per settembre entro il 17/08
Sconti fino a 1.200€ sui corsi Digital & Tech! 👀 Iscriviti ora

5 novità di Java 21

03 maggio 2024

Enza Neri

AULAB

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati e importanti è il linguaggio Java. Spesso viene utilizzato come linguaggio di riferimento per imparare la programmazione ad oggetti o spiegare i principi della programmazione informatica. 

Imparare Java ti predispone mentalmente alla possibilità di imparare qualsiasi altro linguaggio fornendoti i concetti e le basi della programmazione ad oggetti, che rappresenta un paradigma importantissimo per il mondo dell’informatica.

A cosa serve Java?

Il linguaggio Java è estremamente versatile, uno dei linguaggi di programmazione più popolari in uso, in particolare per le applicazioni web client-server.

Java è stato presentato nel 1995, ancora oggi costantemente aggiornato e supportato. Java è progettato per avere il minor numero possibile di dipendenze di implementazione, per consentire ai Java developer di ‘scrivere una volta, eseguire ovunque’. Così, infatti, recita lo slogan di Java, conosciuto con l’acronimo WORA: write once, run anywhere. 

Java può essere utilizzato per lo sviluppo back-end, non solo nel mondo del web development, ma anche nello sviluppo mobile (Android), tecnologie lato server e big data. Imparare Java ti può rendere un programmatore versatile, aggiungendo al tuo bagaglio un importante requisito, appetibile nel mondo lavorativo.

 

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626

Programmare in Java 21:  le novità per i Java Developer

L’ultima versione rilasciata di Java è  Java SE 21 e, in questo articolo, vedremo 5 novità importanti introdotte da questa versione.

 

Structured concurrency

Semplifica la programmazione simultanea tramite un’API per la concorrenza strutturata, trattando gruppi di attività correlate eseguite in thread diversi come una singola unità di lavoro. Ciò semplifica la gestione e la cancellazione degli errori, migliorando l’affidabilità e l’osservabilità.

 

Scoped value

Consentirà la condivisione di dati immutabili all’interno e tra i thread. Sono preferite alle variabili locali del thread, in particolare quando si utilizzano un numero elevato di thread virtuali. Le variabili locali del thread presentano difetti di progettazione, tra cui mutabilità non vincolata, durata illimitata ed ereditarietà costosa. Un valore con ambito consente la condivisione sicura dei dati tra i componenti di un programma di grandi dimensioni senza ricorrere ad argomenti di metodo.

 

Anteprima delle classi senza nome e dei metodi principali dell’istanza. 

Per evolvere il linguaggio Java in modo che gli studenti possano scrivere i loro primi programmi Java senza la necessità di comprendere le funzionalità del linguaggio progettate per programmi di grandi dimensioni. Lungi dall’utilizzare un dialetto Java separato, gli studenti potrebbero scrivere dichiarazioni semplificate per programmi a classe singola e quindi espandere facilmente i programmi per utilizzare funzionalità più avanzate man mano che le loro competenze crescono.

 

La corrispondenza dei modelli per switch 

consente di testare un’espressione o un’istruzione switch rispetto a una serie di modelli, ciascuno con un’azione specifica, in modo che query complesse orientate ai dati possano essere espresse in modo sicuro e conciso. 

 

Questa funzionalità è stata originariamente proposta in JDK 17 e successivamente perfezionata in JDK 18, JDK 19 e JDK 20. Sarebbe stata finalizzata in JDK 21 con ulteriori perfezionamenti basati sul feedback e sull’esperienza.

 

String templates

Una funzionalità di anteprima in JDK 21, integrando le stringhe letterali e i blocchi di testo esistenti di Java accoppiando testo letterale con espressioni e processori incorporati per produrre risultati specializzati. Questa funzionalità del linguaggio e questa API hanno lo scopo di semplificare la scrittura di codice in Java velocizzando la dichiarazione di stringhe che includono valori calcolati in fase di runtime. Promette di migliorare la leggibilità delle espressioni.

 

La potenza di Java

La longevità del linguaggio Java non lo rende ‘datato’: nonostante ad oggi esistano linguaggi performanti e meno tipizzati, magari con una sintassi più rapida da apprendere, Java rimane comunque un linguaggio moderno e attuale, necessario se si vogliono svolgere importanti software e sviluppi a livello backend e richiestissimo nel mondo del lavoro.

Vuoi iniziare a muovere i primi passi col linguaggio Java? Scopri la nostra guida Java in italiano!