GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI
Come react gestisce props stati ed eventi
È arrivato il momento di dare un’occhiata dietro le quinte e capire come React gestisce i concetti di prop, stati ed eventi. Sappiamo che i componenti React sono funzioni che restituiscono JSX. In che modo React li utilizza per mostrare la pagina web della nostra applicazione? React esegue le funzioni che compongono i nostri componenti,…
Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
È arrivato il momento di dare un’occhiata dietro le quinte e capire come React gestisce i concetti di prop, stati ed eventi.
Sappiamo che i componenti React sono funzioni che restituiscono JSX. In che modo React li utilizza per mostrare la pagina web della nostra applicazione?
React esegue le funzioni che compongono i nostri componenti, trasforma JSX in JavaScript ed esegue il codice JavaScript risultante, che è tipicamente un ammasso di istruzioni document.createElement. In questo modo, il nostro codice JSX diventa codice HTML.
Per dimostrarlo, possiamo inserire un console.log all’interno di App e Counter:
// File: src/App.jsx
// ...
export default function App() {
console.log("App function was called!");
// ...
}
// File: src/components/Counter.jsx
// ...
export default function Counter({ value, onValueChange }) {
console.log("Counter function was called!");
// ...
}

Ricaricando la pagina, possiamo vedere i log in console.
Nota: durante lo sviluppo, React chiama le funzioni-componente due volte. Questa cosa è normale e non succede quando l’applicazione viene pubblicata. Se noti che alcune cose succedono due volte (soprattutto le chiamate di rete, tipicamente, preoccupano) non ti preoccupare!
La catena di chiamate alle funzioni-componenti, in React, si chiama rendering. Quando un’applicazione React viene visualizzata, React effettua il primo rendering, trasformando JSX in JavaScript e poi in HTML e inserisce il codice HTML risultante nel <div id=”app” /> che trovi nel file index.html. Le istruzioni per fare questa cosa sono nel file index.js (o index.jsx), che troverai in posti diversi a seconda della scelta che hai fatto tra Create React App e Vite. Ci sono, comunque, solo un file index.html e uno index.js (o index.jsx) in tutta l’applicazione, per cui non dovrebbe essere difficile trovarli:
import React from "react";
import ReactDOM from "react-dom/client";
import "./index.css";
import App from "./App";
import reportWebVitals from "./reportWebVitals";
const root = ReactDOM.createRoot(document.getElementById("root"));
root.render(
<React.StrictMode>
<App />
</React.StrictMode>
);
CONTENUTI GRATUITI IN EVIDENZA
Guide per aspiranti programmatori 👨🏻🚀
Vuoi muovere i primi passi nel Digital e Tech? Abbiamo preparato alcune guide per aiutarti a orientarti negli ambiti più richiesti oggi.