Tutto quello che avreste voluto sapere sul coding

Tutto quello che avreste voluto sapere sul coding

Pubblicato il 05/12/2017


“Software is eating the world” ha predetto Marc Andreessen (co-fondatore di Netscape) nel 2011 sul Wall Street Journal. Quello che intendeva è che la tecnologia e l'informatica svolgono ogni giorno di più il ruolo di intermediari tra noi e il mondo in cui viviamo.

Non basta essere fruitori passivi dei dispositivi più moderni come laptop, smartphone e tablet; per diventare protagonisti della nostra epoca bisogna essere in grado di 'parlare' il linguaggio dei software e del web.
Saper creare un codice in grado di dare comandi a un computer spalanca le porte del futuro e soprattutto offre la possibilità di comprendere a fondo la complessità che si nasconde dietro ciò che sembra così semplice e immediato.


Nonostante tutte le buone premesse, siamo sicuri che quando ti troverai davanti una schermata piena di simboli e numeri come questa ti passeranno per la testa tante domande. Noi vogliamo rispondere a tutte! (se ne hai altre non esitare a contattarci su aulab@aulab.it )



1) Le materie scientifiche non sono il mio forte. Sono comunque in grado di imparare a programmare?

via GIPHY

 

A dispetto delle apparenze, le basi della programmazione sono semplici e alla portata di tutti, oggi più che mai. Non ha molto a che vedere con la matematica, è più come imparare una lingua straniera: bisogna apprendere parole nuove, utilizzare la giusta "sintassi" e abituarsi a nuovi usi e costumi locali. La cosa più importante è mettersi alla prova e soprattutto esercitarsi tantissimo!
In molti paesi europei, come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, il coding è stato introdotto come materia di studio sperimentale fin dalle scuole primarie. Il team di auLAB da 3 anni porta il coding nelle scuole superiori con il programma “easy web” in cui studenti di ogni tipo di istituto in poche settimane sono in grado, partendo da zero, di costruire il loro sito web in HTML.

 

2) Non è un settore da maschi?

via GIPHY

 

Assolutamente no! Quello del “female developer” è un trend in piena crescita. Precise, ordinate, con capacità di UI e UX spesso innate, le donne stanno invadendo questo mercato fin ora quasi monopolizzato dagli uomini.
In particolare le italiane si distinguono nel mondo ICT come Data Scientist, esperte di SEO Tecnico e magnifiche front end developer. A partire dal 2018 assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in questo settore!


3) A cosa mi serve imparare a programmare?

via GIPHY

 

  • A trovare un lavoro: secondo le stime più recenti nei prossimi 10 anni ci saranno circa un milione e mezzo di posti di lavoro nel settore informatico e appena 400mila persone qualificate. Saper programmare offre molte possibilità in più di trovare occupazione in un settore in continua espansione.

  • A migliorare nel tuo lavoro: essere in grado di scrivere righe di codice nei principali linguaggi può dare una spinta notevole ad una carriera anche in settori ben diversi. Potresti avere la chance di ampliare le tue mansioni all’interno dell’azienda o di trovare addirittura un nuovo percorso professionale da intraprendere.

  • A realizzare la tua idea: hai avuto un’intuizione brillante per un’app o in un sito internet? Conoscendo le basi della programmazione potresti provare a farlo senza l’aiuto di uno sviluppatore. Oppure potresti semplicemente apportare delle piccole modifiche al tuo sito web senza dipendere da nessuno: competenza impagabile per uno startupper.

  • Ad essere più precisi: entrare nel mondo del coding significa cambiare la propria forma mentis in modo decisivo, un’ottica estremamente lineare e logica. Ogni cosa deve funzionare e per farlo c’è bisogno di rigore e ordine, in ogni minimo dettaglio.


4) Da dove posso cominciare? 

via GIPHY

 

Scopri il corso di programmazione organizzato da aulab e dedicato a chiunque voglia imparare a creare siti web partendo completamente da zero. Avrai 3 mesi per imparare le basi della programmazione per il web studiando i linguaggi HTML5CSSjQuery e il framework Bootstrap, per diventare un web developer capace di creare e mettere subito online splendidi siti web. Trovi qui tutte le info! 

Impara a programmare in 3 mesi con il Corso di Coding Hackademy su Laravel PHP

Diventa Sviluppatore web in 3 mesi

Scopri il coding bootcamp Hackademy

Programma Completo