Blog

Mattel lancia la stampante 3D che permette ai bambini di creare i loro giocattoli

Una vera rivoluzione nel mondo dei giocattoli sta per avere inizio: la Mattel ha da pochissimo presentato una nuova stampante 3D che permetterà ai bambini di progettare e creare autonomamente i propri giocattoli.  

Non è la prima volta che questa azienda prova ad ispirare la creatività dei più piccoli spingendoli al “fai-da-te”. Già nel 1960 produceva una linea di giochi composti da stampini in metallo in cui versare un liquido chiamato Plasti goop che, una volta raffreddato, diventava simile alla plastica.

Ora la Mattel, partendo dagli stessi presupposti, ha rivisitato questa trovata per il 21° secolo avvalendosi delle tecnologie più innovative.

La stampante, chiamata “ThingMaker”, è collegata ad un’app disponibile per iOS e Android, che renderà l'esperienza di stampa 3D accessibile praticamente a chiunque.

I primi collaudatori l’hanno descritta come "veloce", "facile da utilizzare” e "davvero intuitiva", in quanto include decine di progetti già pronti da modificare e vari tutorial per aiutare bambini e principianti.

Una volta terminato il progetto, l’app permette di salvarlo nel Rullino del cellulare, su Google Drive o su Dropbox, e di esportare i file di stampa STL in modalità wireless…e il gioco è fatto!

Una volta premuto Start, la porta della stampante si blocca automaticamente per motivi di sicurezza, ma i bambini possono osservare questo processo affascinante attraverso la finestra trasparente sul davanti.

La stampa può richiedere da mezz’ora per gli oggetti più piccoli fino a 8 ore per quelli più elaborati.

Una volta realizzate, le varie parti potranno essere facilmente assemblate per formare dei veri e propri giocattoli come bambole, robot, dinosauri, scorpioni, scheletri, bracciali o collane.

La Mattel ha dichiarato che questo dispositivo è stato pensato per utenti dai 13 anni in su, ma la semplicità dell’app e del design della stampante spingeranno molti genitori a comprarla anche per bambini di età inferiore.

La stampante non sarà acquistabile fino alla fine di questo autunno, ma se volete pre-ordinarla su Amazon al costo di 300$, potete cliccare qui.

Articoli correlati

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
Un fattore importante e spesso sottovalutato per avere successo nel campo del web development è la capacità di fare buone domande e sapere dove trovare aiuto all’occorrenza. Quando Google non bast…
Le tecnologie legate all’intelligenza artificiale stanno facendo progressi rapidi, suscitando al tempo stesso non poche congetture. Da scenari distopici in stile 2001: Odissea nello spazio, passando…
Il settore tech è appannaggio esclusivo della popolazione maschile? Questo preconcetto è abbastanza diffuso, ma come stanno davvero le cose? Oggigiorno il mondo tech, non solo in Italia, è in gran …

Seguici su Facebook

Scopri di più sul corso Hackademy

Inizia la tua nuova carriera nel mondo digital e tech.

Candidati ora

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.