
Mattel lancia la stampante 3D che permette ai bambini di creare i loro giocattoli
Pubblicato il 16/02/2016
Una vera rivoluzione nel mondo dei giocattoli sta per avere inizio: la Mattel ha da pochissimo presentato una nuova stampante 3D che permetterà ai bambini di progettare e creare autonomamente i propri giocattoli.
Non è la prima volta che questa azienda prova ad ispirare la creatività dei più piccoli spingendoli al “fai-da-te”. Già nel 1960 produceva una linea di giochi composti da stampini in metallo in cui versare un liquido chiamato Plasti goop che, una volta raffreddato, diventava simile alla plastica.
Ora la Mattel, partendo dagli stessi presupposti, ha rivisitato questa trovata per il 21° secolo avvalendosi delle tecnologie più innovative.
La stampante, chiamata “ThingMaker”, è collegata ad un’app disponibile per iOS e Android, che renderà l'esperienza di stampa 3D accessibile praticamente a chiunque.
I primi collaudatori l’hanno descritta come "veloce", "facile da utilizzare” e "davvero intuitiva", in quanto include decine di progetti già pronti da modificare e vari tutorial per aiutare bambini e principianti.
Una volta terminato il progetto, l’app permette di salvarlo nel Rullino del cellulare, su Google Drive o su Dropbox, e di esportare i file di stampa STL in modalità wireless…e il gioco è fatto!
Una volta premuto Start, la porta della stampante si blocca automaticamente per motivi di sicurezza, ma i bambini possono osservare questo processo affascinante attraverso la finestra trasparente sul davanti.
La stampa può richiedere da mezz’ora per gli oggetti più piccoli fino a 8 ore per quelli più elaborati.
Una volta realizzate, le varie parti potranno essere facilmente assemblate per formare dei veri e propri giocattoli come bambole, robot, dinosauri, scorpioni, scheletri, bracciali o collane.
La Mattel ha dichiarato che questo dispositivo è stato pensato per utenti dai 13 anni in su, ma la semplicità dell’app e del design della stampante spingeranno molti genitori a comprarla anche per bambini di età inferiore.
La stampante non sarà acquistabile fino alla fine di questo autunno, ma se volete pre-ordinarla su Amazon al costo di 300$, potete cliccare qui.