
I 5 motivi per cui con il Curriculum Vitae Europeo non troverai mai lavoro
Pubblicato il 20/01/2016
Hai inviato centinaia di curriculum e non hai ricevuto altro che risposte deludenti, o peggio il nulla cosmico? Eppure hai compilato il modello europeo in tutte le sue parti, anche quelle che ti sembravano completamente inutili ed insensate!
E se fosse proprio questo il problema? Oggi vogliamo spiegarti in 5 punti perché con questo tipo di CV hai le stesse probabilità di trovare lavoro di quante ne hai di vincere al superenalotto.
1 – Non ti permette di distinguerti. In un paese in cui i posti di lavoro sono pochissimi e i candidati sempre più qualificati, sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Le aziende non si accontentano più di sapere quali siano le tue esperienze professionali, ma vogliono scoprire che persona sei realmente, e questo tipo di curriculum non ti da la possibilità di mostrare la tua personalità. Al contrario, standardizza tutti i candidati e li pone allo stesso livello.
2 – La sua struttura non è funzionale per le aziende. Si dice che il recruiter valuti ogni curriculum in soli 6 secondi. Che sia vero o no, di sicuro non avrà tempo da perdere per leggere righe tutte uguali piene di competenze inutili come le vostre “buone capacità relazionali” acquisite durante il lavoro estivo al bar.
3 – Il formato del Curriculum Vitae Europeo è a dir poco ingestibile. Con qualunque programma cercherai di aprirlo finirai sempre per modificarne irreversibilmente il layout. Perderai più tempo a capire dove e come inserire i tuoi dati che a fare la lista delle tue esperienze professionali.
4 – Il curriculum Vitae Europeo non mostra chi sei. Questa poesia di Wislawa Szymborska spiega il concetto in maniera poetica “A prescindere da quanto si è vissuto, il curriculum dovrebbe essere breve. È d’obbligo concisione e selezione dei fatti. Cambiare paesaggi in indirizzi e ricordi incerti in date fisse.” Chiaramente lanciarsi nel racconto di aneddoti improbabili nel proprio CV non è la mossa migliore, ma esiste di sicuro una giusta via di mezzo.
5 - È mortalmente noioso! Come una lezione di chimica al liceo, o come accompagnare la tua fidanzata a fare shopping. Dagli un’occhiata sincera: perderesti 10 minuti del tuo tempo a leggere sezioni apparentemente identiche tra loro sulle esperienze professionali di un perfetto estraneo o preferiresti un bel cv colorato e creativo che a prima vista ti faccia capire con che genere di persona hai a che fare?
Se anche tu preferisci la seconda opzione, a questo link potrai trovare tante idee creative (e un po' folli) alle quali ispirarti per avere un curriculum davvero fuori dal comune!