Blog

Progettare un sito web, un must dei corsi per web developer

Imparare a progettare un sito web da zero: una skill da acquisire in un corso di programmazione

La professione dello sviluppatore web è sicuramente una delle più richieste all’interno del mercato del lavoro in questo momento.

Per essere sviluppatori di alto livello non basta saper scrivere codice ma è necessario rimanere sempre aggiornati, avere la giusta forma mentis per svolgere questo mestiere nel modo più efficiente e soddisfacente possibile, rapportandosi con i clienti e offrendo un prodotto funzionante nel minor tempo possibile.

Ecco perché un buon corso per sviluppatori deve insegnare un approccio mentale oltre che fornire delle ottime basi tecniche di programmazione. 

Vuoi diventare un ottimo sviluppatore web? Qui di seguito alcuni dei nostri consigli per te.

Sogna in grande


“Impara a costruire i tuoi sogni ma, soprattutto, impara a costruire i sogni degli altri”.

Sognare, donare vita ad un’idea, osare, sbagliare: tutto questo rende la professione del web developer davvero appassionante.

Sogna-1

In un mondo del web ormai saturo di e-commerce, blog, landing page e siti web complessi, un buon web developer deve cercare sempre di migliorare, implementare o inventare qualcosa di totalmente nuovo.

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, fatto di dubbi ed incertezze, puntare sulla propria creatività può diventare la leva giusta per affrontare al meglio la progettazione di un sito web.

Cresci ogni giorno insieme al tuo team 

“Se vuoi costruire una nave, non radunare gli uomini per raccogliere il legno e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare”.

Nel lavoro del web developer è fondamentale far propri due cardini necessari alla crescita personale e della propria squadra: la condivisione e la cooperazione.
La condivisione di materiale e la cooperazione nella creazione di nuovi progetti sono la chiave di volta per crescere a 360°. Quando ci si approccia alla costruzione di un progetto non lo si fa quasi mai da soli ed è davvero importante sapersi rapportare al proprio team crescendo e affrontando i problemi insieme.

corsi di coding permettono di fare esperienza di un gruppo di lavoro, in cui si condividono progetti, task e attività, per arrivare allo stesso risultato. Anche da remoto o online è importante imparare a collaborare e lavorare con gli altri, in modo da risolvere i problemi più facilmente e ideare soluzioni alternative che soddisfino le esigenze di tutti.

Lasciati ispirare dal lavoro di quelli più bravi di te

“Le persone possono migliorare solo quando osservano ciò che l’altro sta facendo, non per giudicarlo, ma per ammirarlo per la sua dedizione e il suo coraggio”.

Ispirati-1

Prendere spunto, osservare il lavoro dei colleghi, cercare di emulare quello che altri hanno fatto non dev’essere motivo di vergogna, anzi, dev’essere la scintilla che accende le fiamme della creatività.
La perfetta palestra per la mente è sicuramente osservare quello che più ci piace, per poi migliorarlo e camminare sempre più veloci nel lungo percorso formativo.

Attenzione però, che non si confonda l’ispirazione con il plagio, che è nota assoluta di demerito e non premia nessuno.

Impara a pianificare senza paura


“Un buon piano messo in pratica subito è decisamente migliore di un piano perfetto che verrà avviato la prossima settimana”.

Il Team è l’elemento cardine per un ottimo lavoro e la pianificazione è l’elemento cardine del Team.
Ogni volta che si lavora ad un nuovo progetto è necessario il confronto e la pianificazione.
Come prima cosa bisogna definire linee guida e obbiettivi da raggiungere ponendosi le giuste domande. 

Per esempio:

  • Qual è lo scopo e il risultato che si vuole raggiungere con questo progetto?
  • Quali e quanti utenti vogliamo raggiungere?
  • Quali sono le principali fonti di ispirazione che possono rendere più efficace il nostro progetto?
  • Quali funzionalità verranno implementate sul sito?
  • Quanto budget e quanto tempo abbiamo a disposizione?

Le risposte a queste domande diventano dei preziosi strumenti nelle mani del web developer.

Avere un documento comune di progettazione web aiuta le persone del team – developer, ma anche project manager, copywriter, grafici ecc. ecc. – a perseguire lo stesso obiettivo e realizzare un progetto coerente. 
In questo documento verranno stabilite le migliori soluzioni tecniche e la struttura da dare al progetto web quindi, per esempio, la scelta del framework (Laravel, Angular, React, Vue e tanti altri).
Altro aspetto fondamentale da prendere in considerazione è ottimizzare il progetto in ottica SEO (posizionamento dei motori di ricerca) badando bene, per esempio, al nome del dominio o l’hosting.

Nei corsi per sviluppatori erogati da Aulab buona parte dello studio e delle esercitazioni pratiche ruotano intorno ai linguaggi di programmazione e ai framework, con particolare attenzione a Laravel.

Ascolta con attenzione


“Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri”.

ascolta

Aspetto fondamentale e necessario nella vita del web developer è l’organizzazione con il cliente.
Ascoltare le necessità, le obiezioni e i pareri del cliente di certo può dare un’ottima spinta in avanti al progetto.
Il cliente è il primo utilizzatore del sito web e per questo lavorerà sempre a stretto contatto con il team. Non puoi aspettarti che il cliente capisca le tue scelte, ma questa professione ti impone di capire ed accogliere quelle del cliente. 
Avere un rapporto sereno e trasparente con chi ci ha commissionato un lavoro è sicuramente il preludio ad un progetto di successo!

Consigli per essere un buon sviluppatore web: seguire un corso di coding!

Lavorare con gli altri, confrontarsi, ascoltare e cercare la soluzione più efficace per ogni particolare situazione, rappresenta una serie di azioni e atteggiamenti che possono essere racchiusi in un mood lavorativo versatile, che si costruisce nel tempo. 

Lavorare come web developer significa avere delle particolari soft skills che tornano utili in diverse situazioni. Il metodo che usiamo in Aulab, creando delle classi miste che collaborano coordinate dai tutor, si rivela vincente da decine di edizioni. 

Scopri il corso per programmatori che forma developer in soli tre mesi: iscriviti all’Hackademy!

Articoli correlati

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
Un fattore importante e spesso sottovalutato per avere successo nel campo del web development è la capacità di fare buone domande e sapere dove trovare aiuto all’occorrenza. Quando Google non bast…
Le tecnologie legate all’intelligenza artificiale stanno facendo progressi rapidi, suscitando al tempo stesso non poche congetture. Da scenari distopici in stile 2001: Odissea nello spazio, passando…
Il settore tech è appannaggio esclusivo della popolazione maschile? Questo preconcetto è abbastanza diffuso, ma come stanno davvero le cose? Oggigiorno il mondo tech, non solo in Italia, è in gran …

Seguici su Facebook

Scopri di più sul corso Hackademy

Inizia la tua nuova carriera nel mondo digital e tech.

Candidati ora

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.