
Hackademy Web Developer: il coding è un gioco da ragazze?
Pubblicato il 28/02/2020
Marianna, neo web developer dopo aver frequentato Hackademy
Scopri perché frequentare Hackademy ascoltando direttamente l'esperienza di Marianna Palmieri, una delle studentesse della 13sima edizione del corso a Bari. Da grafica/web designer a developer full stack: questo il sogno di Marianna, che ha deciso di riprendere in mano la sua carriera professionale e di seguire il corso di Aulab, diventando un'esperta di coding e PHP.
CHE COS È HACKADEMY CODING BOOTCAMP
HACKADEMY è un coding bootcamp, un corso di programmazione intensivo che in 3 mesi forma sulle tecnologie più moderne utilizzate nello sviluppo web. Scegli se seguire le lezioni online (in live streaming e on-demand), oppure in aula presso il nostro spazio di Coworking.
A CHI SI RIVOLGE HACKADEMY CODING BOOTCAMP
Hackademy si rivolge sia a chi parte da zero e vuole entrare nel mondo del lavoro come sviluppatore web (tra le figure professionali più richieste) sia a chi ha già le basi della programmazione e vuole apprendere un metodo di lavoro innovativo.
WEB DEVELOPER: PERCHÉ SCEGLIERE AULAB
Impara a creare pagine e siti web in HTML, CSS e Javascript (Sviluppo frontend); impara a programmare in PHP con il framework MVC Laravel, per creare la logica di un applicativo (Sviluppo backend); impara a utilizzare i database SQL.
MIGLIORA LE TUE SKILLS DA WEB DEVELOPER
Utilizza le Metodologie Agili e la Programmazione ad Oggetti per creare applicativi web moderni e performanti; utilizza Git per il controllo di versionamento e per lavorare più efficaciemente in team, anche su progetti complessi di sviluppo software.
COSA FA LO SVILUPPATORE FULL STACK?
1) FRONTEND
Sviluppa pagine di siti web, lo stile grafico e la user experience finalizzata agli obiettivi degli utenti. HTML5 CSS3 e Javascript saranno i tuoi strumenti per lo sviluppo frontend.
2) BACKEND
Impara partendo dalle basi: variabili, comandi, condizioni e cicli. La programmazione a oggetti e il framework Laravel PHP ti faranno diventare un abile sviluppatore backend.
3) DATABASE
I database SQL sono lo strumento più diffuso con cui gli sviluppatori rendono dinamici siti web, portali e web app, gestendo basi di dati strutturati, anche di grandi dimensioni.
4) SERVER
Hosting e manutenzione del software sono altrettanto importanti rispetto alla scrittura del codice. Con Nginx, Digital Ocean e Amazon AWS il tuo progetto è in buone mani.
IL PROGRAMMA DI HACKADEMY
Le lezioni teoriche dei docenti si svolgono durante la mattina, spiegando gli argomenti con un approccio altamente pratico, che passa per il live coding e un rapporto interattivo con gli allievi. Le esercitazioni pratiche seguite dai tutor si svolgono durante il pomeriggio; gli allievi riproducono con le loro mani le funzionalità che hanno visto sviluppare dal docente e scrivono il codice il prima persona. Sulla piattaforma online potrai consultare il materiale didattico, rivedere le lezioni on demand in qualsiasi momento e metterti alla prova con i quiz interattivi.
METODO DI INSEGNAMENTO PER DIVENTARE FULL STACK DEVELOPER
Il metodo di insegnamento messo a punto da Aulab che si basa su tre elementi fondamentali:
a) AULA VIRTUALE
b) VIDEO LEZIONI
c) QUIZ INTERATTIVI