Blog

Settimana del lavoro Agile 2018

Il lavoro Agile continua a crescere in Italia e anche quest'anno il comune di Milano promuove la Settimana del Lavoro Agile, arrivata alla seconda edizione.

A Milano, dal 21 al 25 maggio, la 2° edizione della Settimana del lavoro Agile

L’iter legislativo che ha portato alla definizione della normativa sul Lavoro Agile (per le imprese private, così come nel pubblico impiego), è venuto incontro alla imprese sempre più numerose che adottano oggi il lavoro Agile e le altre politiche di flessibilità oraria e di welfare che favoriscono una maggiore conciliazione tra vita e lavoro. Il lavoro Agile rappresenta un'opportunità sia per le aziende che per i lavoratori, poiché consente di lavorare mantenendo una migliore qualità della vita del dipendente.

Come aderire alla Settimana del lavoro Agile?

  1. Se hai un'impresa o una startup, puoi aderire alla Settimana del lavoro Agile 2018 offrendo la possibilità ai tuoi dipendenti di usufruire, per uno o più giorni della settimana, di modalità di lavoro agile attraverso:
    • Lavoro da sedi diverse da quell’abituale (da casa o da altri luoghi pubblici o privati);

    • Lavoro presso postazioni di coworking;

    • Lavoro con flessibilità oraria.

  2. Organizzando un evento sul tema, in autonomia o insieme ad altre aziende/enti, da realizzare all’interno del programma della Settimana, in una tua sede o in uno spazio messo a disposizione dal Comune, secondo le disponibilità;
  3. Adottando un'impresa o un ente:
    • Proponendosi come azienda/ente con esperienza di lavoro agile, disponibile ad "adottare", nella Settimana, una o più aziende interessate ad avviare/conoscere il lavoro agile secondo le modalità indicate nel modulo di adesione;

    • Proponendosi come azienda/ente interessata a “farsi adottare”, nella Settimana, da una delle aziende disponibili.

Comunica la tua adesione alla Settimana del lavoro Agile cliccando su questo link e compilando il modulo di adesione.

N.B.: Noi di auLAB crediamo molto nelle modalità agili di organizzazione del lavoro. Per questo abbiamo deciso di rilanciare con un'offerta ancora più appetitosa: la tua scrivania nel nostro spazio di coworking a Bari, in Strada S. Giorgio Martire 2D, è gratis per 3 mesi se ti registri tra il 1 e il 31 giugno!

Articoli correlati

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
La programmazione JavaScript ha subito un forte cambiamento con l’introduzione di Node.js, che è subito diventato un requisito fondamentale nello sviluppo di un’app in linguaggio JavaScript lato …
Qualsiasi programmatore informatico che si rispetti, ne abbiamo parlato tante volte, possiede una buona conoscenza dello strumento GitHub. Ad oggi, risulta essere un requisito spesso e volentieri nece…
Il frontend è una parte fondamentale dello sviluppo di siti web. Il ruolo dello sviluppatore front end è, ad oggi, una figura sempre più ricercata e diffusa, grazie all’ampio mercato che il web d…

Seguici su Facebook

Scopri di più sul corso Hackademy

Inizia la tua nuova carriera nel mondo digital e tech.

Candidati ora

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.