Raccolte tematiche

Creare un sito web o una landing page

Vorresti creare un sito web o una landing page ma non sai da dove cominciare? Scopri le differenze tra sito web e web app, i migliori tool da utilizzare per programmare e come strutturare siti web efficaci.

Il ruolo dell’ UI/UX designer è, ad oggi, sempre più ricercato nel mondo del lavoro. Chi si occupa di questi aspetti, spesso è anche uno sviluppatore front-end, spesso coinvolto in progettazione …
Al giorno d’oggi, avere un sito web è un requisito essenziale per qualsiasi attività che si rispetti. Ti abbiamo già illustrato in altri contesti come creare un sito web partendo da zero tuttavia, …
Il linguaggio di markup HTML (l'acronimo html sta per "Hypertext Markup Language") è uno dei più popolari tra gli sviluppatori junior che si affacciano al mondo della …
Nato nel 2010 come un progetto interno a Twitter a opera di Mark Otto e Jacob Thornton, Bootstrap è una collezione open source di strumenti grafici, stilistici e di impaginazione che possono es…
Nonostante la maggior parte delle aziende abbia già una strategia di marketing digitale consolidata, le landing page sono ancora un fattore sottovalutato in molti casi. Si tratta, comunque, di un ele…
La landing page è un elemento indispensabile per il successo di ogni business, dall’acquisizione di nuovi contatti alla vendita di un prodotto. Per questo, le aziende sono consapevoli del valore di…
Quando pensiamo ai tools che servono ad uno sviluppatore web, solitamente ci riferiamo a tutte quelle app o software che gestiscono il test, il debugging e il rilascio del sito web creato. Tuttavia…
  Il marketing digitale è ormai centrale per la grande maggioranza delle aziende. La landing page è un elemento indispensabile che aiuta le aziende a instaurare una relazione con…
Negli ultimi anni il mercato delle app ha vissuto una vertiginosa crescita. Ormai tantissimi servizi e altri aspetti della quotidianità sono disponibili con un semplice clic o download di un&rs…
Il linguaggio CSS (Cascading Style Sheet) è uno dei linguaggi di programmazione web più indispensabili per lo sviluppatore web e permette di dare alle pagine l’aspetto desider…
La programmazione informatica è una cosa seria. Le macchine sono stupide e hanno bisogno di molti dettagli e di molto rigore, anche perché molto spesso le istruzioni che impartiamo loro sono fumose …
Immagina di craere un sito web da zero per un cliente o per un progetto personale e di aver bisogno di inserire un video in una sezione dedicata. Come fare? E soprattutto, sapevi che l'utente medi…
Oggi gli strumenti utilizzati per creare un sito web sono in continua evoluzione. Ci basti pensare che i primi anni Novanta hanno dato il via al susseguirsi di nuove tecnologie sempre più vanta…
Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Sei una new entry nel mondo della programmazione web, e non sai da dove iniziare?  Esempio dopo esempio, in questo articolo, ti spiegheremo come creare una pagina web partendo da zero. Il pri…
Metodologia Agile: cos’è  La metodologia Agile è interazione continua, e continuo controllo ed evoluzione del processo. E' lo scomporre il progetto in fasi, è il…
Cos'è la User Experience La User Experience è un involucro di sensazioni che avvolge l’utente prima, durante e dopo l’interazione con un prodotto o con un servizio, ne…
Ti è mai capitato di assegnare alle classi CSS dei nomi casuali che non rispettano una determinata gerarchia e non descrivono quello che devono fare? Tranquillo, la risposta è scontata&…

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.