Panoramica del progetto in php | Aulab

GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI

Panoramica del progetto in php

Benvenuto in questo tutorial introduttivo alla programmazione con PHP! Inizieremo il nostro percorso con un progetto pratico e concreto: una biblioteca online sviluppata interamente in PHP, che include funzionalità di login utente, una dashboard privata, un motore di ricerca per i libri e la gestione semplificata tramite Docker. Il progetto è stato pensato per essere…

Lezione 1 / 25
Enza Neri
Immagine di copertina

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Benvenuto in questo tutorial introduttivo alla programmazione con PHP! Inizieremo il nostro percorso con un progetto pratico e concreto: una biblioteca online sviluppata interamente in PHP, che include funzionalità di login utente, una dashboard privata, un motore di ricerca per i libri e la gestione semplificata tramite Docker.

Il progetto è stato pensato per essere intuitivo e modulare, così da permetterti di esplorare ogni aspetto della programmazione web con il linguaggio PHP e MySQL, partendo dalle basi e arrivando a costruire un’applicazione funzionante e personalizzabile. Ogni file ha un ruolo ben definito, facilitando la comprensione della logica sottostante e rendendo il codice facilmente estendibile per future migliorie o personalizzazioni. Inoltre, il progetto utilizza una struttura coerente e moderna, che simula scenari reali di sviluppo, e fornisce un primo assaggio del flusso di lavoro tipico di un’applicazione web.

Potrai studiare come è organizzato il codice, capire come viene strutturata l’interazione con il database, e osservare da vicino come vengono gestite funzionalità comuni come l’autenticazione o la ricerca. Questo approccio ti permetterà di comprendere non solo il funzionamento del codice, ma anche la logica dietro la progettazione dell’applicazione. Potrai, inoltre, personalizzarlo gradualmente, introducendo nuove sezioni o adattandolo a contesti differenti come una libreria scolastica, un archivio digitale o un gestionale interno.

Funzionalità principali del progetto.

Tra le funzionalità principali:

  • Registrazione e autenticazione utente con verifica delle credenziali
  • Ricerca nel catalogo dei libri con filtro per parole chiave
  • Interfaccia responsive e user-friendly costruita con HTML e CSS
  • Accesso semplificato tramite Docker Compose senza dover installare nulla manualmente
  • Gestione completa dei dati tramite MySQL e visualizzazione via phpMyAdmin
  • Codice ben documentato e commentato, in italiano, per facilitare l’apprendimento
  • Estendibilità del sistema, con suggerimenti per introdurre nuove funzionalità (categorie, recensioni, prestiti)
  • Uso di script SQL per la generazione automatica delle tabelle iniziali
  • Navigazione semplice tra le pagine principali dell’applicazione

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626