Metodi di base per la manipolazione del DOM in jQuery | Aulab
Diventa Web Developer certificato con Hackademy+: il 1° corso in Italia con certificazione ufficiale inclusa Scopri di più

GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI

Metodi di base per la manipolazione del DOM in jQuery

Abbiamo detto che la manipolazione del Document Object Model (DOM) è una delle funzionalità fondamentali di jQuery, in quanto questa libreria semplifica il processo per modificare, aggiungere, rimuovere e interagire con gli elementi HTML di una pagina web. Ma quali sono, concretamente, i metodi di base forniti da jQuery per manipolare il DOM? Scopriamolo insieme,…

Lezione 10 / 36
Enza Neri
Immagine di copertina

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Abbiamo detto che la manipolazione del Document Object Model (DOM) è una delle funzionalità fondamentali di jQuery, in quanto questa libreria semplifica il processo per modificare, aggiungere, rimuovere e interagire con gli elementi HTML di una pagina web. Ma quali sono, concretamente, i metodi di base forniti da jQuery per manipolare il DOM? Scopriamolo insieme, illustrando ciascun metodo con esempi pratici.

La manipolazione del DOM in jQuery è resa possibile grazie a una serie di metodi intuitivi che consentono di interagire con gli elementi della pagina in modo semplice e potente. Questi metodi possono essere suddivisi in diverse categorie:

  • modifica del contenuto: jQuery text(), jQuery html(), jQuery val() 
  • gestione degli attributi: jQuery attr(), jQuery removeAttr(), jQuery addClass(), jQuery removeClass(), jQuery toggleClass()
  • manipolazione del CSS: jQuery css(), jQuery hide(), jQuery show(), jQuery toggle()
  • modifica della struttura del DOM: jQuery append(), jQuery prepend(), jQuery after(), jQuery before(), jQuery remove(), jQuery empty()

Metodi per modificare il contenuto in jQuery

  1. jQuery .text(): Imposta o restituisce il testo di un elemento.
  2. jQuery .html(): Imposta o restituisce l’HTML di un elemento.
  3. jQuery .val(): Imposta o restituisce il valore di un campo di input.

Esempi

$("#paragrafo").text("Testo aggiornato"); // Aggiorna il testo di un paragrafo
$("#contenitore").html("<p>Nuovo paragrafo</p>"); // Inserisce HTML in un div
$("input").val("Nuovo valore"); // Cambia il valore di un campo di input

Metodi per gestire gli attributi in jQuery

  1. jQuery .attr(): Imposta o restituisce il valore di un attributo.
  2. jQuery .removeAttr(): Rimuove un attributo.
  3. jQuery .addClass(), .removeClass(), .toggleClass(): Gestiscono le classi di un elemento.

Esempi

$("a").attr("href", "https://aulab.it/"); // Imposta l'attributo href di un link
$("img").removeAttr("alt"); // Rimuove l'attributo alt da un'immagine
$(".btn").addClass("active"); // Aggiunge una classe a un bottone
$(".btn").removeClass("active"); // Rimuove una classe a un bottone
$(".btn").toggleClass("active"); // Aggiunge o rimuove una classe (se presente o meno) a un bottone

Metodi per manipolare il CSS in jQuery

  1. jQuery .css(): Imposta o restituisce il valore di una proprietà CSS.
  2. jQuery .hide(), .show(), .toggle(): Gestiscono la visibilità di un elemento.

Esempi

$("#elemento").css("color", "red"); // Imposta il colore del testo di un elemento
$("#box").hide(); // Nasconde un elemento visibile
$("#box").show(); // Rende visibile un elemento nascosto
$(".menu").toggle(); // Alterna la visibilità di un elemento

Metodi per modificare la struttura del DOM in jQuery

  1. jQuery .append(), .prepend(): Aggiungono contenuto alla fine o all’inizio di un elemento.
  2. jQuery .after(), .before(): Inseriscono contenuto dopo o prima di un elemento.
  3. jQuery .remove(), .empty() : Rimuovono elementi o il loro contenuto.

Esempi

$("#lista").append("<li>Nuovo elemento</li>"); // Aggiunge un elemento alla fine di una lista
$("h2").before("<h1>Titolo Principale</h1>"); // Inserisce un titolo prima di un altro
$(".temporaneo").remove(); // Rimuove elementi con classe 'temporaneo'

Questa era una panoramica dall’alto dei vari metodi delle categorie citate; nelle sezioni successive, proviamo ad esplorare queste categorie un po’ più nel dettaglio.

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626