
GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI
Come installare jQuery
L’installazione di jQuery nel tuo progetto web è un processo semplice e diretto, specialmente attraverso l’uso di un Content Delivery Network (CDN). Hai due opzioni principali per includere jQuery: scaricare il file JavaScript e inserirlo localmente nel tuo progetto, oppure fare riferimento direttamente alla versione ospitata sul CDN. Entrambe le opzioni sono efficaci, e la…


Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
L’installazione di jQuery nel tuo progetto web è un processo semplice e diretto, specialmente attraverso l’uso di un Content Delivery Network (CDN). Hai due opzioni principali per includere jQuery: scaricare il file JavaScript e inserirlo localmente nel tuo progetto, oppure fare riferimento direttamente alla versione ospitata sul CDN. Entrambe le opzioni sono efficaci, e la scelta dipende dalle specifiche esigenze e preferenze del tuo progetto.
Come installare jQuery in locale
Innanzitutto, al seguente link troveremo una panoramica delle ultime versioni di jQuery
In genere, si sceglie la versione non compressa (jquery-3.7.1.js) per lo sviluppo e il debug, dove la leggibilità del codice è essenziale. Quando il tuo sito web o applicazione è pronto per essere pubblicato, passa alla versione compressa (jquery-3.7.1.min.js) per migliorare le prestazioni di caricamento della pagina.
Passiamo, quindi, all’installazione del https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jQuery/jquery-3.7.1.js
Una volta aperto il link, verrà visualizzato il contenuto del file JavaScript di jQuery. Per scaricarlo, basta fare clic destro sulla pagina e scegliere l’opzione per salvare il file js sul tuo computer.
Il passo successivo è scaricare un editor di testo, che sarà essenziale per scrivere e modificare il tuo codice. Nel nostro esempio utilizziamo Sublime Text, ma ci sono molte altre ottime alternative disponibili. Con l’editor installato, sei ora pronto per iniziare il tuo viaggio nel mondo di jQuery.
A questo punto, mettiamo tutti i nostri file nella stessa folder, creiamo un file HTML con il seguente codice
<!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Test jQuery</title> <!-- Inclusione locale di jQuery --> <script src="jquery-3.7.1.js"></script> </head> <body> <script> $(document).ready(function(){ alert("jQuery è stato caricato correttamente!"); }); </script> </body> </html>
Se aprendo il file HTML riceveremo questo alert, vorrà dire che l’esecuzione è andata a buon fine e il file HTML è in grado di leggere jQuery.
Come installare jQuery tramite CDN
Questo tipo di installazione di jQuery risulta più semplice della precedente: è sufficiente creare un file HTML, scrivere al suo interno questo codice indicando la versione jQuery che si preferisce ed eseguire il test avviando la pagina da browser.
<!DOCTYPE html> <html> <head> <title>Test jQuery</title> <!-- Inclusione di jQuery tramite CDN --> <script src="https://code.jquery.com/jquery-3.7.1.min.js"></script> </head> <body> <script> $(document).ready(function(){ alert("jQuery è stato caricato correttamente!"); }); </script> </body> </html>
Come sopra, se apparirà quel messaggio di alert, vorrà dire che jQuery funziona correttamente sulla tua macchina.
CONTENUTI GRATUITI IN EVIDENZA
Guide per aspiranti programmatori 👨🏻🚀
Vuoi muovere i primi passi nel Digital e Tech? Abbiamo preparato alcune guide per aiutarti a orientarti negli ambiti più richiesti oggi.