Negli ultimi mesi sta sempre più diffondendosi la pratica di “generative coding”. Si tratta di codice scritto non da una persona, ma da un’intelligenza artificiale (AI), in base a specifiche richieste dell’utente.
Il programmatore informatico può beneficiare da questo tipo di pratica, poiché potrebbe rivelarsi utile per risparmiare tempo, specialmente se si tratta di script di codice ripetitivi o che richiedono poca applicazione logica per essere creati.
Questa pratica si è diffusa grazie a ChatGPT e per lo più tra i web developers. Nel web development, infatti, spesso ci si imbatte in attività di coding molto ripetitive, specialmente lato front-end, e poter attingere a questo strumento – estremamente potente quanto utile – non può che portare beneficio allo sviluppatore web. Prima di addentrarsi nell’articolo è importante comprendere che queste feature sono di supporto alla programmazione informatica e non devono, né possono sostituire in alcun modo un developer, in quanto non sono in grado di ragionare. Inoltre, ChatGPT raccoglie dati solo entro il 2021 e, quindi, potrebbe non essere a conoscenza delle tendenze o degli eventi attuali.
Vediamo ora una lista di prompts utili da dare in pasto a Chat GPT se sei un web developer.
Iniziamo!
Code generation con Chat GPT
ChatGPT può generare codice per una varietà di attività per gli sviluppatori di siti web, migliorando l’efficienza. Può aiutarti a generare codice HTML e CSS semantico, funzioni JavaScript e persino query di database.
Vediamo alcuni esempi:
“generare un modulo “Contatta l’assistenza” HTML semantico e CSS Tailwind composto dal nome dell’utente, dall’e-mail, dal tipo di problema e dal messaggio. Gli elementi del modulo devono essere impilati verticalmente e posizionati all’interno di una scheda.”
“Scrivi un’API Express.js per recuperare le informazioni sul profilo dell’utente corrente. Per farlo utilizza MongoDB.”
Questa può essere la richiesta da dare in pasto a ChatGPT per ottenere un risultato pressoché affidabile. Possiamo, però, rendere la richiesta più complessa. Vediamolo con il secondo prompt della lista!
Scrittura API con Chat GPT
Scrivere un’API Express.js per recuperare le informazioni sul profilo dell’utente corrente. Dovrebbe utilizzare MongoDB.
Suggerimento: il database contiene [nomi di tabelle separate da virgole]. Scrivi una query [database] per recuperare [requisito]
Code completion con Chat GPT
Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale, ChatGPT può anche suggerire righe di codice complementari o che corrispondono al tuo stile. Tutto ciò che devi fare è inserire il tuo blocco di codice su ChatGPT e fare una richiesta sensata all’intelligenza artificiale. Per esempio:
“Completa il codice riportato: [inserisci blocco codice].”
Code explanation con Chat GPT
ChatGPT può aiutarti a comprendere il codice fornendo una spiegazione o rispondendo a domande specifiche a riguardo. Ciò può essere particolarmente utile quando si lavora con codice scritto da altri o quando si cerca di comprendere parti di codice complesse.
Per esempio:
“Spiega il seguente codice in Python: [blocco di codice]. Descrivi passo passo la logica dietro questo pezzo di codice.”
Ricerca e correzione di bug con Chat GPT
La pratica più odiata da ogni developer: il debugging. ChatGPT ti viene in soccorso anche in questo. Puoi farti dare un’indicazione o chiedergli se può revisionarti il codice. In alternativa, se non conosci l’errore puoi farti aiutare dall’AI!
“C’è un errore nella riga 15 di questo blocco di codice: [inserire blocco di codice]. Come posso risolvere?”
Documentazione
Per la stesura di testi, ChatGPT è molto solido. Se non hai tempo per buttare giù una documentazione da zero, ChatGPT può fornirti le basi adeguate, con le giuste premesse. Attenzione agli errori ortografici!
“Scrivi la documentazione che descriva questo script. [inserire script che si vuol far analizzare]”
Ottimizzazione del motore di ricerca
ChatGPT può fornirti suggerimenti e migliori pratiche per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.
Domanda: come migliorare la SEO per una landing page?
Esempio:
“fornire un esempio di sezione <head> del codice HTML ottimizzato per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per un sito di social network per atleti”
Testing con Chat GPT
Questa pratica è molto diffusa tra gli sviluppatori di siti web. ChatGPT può aiutarti a scrivere test unitari, a generare un elenco di casi di test e a scegliere un framework o una libreria di test adatta. Qui una serie di suggerimenti da dare a ChatGPT. Ecco alcuni esempi:
“scrivere unit test per il seguente componente [libreria/ framework] [codice componente] utilizzando [testing framework/ libreria]”
“generare un elenco di casi di test per testare manualmente la registrazione dell’utente in un’applicazione Web/mobile.”
Code conversion
Come sviluppatore, potresti dover lavorare con codice scritto in linguaggi o framework diversi. Con ChatGPT puoi convertire facilmente righe di codice da un linguaggio o framework ad un altro.
Esempio: “converti questo blocco di codice seguente da JavaScript a TypeScript. [inserire blocco di codice nel linguaggio originale].”
Code refactor:
Hai mai scritto un //todo: refactoring questo commento di codice e non ci sei mai riuscito? ChatGPT può aiutarti a ridurlo suggerendo modi per eseguire il refactoring e migliorare il tuo codice senza spendere troppo tempo o sforzi.
Vediamo alcuni esempi:
“Effettua il refactoring del codice del componente seguente per essere reattivo su schermi di dispositivi mobili, tablet e desktop: [blocco codice]”
“Suggerisci modi per semplificare le espressioni e funzioni complesse e renderle più facili da leggere e comprendere: [snippet di codice]”
Curioso di sperimentarli? Corri a provare!