Il successo di Luca Loconsole: da ex alunno di Aulab a sviluppatore professionista
L’auLAB HACKademy è il corso di formazione per Sviluppatori Full Stack e porta gli studenti a raggiungere traguardi che potevano sembrare impossibili, in tempi davvero brevi. È il caso di Luca Loconsole, che ha da poco terminato l’HACKademy e con il sito web del Cammino Materano è finito sulle pagine della Gazzetta dello Sport e alla fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili “Fa’ la cosa giusta” a Milano.
Luca, che prima dell’HACKademy faceva lavori occasionali mentre frequentava l’università, non avrebbe mai pensato che in così poco tempo sarebbe stato in grado di costruire siti web complessi in completa autonomia, o che addirittura si sarebbe parlato del suo lavoro in radio e sui giornali! Un sistema di raccolta dati informatizzato innovativo, unico nel settore, è la chiave del successo della piattaforma realizzata da Luca per i pellegrini che intendono affrontare un cammino a piedi di 7 giorni da Bari a Matera.
Quello di Luca non è certo un caso isolato. Gli ex studenti di auLAB HACKademy tornano spesso a raccontarci dei loro traguardi: Vito è riuscito ad acquistare una piccola parte delle azioni dell’azienda in cui ha iniziato a lavorare immediatamente dopo il corso; Giampiero lavora presso The Digital Box, azienda presieduta dall’ex presidente mondiale Apple, Marco Landi; Nicola è passato da fare il cameriere a sviluppare siti web in autonomia.
E se il prossimo fossi proprio tu?
Partecipa all’evento di presentazione gratuito aperto a tutti, alle ore 17.00 di Giovedì 28 Marzo nel Coworking Tech di auLAB a Bari, in Strada San Giorgio Martire 2/D. Puoi seguire l’evento anche in streaming, sulla nostra pagina Facebook auLAB e su Twitch.
Ti aspettiamo!