Linguaggio SQL cos'è


Lezione 6 / 33

Linguaggio SQL cos'è

Di Leo Sorge


database SQL sql

Come hai già letto, SQL è un linguaggio di programmazione utile per manipolare i dati all'interno di un database. Il database è organizzato sotto forma di numerose tabelle.

 

Queste tabelle vengono collocate su un server al quale si accede da remoto.

In questa guida faremo esempi le cui tabelle e il relativo codice di interrogazione vengono temporaneamente ospitati su un servizio online.

 

Alternativamente, entrambe le entità (tabelle ed interrogazioni) possono essere ospitate su un PC locale, anche installando un apposito server software.

Ma cos'è una tabella? Sì tratta di un oggetto che tutti noi conosciamo come una lista di nomi a ciascuno dei quali vengono associate delle specifiche. 

Per esempio, una lista di oggetti tecnologici che probabilmente hai in casa è questa:

 

Smartphone

Computer

Drone

Visore 3D

 

Se aggiungi qualche specifica a ciascun oggetto, generi una tabella:

 

Smartphone, Oppo, Mod. 5, 2020

Computer, Asus, SonicMaster, 2018

Drone, DJI, Phantom 4, 2019

Visore, Meta, Quest 2, 2022

 

Come ogni tabella, anche questa è suddivisa in righe (4) e colonne (4).
Sulle tabelle puoi svolgere diverse operazioni: quelle fondamentali riguardano la creazione, modifica ed eliminazione. Ovviamente, anche sui singoli elementi puoi svolgere svariate operazioni: generalmente, queste sono articolate in una lista di istruzioni, ciascuna con le sue specificità o clausole.

Lavorare con SQL, quindi, vuol dire agire sui dati e sulla struttura (l’insieme delle tabelle). 

Ma vediamo, nel capitolo a seguire, alcune istruzioni del linguaggio SQL.

Scopri i corsi

Le nostre guide possono essere molto utili per muovere i primi passi nel mondo della programmazione, ma se vuoi iniziare una nuova carriera in ambito digital & tech con il supporto costante dei docenti e tantissime esercitazioni pratiche, ti consigliamo di frequentare uno dei corsi della nostra Hackademy!

Scopri i corsi