MySQL cos è
Quando si parla di database in genere si fa riferimento ai diversi ambienti SQL a pagamento disponibili sul mercato. Certamente il più noto è Oracle, anche al grande pubblico, viste le molte sponsorizzazioni di eventi anche sportivi, come l’America’s Cup di vela, che ha anche vinto con un proprio equipaggio. Nel mondo del Web, invece, […]
Linguaggio SQL cos’è

Come hai già letto, SQL è un linguaggio di programmazione utile per manipolare i dati all'interno di un database. Il database è organizzato sotto forma di numerose tabelle. Queste tabelle vengono collocate su un server al quale si accede da remoto. In questa guida faremo esempi le cui tabelle e il relativo codice di […]
L’avvento della blockchain

Un altro tipo di sistema di memorizzazione dati in grande sviluppo è quello dei registri aperti o ledger. Si differenziano dai database per un accesso più semplice ed aperto ai dati da parte di singoli o organizzazioni che vogliano elaborarli. La famiglia al momento di maggior successo è quella delle blockchain, resa famosa dalle criptovalute […]
NoSQL: i database non relazionali

Quello relazionale non è l’unico elemento. I dati all'interno di un database possono essere strutturati in tre modi fondamentali: relazionale, gerarchico o ad albero. Un termine contenitore per molti di questi approcci alla memorizzazione di dati è il NoSQL che -a seconda dei fornitori- può indicare sia la negazione diretta del relazionale, sia la più […]
Cos’è un database
Si sentono sempre di più termini quali big data, data lake, IoT, machine learning. La conoscenza delle competenze relative sarà il motore della gran parte dei lavori dei prossimi decenni. Alla base di tutto c’è il concetto di archivio, o base di dati, all’inglese database; ma che cos è un database? Cos’è un database Un […]