Blog

Non importa quale corso di programmazione tu abbia affrontato per addentrarti nel mondo dello sviluppo web, i mattoncini dai quali sarai senz'altro partito a prescindere dal percorso formatico e d…
Quasi ogni sviluppatore web trascorre la prima parte della sua carriera producendo software senza una vera e propria cognizione di cosa sia uno stato e di come gestirlo. Il motivo è, princi…
Hai mai pensato alla prima volta che ti è stato chiesto cosa volessi fare da grande? Capita spesso, nel formulare la risposta, di tentare di accontentare entrambi gli emisferi del nostro ce…
"I web developer sono semplicemente più bravi a cercare cose su Google."  "L'uso dei motori di ricerca è la competenza più importante di un programmatore …
La programmazione informatica è una cosa seria. Le macchine sono stupide e hanno bisogno di molti dettagli e di molto rigore, anche perché molto spesso le istruzioni che impartiamo loro sono fumose …
Sicuramente abbiamo tutti letto un'infinità di articoli che ci dicono che programmare è anzitutto risolvere problemi, ma non solo. Quella del problem solving  sta, sempre pi…
Sul lavoro e nella vita, tutti incontriamo ostacoli e insuccessi; la maggior parte di noi vive questi eventi come esperienze "brutte", da evitare.  Ma lo sono davvero?  Dopo an…
Da un po' di anni si sente un gran parlare di coding insegnato a scuola e di programmazione intesa non più solo come una vocazione e una competenza professionali, ma come una basic sk…
Nel lavoro come nella vita, un programmatore può lavorare per semplificarsi il futuro oppure per complicarselo.  Chiaramente, per quanto riguarda la vita privata, questo non riguarda solo …
Eccoti lì, davanti ai sorgenti, alle prese con un blocco di codice che proprio non riesci ad interpretare. Vorresti poter entrare nella testa di chi l'ha scritto, o più ironicamente …
La prima volta che ho incontrato Markdown è stato subito colpo di fulmine. A distanza di anni, lo uso per tutto, dagli appunti alla documentazione ufficiale. cit. Marco Bellezza Sce…
Nella narrazione comune, di questi tempi si è soliti contrapporre programmazione orientata agli oggetti (OOP) e programmazione funzionale (FP), come se fossero due approcci …
"Cannot read property 'propertyName' of undefined/null." JavaScript "Object reference not set to an instance of an object." C# "Cannot invoke 'object.method()&#3…
Già nelle prime fasi di sviluppo di un nuovo progetto ci si può rendere conto che perdere il controllo sulla code base è fin troppo facile. Certo, l'esperienza …

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.