Python cos’è?
Il linguaggio Python è diventato uno strumento essenziale nel bagaglio culturale di ogni data analyst. La sua sintassi chiara e flessibile lo rende accessibile anche a chi è alle prime armi nella programmazione. In questo articolo, esploreremo cinque metodi inerenti alle liste in Python che sono particolarmente utili per i data analyst. Imparare a sfruttare appieno queste funzioni può migliorare notevolmente l’efficienza nella manipolazione e analisi dei dati.
Data analyst: il lavoro del momento
Il data analyst. o analista dei dati, è colui che ha il compito di esaminare, analizzare e interpretare i dati prodotti da una qualsiasi organizzazione, come un’azienda, per estrarre informazioni utili a guidare il processo decisionale o migliorare l’attività. Analizza i dati attraverso processi di ispezione, pulizia e modellazione dei dati in formato grezzo. Data Analyst stipendio: dai 27k in su. Questo range varia in base agli anni di esperienza, la collocazione geografica e la seniority.
Programmare in Python attraverso i metodi liste Python
1. Creazione di Liste in Python:
Nella programmazione in Python, è fondamentale sapere come creare liste, una struttura di dati fondamentale. Attraverso il codice Python, è possibile definire una lista in modo semplice, ad esempio:
1. mia_lista = [1, 2, 3, 4, 5] 2.
-
Indicizzazione e Slicing in Python:
Indicizzazione e Slicing in Python:
La programmazione in Python richiede la comprensione di come accedere agli elementi di una lista mediante indicizzazione e slicing. Ad esempio, per ottenere il primo elemento della lista, si utilizza il seguente codice:
. primo_elemento = mia_lista[0] 2.
-
Metodo append() in Python:
Metodo append() in Python:
Un aspetto cruciale della programmazione in Python è la gestione dinamica delle liste. Il metodo `append()` consente di aggiungere nuovi elementi alla fine di una lista. Questo può essere utile quando si lavora con dati in continuo aggiornamento:
1. mia_lista.append(6) 2.
- Metodo remove() in Python:
Il contrario del metodo append. La pulizia dei dati è un’abilità essenziale per un data analyst. Il metodo `remove()` permette di eliminare un elemento specifico dalla lista. Ad esempio:
1. mia_lista.remove(3) 2.
5. Ordinamento, il metodo sort() in Python:
In italiano ‘sort’ significa ordinare. Attraverso il metodo sort() possiamo ordinare una lista a seconda del tipo di elementi che sono contenuti in essa (numeri o stringhe), in ordine crescente o decrescente:
1. numeri = [11,7,0,23,2,90] 2. numeri.sort() 3.
Un data analyst che desidera eccellere nel proprio campo dovrebbe avere una padronanza degli strumenti di base di programmazione in Python. Imparare Python manipolando e analizzando liste è un passo fondamentale in questa direzione. Vuoi imparare a muovere i tuoi primi passi con Python ma non sai come fare? Sarebbe bello avere un manuale di Python in italiano da poter consultare al bisogno.. Non preoccuparti, ci abbiamo pensato noi! Abbiamo realizzato per te una guida Python in italiano: corri a leggerla!