Zuckerberg a Roma parla agli studenti di educazione e solidarietà

Zuckerberg a Roma parla agli studenti di educazione e solidarietà

Pubblicato il 29/08/2016


zuckerberg facebook imprenditoria startup

In questi giorni Mark Zuckerberg è approdato a Roma per una serie di incontri ufficiali. È stato ricevuto da Papa Francesco e dal premier Renzi per poi partecipare ad sessione domanda-risposta con gli studenti della Luiss, trasmessa in live streaming sul social network.

Le domande che i ragazzi hanno rivolto al fondatore e amministratore delegato di Facebook sono state tante e hanno toccato argomenti molto diversi, dai valori della famiglia alla gestione del successo lavorativo.


Quali sono le 3 qualità per arrivare al top?

  1. Bisogna sempre tenere presente il cambiamento che si vuole realizzare nel mondo.
    Molti avviano un business solo per avere dei dipendenti e fare soldi. E probabilmente sono destinati a fallire.

  2. Le imprese più grandi non sono state compiute da una singola persona. Nessuno ce la fa da solo. È necessario costruire il miglior team possibile, formato da individui con skills complementari alle proprie.

  3. La perseveranza è fondamentale. Non sempre le cose vanno come pensiamo. Il successo non arriva dal giorno alla notte, ma dopo un lunghissimo lavoro. Ci saranno sempre problemi da risolvere e questo porterà molti a rinunciare. Il miglior modo per avere successo è credere fermamente nella propria mission e non mollare mai! 

Quali sono i punti di forza che hanno portato facebook ad un successo così grande?

Il nostro punto di forza è l'apprendimento. All’interno di facebook lavorano centinaia di ingegneri. Ognuno di loro può sperimentare la propria idea e farla testare a migliaia di persone per avere un feedback. Se si rivela essere una buona idea viene implementata su facebook, altrimenti viene messa da parte e si va avanti. Solo in questa maniera negli ultimi 12 anni siamo riusciti a rimanere sempre sulla cresta dell’onda, perché cerchiamo sempre di imparare più cose possibili in poco tempo.

Come pensate di aiutare le popolazioni più povere che non possono utilizzare internet?

Quando il tuo obiettivo principale è connettere tutti nel mondo, implementare internet è molto importante. Questo è il problema che ci siamo prefissi di risolvere nei prossimi 10-15 anni.  Internet è fondamentale per tantissimi motivi: l’educazione, l’informazione, la salute.

Principalmente le ragioni che impediscono alle persone di usare internet sono la mancanza di infrastrutture e i costi elevati.  Il nostro compito è quindi renderlo più economico ed accessibile a tutti. Una delle idee che vorremmo attuare è utilizzare un aereo ad energia solare che porti la connettività in luoghi che non ce l'hanno.

Cosa puoi dirci del SAFETY CHECK?

Quando c'è una crisi, un disastro naturale, un attacco terroristico etc.,  la cosa più importante è assicurarsi che le persone siano protette e al sicuro.

Noi riteniamo che Facebook possa essere molto utile anche in questo senso, grazie per esempio al safety check, che ogni volta che c'è un disastro ci permette di avvisare i nostri amici che stiamo bene. All'inizio era attivo solo in caso di calamità naturali, ora anche per quanto riguarda il terrorismo. Per il futuro intendiamo implementarlo anche per la prevenzione dei suicidi, il ritrovamento di bambini scomparsi e così via.  

Come è possibile utilizzare le 24 ore del giorno in maniera più efficiente?

Il mio motto è: possiamo sempre fare di più. È una delle cose fondamentali che i miei genitori mi hanno insegnato. Negli USA arrivano tantissimi immigrati che sperano di migliorare la loro vita e quella dei loro figli. I miei nonni hanno fatto molti sacrifici per far vivere al meglio i miei genitori, e per ripagarli loro hanno studiato tanto e sono diventati dottori. Hanno trasmesso a me e ai miei fratelli la responsabilità di fare sempre del nostro meglio e di avere un impatto notevole sulla società. Ogni giorno mi sveglio e mi sento addosso questa responsabilità. Ora anche io ho una figlia e voglio trasmetterle gli stessi valori e assicurare a lei e alla sua generazione una vita migliore.

Qual è il ruolo di Facebook tra i media?

Ogni persona su facebook può avere la sua personale esperienza, scegliere chi seguire e come usarlo. Prima di internet c’erano la tv e i giornali, ma Facebook è un media completamente diverso. Gli aggiornamenti che ognuno riceve vengono da persone provenienti da tutto il mondo, e nessuno di noi è in contatto con le stesse persone, quindi ognuno riceve news molto diverse tra loro.

Facebook ha rovinato la comunicazione face to face?

Non lo penso assolutamente, altrimenti avrei cambiato mestiere. Se ti rendi conto che ciò che fai rovina una cosa così importante, semplicemente smetti di farlo.

Lo scopo di Facebook non è sostituire la comunicazione face to face, ma offrire la possibilità di rimanere in contatto con persone con cui altrimenti non potresti comunicare.

Qual è il tuo consiglio per i giovani che amano ciò che fanno?

La cosa più importante da ricordare è che avete già gli strumenti per realizzare i vostri progetti.

Al giorno d’oggi si pensa che se non hai una grande idea non sei nessuno, invece la verità è che per avere successo basta impegnarsi in ciò che si ama davvero e non mollare mai. Il segreto sta nel cominciare.

Qual è secondo te il futuro dell’educazione?

La personalizzazione dell’apprendimento. Gli studenti imparano meglio quando viene data loro la possibilità di studiare qualcosa che amano.

Il segreto è dare ad ogni singola persona gli strumenti per imparare al meglio nel modo più veloce e adatto a lui, e in questo senso internet può aiutare molto. Stiamo sviluppando un software per personalizzare l'apprendimento e vogliamo diffonderlo il più possibile con l’obiettivo di migliorare l’istruzione in tutto il mondo.

Come sei riuscito a rimanere quello che sei nonostante la tua fama?

Alcune cose cambiano, ma quelle importanti no. Per esempio lavoro tutt’oggi con molte delle persone con cui sono partito. Le cose più importanti per me sono la mia famiglia, mia moglie, i miei amici, il core team di facebook. È fondamentale creare partnership valide sia nella vita personale che professionale, e lavorare per migliorarle sempre di più. 

Il video integrale della diretta facebook: https://www.facebook.com/zuck/videos/10103066366848051/

Impara a programmare in 3 mesi con il Corso di Coding Hackademy su Laravel PHP

Diventa Sviluppatore web in 3 mesi

Scopri il coding bootcamp Hackademy

Programma Completo