Blog

Sopravvive chi innova: Aulab Hackademy Online

9 mesi di lavori. 1200 Mq di spazio. Per oltre 200 studenti e coworker… E ora?

La situazione che il nostro paese si è trovato ad affrontare a causa del Covid-19 ha costretto molte aziende a bloccare i loro processi produttivi, facendo grandi sacrifici per cercare di sopravvivere. Ma ci sono ancora tante PMI che resistono e non mollano, avendo la possibilità (ma soprattutto la capacità) di creare valore ed erogare servizi di grande qualità, anche da remoto.

In un mondo dove il web è presente in ogni aspetto della vita quotidiana, adattarsi al cambiamento tecnologico è indispensabile per fare impresa. Hackademy, nel corso di 13 edizioni, si è evoluta costantemente e per questo oggi riesce a formare sviluppatori web da remoto, in ogni parte d’Italia.

Rimanere al passo coi tempi, soprattutto per chi ha a che fare con le professioni del web, è fondamentale, e per farlo è necessario saper utilizzare gli strumenti giusti, ma anche avere un mindset adeguato. Gli studenti Hackademy e il team di aulab sono da sempre abituati a lavorare in modo Agile, utilizzando il framework Scrum. “Rispondere al cambiamento, più che seguire un piano“: non a caso è questo uno dei valori su cui si basa il Manifesto Agile. I cambiamenti a volte sono necessari e anziché di cercare di evitarli dovremmo essere pronti a gestirli.

Di certo non avremmo mai pensato che tutto questo sforzo sarebbe servito un giorno ad affrontare un momento del genere, ma abbiamo lavorato duramente per evolvere il nostro modo di fare didattica e permettere a tutti i nostri corsisti di formarsi con il massimo comfort.

Non sappiamo cosa accadrà nei prossimi mesi, ma abbiamo il dovere di continuare a formare i futuri professionisti in ambito web offrendo ai nostri studenti la possibilità di continuare a seguire le lezioni comodamente da casa propria, con il supporto online costante di docenti e tutor, senza subire alcuna interruzione dei corsi.

Perché sopravvive chi si adatta, sopravvive chi innova.

Le lezioni del mattino sono tutte rigorosamente live e vengono registrate per poter essere seguite anche in seguito, on demand. Le esercitazioni pomeridiane sono seguite dai tutor nell’aula virtuale, con assistenza 1 to 1 agli allievi. Supporto continuo viene fornito anche tramite gruppo whatsapp, creando una vera e propria community. Tutto questo per preparare al meglio i nostri allievi al mondo del lavoro!

Scopri come diventare sviluppatore web con Hackademy: visita la pagina aulab.it/corsi per info sulla prossima edizione!

Articoli correlati

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
Un fattore importante e spesso sottovalutato per avere successo nel campo del web development è la capacità di fare buone domande e sapere dove trovare aiuto all’occorrenza. Quando Google non bast…
Le tecnologie legate all’intelligenza artificiale stanno facendo progressi rapidi, suscitando al tempo stesso non poche congetture. Da scenari distopici in stile 2001: Odissea nello spazio, passando…
Il settore tech è appannaggio esclusivo della popolazione maschile? Questo preconcetto è abbastanza diffuso, ma come stanno davvero le cose? Oggigiorno il mondo tech, non solo in Italia, è in gran …

Seguici su Facebook

Scopri di più sul corso Hackademy

Inizia la tua nuova carriera nel mondo digital e tech.

Candidati ora

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.