Impara la professione
del futuro: diventa
Conversation e Prompt
Designer

Entra nel mondo digital & tech con un focus sull’Intelligenza Artificiale

3 weekend di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Corso online in live streaming disponibile anche per chi lavora
Segui il corso da dove vuoi con il supporto costante dei docenti
Diploma Accredible che certifica le competenze acquisite

Prossima edizione:

23

Giugno

2023

Chiamaci al numero verde

800 128 626

Contattaci su whatsapp

WhatsApp

Di cosa si tratta?

Un corso part-time online, in formula weekend, della durata di 24 ore rivolto a chi desidera rivoluzionare il proprio futuro nel mondo digital & tech imparando a definire i flussi di conversazione, scrivere i dialoghi e progettare l’intera esperienza degli utenti con chatbot o assistenti virtuali.

Con sessioni teoriche, esercitazioni pratiche e la creazione di un progetto finale, il corso approfondisce le basi del conversation design e i principi di progettazione di interfacce conversazionali, testuali e vocali. Grande spazio sarà dedicato all’uso efficace dei più diffusi e innovativi strumenti di Intelligenza Artificiale generativa come ChatGPT, Dall-e e Midjourney per creare testi e immagini mediante prompt.

Cosa imparerai?

Imparerai a conoscere gli strumenti dell’AI conversazionale e generativa. Apprenderai le tecniche di Conversation e Prompt Design. Sarai in grado di progettare chatbot e assistenti virtuali realizzando strategie di marketing e comunicazione digitale più articolate e generando nuovi contatti (lead generation). Arricchirai le tue competenze in materia di copy sfruttando al meglio strumenti generativi come ChatGPT per i dialoghi in linguaggio naturale di assistenti virtuali.

Come si svolge?

Venerdì

23 Giugno

15:30 - 19:00

Sabato

24 Giugno

9:30 - 13:00

14:30 - 18:00

Venerdì

30 Giugno

15:30 - 19:00

Sabato

1 Luglio

9:30 - 13:00

14:30 - 18:00

Sabato

8 Luglio

10:00 - 13:00

Demo dei
Progetti finali

e Graduation Day

Perché diventare
Conversation e Prompt
Designer?

Secondo l’Osservatorio delle Competenze Digitali, in Italia c’è una richiesta di oltre 100.000 risorse in ambito tech. Non si tratta solo di figure legate al mondo dell’informatica, ma di professionisti provenienti da altri settori (psicologia, comunicazione, lingue e in generale la sfera umanistica) che oggi hanno la grande opportunità di sfruttare le proprie competenze in un ambito in continua evoluzione come quello dell’Intelligenza Artificiale.

Il Conversation e Prompt Designer sono figure professionali in forte ascesa e sempre più richieste nello scenario digitale che ricoprono ruoli chiave nei team aziendali per la progettazione e sviluppo di sistemi conversazionali a supporto del marketing, della comunicazione e del servizio clienti. Professionalità nuove e flessibili, ideali per chi possiede background e competenze differenti, dalla scrittura all’UX design, dalle scienze cognitive alla tecnologia.

Sei un’azienda e vuoi finanziare l’upskilling delle competenze
in ambito AI dei tuoi dipendenti?

Richiedi informazioni Richiedi un appuntamento

Prossima edizione

23 Giugno 2023

Investimento


€ 1000 € 490 + IVA
  • 24 ore di lezione live in 3 weekend
  • 1 progetto finale
  • Supporto costante dei docenti

I docenti

Giancarlo Valente

Ha alle spalle oltre 25 anni di esperienza professionale come Software Architect, Senior programmer, SCRUM master. Grazie al suo lavoro da Coach di Metodologie Agili, Giancarlo è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento in Italia e all’estero per tutto ciò che riguarda il mondo tech. Oggi è co-founder e CTO di Aulab, responsabile delle strategie di innovazione e della didattica dei corsi.

Antonio Perfido

Tra i fondatori di The Digital Box, società leader nello sviluppo di tecnologie di AI per il marketing, la comunicazione e il service aziendale. È ideatore del Convergent Marketing: una metodologia operativa, potenziata dall’AI, con cui viene generato interesse, coinvolgimento e conversione raggiungendo il singolo utente con comunicazioni emozionali e pertinenti. È autore del libro “Conversation Designer: creare esperienze memorabili con l’AI conversazionale” edito da Franco Angeli, il primo volume in lingua italiana che tratta il tema del conversation design.

Alessio Pomaro

Head of SEO, Head of Voice Technology e AI Conversation Designer di site By site S.p.A.. Ingegnere informatico da sempre appassionato di web marketing e di tecnologia, e autore di Brand Voice (FrancoAngeli Editore) e Voice technology, le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation (Dario Flaccovio Editore).

Impara la professione del futuro:
diventa Conversation e Prompt Designer!

Richiedi info