I migliori 5 libri sull’intelligenza artificiale | Aulab

I migliori 5 libri sull’intelligenza artificiale

11 luglio 2024

Enza Neri

AULAB

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

L’intelligenza artificiale (IA) è uno dei campi più affascinanti e in rapida evoluzione della tecnologia moderna. Si tratta di un ambito legato all’informatica, ma che include numerosissime applicazioni: basti pensare che spesso ci si serve dell’ intelligenza artificiale per scrivere testi in maniera più veloce o per creare immagini.

L’interesse verso questo ambito e le sue applicazioni è cresciuto, ovviamente, a dismisura: vediamo come soddisfare, quindi, la tua curiosità con diversi libri utili per l’apprendimento di questo campo.

Che cos’è l’intelligenza artificiale?

Possiamo definire l’AI come il processo attraverso cui le macchine e i sistemi informatici  simulano attività e processi molto simili a quelli degli essere umani. Le applicazioni specifiche dell’IA includono sistemi come l‘elaborazione del linguaggio naturale, il riconoscimento vocale e la visione artificiale. L’intelligenza artificiale racchiude diverse pratiche e tecniche informatiche che se applicate diventano estremamente utili in qualsiasi contesto. Questo, come accennato, la rende una materia davvero appetibile per ogni tipologia di utente. Vediamo insieme, quindi, una lista di libri che troverai davvero interessanti se sei tra questi.

 

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626

Libri sull’intelligenza artificiale

A seguire troverai una lista di 5 libri a tema intelligenza artificiale, di cui consigliamo caldamente la lettura. Questa lista ti aiuterà ad orientarti nell’esplorazione di questo vasto mondo.

 

1. “Artificial Intelligence: A Modern Approach” di Stuart Russell e Peter Norvig

Considerato la bibbia nel campo dell’IA, “Artificial Intelligence: A Modern Approach” è un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere i principi e le tecniche dell’intelligenza artificiale. Questo libro, ampiamente utilizzato nei corsi universitari, copre una vasta gamma di argomenti, dalle basi teoriche alle applicazioni pratiche dell’IA. È un punto di partenza eccellente per chi cerca libri sull’intelligenza artificiale completi e dettagliati.

 

2. “Superintelligence: Paths, Dangers, Strategies” di Nick Bostrom

In “Superintelligence”, Nick Bostrom esplora le implicazioni future dell’intelligenza artificiale avanzata. Il libro analizza i potenziali rischi e le opportunità legate allo sviluppo di una superintelligenza, ovvero un’intelligenza che supera di gran lunga quella umana. Questo testo è ideale per chi vuole riflettere profondamente su che cos’è l’intelligenza artificiale e le sue possibili conseguenze a lungo termine.

 

3. The Quest for Artificial Intelligence

Scritto da Nils J. Nilsson, tra i precursori dell’AI, docente di informatica della Stanford University e presidente dell’Association for the Advancement of Artificial Intelligence. Si tratta di un libro che racconta le fondamente dell’intelligenza artificiale, soffermandosi sulla logica che c’è dietro quest’ultima. Mette in evidenza i contributi dei vari ricercatori ed i traguardi raggiunti dall’intelligenza artificiale in costante sviluppo.

 

4. “AI: A Very Short Introduction” di Margaret A. Boden

Per chi cerca una panoramica concisa ma completa dell’intelligenza artificiale, “AI: A Very Short Introduction” di Margaret A. Boden è una lettura perfetta. Questo libro introduce i concetti fondamentali dell’IA, esplorando sia gli aspetti tecnici che quelli filosofici. È uno dei libri su intelligenza artificiale ideale per chi è alle prime armi e vuole ottenere una solida base di conoscenze in breve tempo.

 

5. Hands-On Machine Learning with Scikit-Learn, Keras, and TensorFlow

Per un approccio prettamente scientifico, utile a capire cos’è l’intelligenza artificiale e come si applica, questo volume mette le mani su una delle tecniche più importanti dell’AI: il Machine Learning. Questo testo risulta avere una forte componente pratica per chi ha già diverse nozioni riguardo l’intelligenza artificiale.

 

Avere buone basi riguardo questo argomento, potrebbe aprire le porte a tanti scenari, lavorativi e non, che si stanno diffondendo a macchia d’olio in questo periodo storico. L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della vita di tutti i giorni: ti incuriosisce? Non perdere la nostra masterclass sul conversation e prompt design!