Info Icon Richiedi info

DIVENTA
SVILUPPATORE WEB
CORSO PART-TIME

Vuoi imparare a programmare?
Scopri come diventare sviluppatore web

  • Corso online part-time, disponibile anche per chi lavora
  • Puoi iniziare anche da zero, senza competenze informatiche pregresse
  • Puoi iniziare a pagare dopo che hai trovato lavoro!

Chiamaci al numero verde

800 128 626

Contattaci su whatsapp

WhatsApp

PROSSIMA EDIZIONE
HACKADEMY PART-TIME

Impara a programmare con il corso online part-time Hackademy, fai il primo passo per diventare sviluppatore web ed avviare la tua nuova carriera!

INIZIO PROSSIMO CORSO: 02 MAGGIO 2023

  • 6 mesi di corso, per un totale di 400+ ore di formazione
  • 6 mesi di servizio di accompagnamento al lavoro con career advisor
  • 3 mesi di upskilling dopo il corso con 32+ ore di lezioni avanzate per aumentare le competenze
  • Garanzia occupato o rimborsato Under 30
  • Diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite
  • Accesso alla piattaforma recruitment ed agli eventi di talent acquisition con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori
  • Supporto costante dei docenti e tutor
  • Accesso alla community aulab, con possibilità di ottenere sconti riservati
  • 40+ ore di materiale didattico on demand sempre a disposizione
  • Soddisfatto o ripreparato

+10000

STUDENTI
FORMATI (*)

2014

ANNO DI
FONDAZIONE

95%

TASSO DI PLACEMENT (**)

+800

NETWORK AZIENDE

*Tutti i corsi aulab a partire dal 2014
**Fonte: Job Placement Report 2021 corso Hackademy

Un Career Lab che ti supporta fin dal primo giorno

Non aspettiamo che il corso sia terminato per guidarti nel mondo del lavoro: sin dall’inizio le nostre career advisor costruiranno insieme a te un curriculum e un profilo LinkedIn efficace, oltre a prepararti ad affrontare i primi colloqui di lavoro durante le mentorship one-to-one.

Ogni settimana sarai invitato a eventi di talent acquisition con aziende di tutta Europa e, al termine del corso, avrai accesso alla nostra piattaforma esclusiva e gratuita di recruiting in cui sono presenti centinaia di aziende che assumono web developer.

Come funziona

Le aziende in cui lavorano i nostri studenti:

EY
Foreach
Spindox
Burda Forward
NTT Data
The Digital Box
Gruppo Zucchetti
Lynx Group
Lunedì

18:30 - 20:30

Lezione

20:30 - 21:30

Coding
Martedì

18:30 - 21:30

Lavoro in team
con assistenza
Mercoledì

18:30 - 20:30

Lezione

20:30 - 21:30

Coding
Giovedì

18:30 - 21:30

Lavoro in team
con assistenza
Venerdì

18:30 - 20:30

Lezione

20:30 - 21:30

Coding
Week 1-4

HTML, CSS,
BOOTSTRAP

Week Break

PAUSA

Week 5-10

JAVASCRIPT

Week Break

PAUSA

Week 11-12

PHP

Week 13-18

LARAVEL,
DATABASE

Week Break

PAUSA

Week 19

ÀGILE E
SCRUM

Week 20-23

FINAL PROJECT +
DEPLOY

3 Mesi

Accesso a oltre 32 ore di contenuti per dare un Boost alla tua carriera

Lunedì

18:30 - 20:30

Lezione

20:30 - 21:30

Coding
Martedì

18:30 - 21:30

Lavoro in team
con assistenza
Mercoledì

18:30 - 20:30

Lezione

20:30 - 21:30

Coding
Giovedì

18:30 - 21:30

Lavoro in team
con assistenza
Venerdì

18:30 - 20:30

Lezione

20:30 - 21:30

Coding
Week 1-4

HTML, CSS,
BOOTSTRAP

Week Break

PAUSA

Week 5-10

JAVASCRIPT

Week Break

PAUSA

Week 11-12

PHP

Week 13-18

LARAVEL
DATABASE

Week Break

PAUSA

Week 19

ÀGILE e
SCRUM

Week 20-23

FINAL PROJECT +
DEPLOY

3 Mesi

Accesso a oltre 32 ore di contenuti per dare un Boost alla tua carriera

L'Hackademy è un corso online di 400 ore già sperimentato con successo da oltre 2000 studenti in 65 edizioni passate, che consente in 6 mesi di acquisire le competenze necessarie per scrivere codice ed avviare una nuova carriera professionale come sviluppatore web. Si tratta di un corso part-time con lezioni serali ed il sabato mattina, strutturato per dare l'opportunità di partecipare anche a chi lavora.

Assolutamente si! Oltre il 70% dei nostri studenti ha iniziato il corso senza avere competenze informatiche pregresse ed oggi lavora come sviluppatore web. L'unica cosa che farà davvero la differenza sarà il tuo impegno! Il corso Hackademy è stato infatti studiato per dare l'opportunità di avviare una carriera nello sviluppo web anche a chi non ha competenze pregresse in ambito informatico.

Tieni inoltre presente che lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è necessario avere una laurea o un master per trovare lavoro e crescere professionalmente.

Secondo l'Osservatorio delle Competenze Digitali, in Italia c'è una richiesta di oltre 100.000 risorse in ambito tech. Le aziende sono alla continua ricerca di personale, ma non ci sono abbastanza risorse disponibili a coprire la domanda.

Tieni presente che – sulla base di un campione di 134 studenti che hanno frequentato il corso nel secondo semestre 2020 – il 95% sta già lavorando, di cui il 73% ha trovato lavoro nei primi 60 giorni dopo il corso. Sappiamo esattamente ciò che cercano le aziende nel settore IT, per questo i nostri studenti solitamente ricevono molteplici offerte di lavoro tra cui scegliere.

Siamo così convinti della validità delle competenze insegnate nel nostro corso, dell’efficacia del servizio di accompagnamento al lavoro offerto ai nostri studenti e delle straordinarie opportunità lavorative disponibili nel mondo della programmazione che siamo pronti a prendere un impegno con te. Se hai tra i 18 e 29 anni ed entro sei mesi dalla fine del corso Hackademy non riuscirai a trovare un’occupazione nell’ambito della programmazione ed informatica, ti rimborseremo il costo del corso!

Una volta completato il corso, i career advisor di aulab accompagnano gli studenti nel mercato del lavoro, guidandoli nella creazione di un curriculum ed un profilo LinkedIn efficace, oltre a prepararli ad affrontare i primi colloqui di lavoro.

Attraverso la piattaforma di recruiting aulab offre un servizio di placement per aiutare gli studenti ad entrare in contatto con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori web.

Tieni presente che – sulla base di un campione di 134 studenti che hanno frequentato il corso nel secondo semestre 2020 – il 95% sta già lavorando, di cui il 73% ha trovato lavoro nei primi 60 giorni dopo il corso. Sappiamo esattamente ciò che cercano le aziende nel settore IT, per questo i nostri studenti solitamente ricevono molteplici offerte di lavoro tra cui scegliere.

Hackademy è un corso online part-time 5 giorni alla settimana, all'interno di un'aula virtuale, con lezioni teoriche con docenti ed esercitazioni pratiche con tutor dedicati. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 21.30.

All'interno dell'aula virtuale è possibile confrontarsi con i docenti ed interagire con i compagni di corso in qualunque momento. Tutti i materiali sono disponibili on-demand per dare la possibilità di recuperare lezioni perse o approfondire argomenti.

Si impara a programmare scrivendo codice in diretta, collaborando in team con il costante supporto dei docenti ed utilizzando i metodi di lavoro più richiesti dalle aziende.

Al termine del corso viene rilasciato un diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite.

Il corso Hackademy è incentrato sullo sviluppo web e la programmazione Object Oriented. I linguaggi trattati durante il corso sono HTML, CSS e Javascript per lo Sviluppo Frontend e PHP con Framework Laravel per lo sviluppo Backend; si impara a lavorare in team con le Metodologie Agili, utilizzando il framework SCRUM.

Ogni settimana viene svolta un'esercitazione su un progetto pratico sempre più complesso. Per il progetto finale si mette in pratica ciò che si è imparato, sviluppando da zero un portale di annunci lavorando in team con i compagni di corso.

Al termine del corso Hackademy viene rilasciato un diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite a coloro che hanno raggiunto almeno il 70% di presenza alle lezioni mattutine ed hanno completato almeno il 70% delle esercitazioni pratiche previste. Durante il corso gli studenti effettuano dei test di valutazione dell'apprendimento per facilitare lo studio del programma ed identificare eventuali argomenti da recuperare.

Aulab ti offre l'opportunità di pagare il corso attraverso modalità di pagamento ultra personalizzate in base alle tue esigenze.
Il nostro orientatore saprà suggerirti la soluzione più adatta per una rateizzazione dedicata o possibili finanziamenti.

Lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è necessario avere una laurea o un master per trovare lavoro e crescere professionalmente.

Le lauree in informatica o in ingegneria mantengono la loro importanza ed utilità, tuttavia le tecnologie nel settore dello sviluppo web si aggiornano così rapidamente che un corso di studio della durata di 3-5 anni potrebbe non essere in grado di rispondere adeguatamente alle attuali esigenze del mercato.

Lo stipendio medio con cui viene assunto uno sviluppatore junior in Italia è di circa 23.000 € lordi all'anno (*), che può arrivare a 35.000 € lordi dopo 3 anni di lavoro e 50.000 € lordi dopo 5 anni di esperienza.

(*) Fonte: talent.com

Aulab è la prima Coding Factory Italiana, attiva dal 2014 nell'ambito della formazione e dello sviluppo software. Con i nostri corsi formiamo risorse nell'ambito IT da collocare in aziende alla ricerca di personale. Siamo anche una software house, in cui molti studenti hanno l'opportunità di mettere in pratica ciò che hanno imparato durante i nostri corsi. Aulab è un ente di formazione professionale accreditato con codice n. 1RI74T1.

La parola
ai nostri studenti

Le recensioni dei nostri studenti

Roberto Mosso
Pierluca Scarpetta
Tiziana Torello
Carmen Santoro
Rocco Di Paola
Giancarlo Ranieri
Felice Favia
Andrea Loconsole

Docenti sempre
a tua disposizione

I docenti che ti accompagneranno passo dopo passo lungo tutto il tuo percorso di apprendimento.
Sanno perfettamente che la maggior parte degli studenti si sta affacciando per la prima volta al mondo digital & tech, per cui non dovrai mai avere paura di fare domande e chiedere spiegazioni.

La competenza e l'entusiasmo, ma soprattutto la pazienza sono le loro migliori skills!

Prenota video call
Prenota Video Call nell'Aula Virtuale Hackademy

Corso PHP MySQL Laravel - linguaggi e frameworks:

HTML5

Dai struttura alle tue pagine web

CSS3

Aggiungi stile ai tuoi contenuti

JAVASCRIPT

Anima gli elementi delle tue pagine

PHP

Struttura la logica applicativa

LARAVEL

Framework MVC Object Oriented

VUE.JS

Realizza Single Page Applications

Sviluppo Frontend

Sviluppo Frontend

Lo sviluppatore frontend si occupa della parte del sito visibile dagli utenti. Tra i linguaggi utilizzati dai frontend developers ci sono HTML (linguaggio di markup) per creare la struttura e i contenuti della pagina; CSS per aggiungere colore e stile ai contenuti; Javascript per rendere dinamici e interattivi i contenuti. Sempre più centrale nello sviluppo frontend è la User Experience (o UX), ovvero l'esperienza di navigazione dell'utente sul sito: la UX deve essere il più possibile semplice e piacevole, oltre che fruibile da dispositivi di ogni genere e dimensione.

  • HTML5
  • CSS3
  • Javascript

Sviluppo Backend

Lo sviluppatore backend si occupa di quella parte dei siti web che il visitatore non vede, assicurandosi che ciò che si trova "under the hood" funzioni alla perfezione. Lo sviluppo backend include la programmazione di API (Application Programming Interface), la creazione e il provisioning di server e, ultimo ma non meno importante, la gestione dei database SQL.
Durante il corso si creano veri siti web e applicativi software: impara a programmare in modo pratico grazie a Laravel PHP e scopri come fuziona l'architettura del Framework MVC Object Oriented più utilizzato sul web.

  • PHP
  • Laravel
  • MySQL