Commenti in SQL


Lezione 28 / 33

Commenti in SQL

Di Leo Sorge


SQL sql

Se hai prestato attenzione nella pagina precedente, avrai certamente notato che nel codice abbiamo inserito nuovi caratteri, composti dal doppio trattino -- o da una combinazione di slash ed asterisco (/*, */).

Tutti i linguaggi di programmazione permettono di inserire dei commenti utili per modificare il codice, ma che non vengono eseguiti. In genere nelle varie versioni di SQL vengono accettati due tipi di commento:
 

  • quello su una sola linea, preceduto dai due trattini – ;
  • quello su più linee, anticipato da /* (su una sua linea) e seguito da */ (su una sua linea).
     

I commenti sono essenziali per rendere leggibile il codice a sviluppatori diversi dall’ideatore di quelle righe, come anche a lui stesso, per modificarlo in tempi successivi, quando non ricorderà tutto in modo esatto!

 

Scopri i corsi

Le nostre guide possono essere molto utili per muovere i primi passi nel mondo della programmazione, ma se vuoi iniziare una nuova carriera in ambito digital & tech con il supporto costante dei docenti e tantissime esercitazioni pratiche, ti consigliamo di frequentare uno dei corsi della nostra Hackademy!

Scopri i corsi