Bootstrap framework: le classi | Aulab
TECH SUMMER LAB 🚀 Open Month
| Un’occasione unica per orientarti al meglio e iniziare a costruire il tuo futuro digitale! Iscriviti gratis

GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI

Bootstrap framework: le classi

I principali elementi costitutivi con i quali si sviluppa in Bootstrap framework sono la griglia (il Bootstrap grid system di cui accennavamo nei capitoli precedenti) i container, i form, i bottoni e la navigazione. Questi elementi sono tutti delle classi di programmazione. Spieghiamoci meglio.   Le classi di Bootstrap In Bootstrap framework, le classi sono…

Lezione 5 / 15
Leo Sorge
Immagine di copertina

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

I principali elementi costitutivi con i quali si sviluppa in Bootstrap framework sono la griglia (il Bootstrap grid system di cui accennavamo nei capitoli precedenti) i container, i form, i bottoni e la navigazione. Questi elementi sono tutti delle classi di programmazione. Spieghiamoci meglio.

Le classi di Bootstrap

In Bootstrap framework, le classi sono dei nomi predefiniti che applicano stili CSS a elementi HTML. Ad esempio, la classe btn definisce un bottone con uno stile specifico, mentre la classe text-center allinea il testo al centro.
Le classi vengono applicate direttamente agli elementi HTML attraverso l'attributo class. Questo rende più semplice e veloce la creazione di layout e design complessi: le classi pre-costruite di Bootstrap evitano di scrivere del linguaggio CSS personalizzato per ogni elemento.

Le principali classi di Bootstrap sono:
 

  1. Contenitori (bootstrap container): impiegati per definire la struttura e l'allineamento del layout
  2. Griglia (bootstrap  grid): per posizionare i contenuti sulla pagina con .row ed altre classi
  3. Form (bootstrap form): per creare form con elementi come input, label, pulsanti, selezioni e molto altro
  4. Bottoni (bootstrap button): per creare pulsanti con varie dimensioni, colori e stili
  5. Barra di navigazione (bootstrap navbar) per la creazione di link di navigazione.

Queste sono solo alcune delle molte classi disponibili in Bootstrap e il framework offre molte altre funzionalità per creare un sito web da zero che sia reattivo e professionale. Più avanti vedrai un esempio di barra di navigazione. Intanto, cominciamo ad esplorare i container!

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626