Raccolte tematiche

Come trovare lavoro - tips & tricks

Lo sviluppatore web è una tra le figure più ricercate nel mercato del lavoro ad oggi. Ma avviare una carriera da programmatore o intraprendere il lavoro freelance ideale richiede preparazione, soprattutto se si tratta della prima esperienza di lavoro. Come trovare lavoro senza esperienza? Come prepararsi ad un colloquio di lavoro? Troverai le risposte a queste domande in questi articoli!

Il Data Analyst è una figura professionale sempre più richiesta nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di analizzare e interpretare grandi quantità di dati per supportare le decisioni azie…
Il colloquio di lavoro è un momento cruciale per ogni candidato, specialmente per i programmatori che cercano un impiego nel settore tecnologico. Avevamo già parlato di come affrontare un colloquio …
Nel mondo della programmazione, la competizione può essere feroce e l’auto-dubbio può insinuarsi facilmente. Non è insolito che perfino brillanti programmatori si domandino se siano all’altezza del…
Chi punta a diventare web developer, oppure lavora già nel settore e desidera migliorarsi, deve prima di tutto avere chiare le skill fondamentali per avere successo in questa professione. Per lavorar…
L’automazione ha un ruolo sempre più importante in una varietà di settori, e il web development non fa eccezione. Automatizzare e snellire alcuni dei processi relativi alla creazione di siti web e…
Avere solide basi di teoria è certamente indispensabile per essere un buon front end web developer, ma per padroneggiare davvero i concetti appresi è necessario fare tanta pratica. Video, articoli e…
Saper affrontare un colloquio di lavoro rappresenta un biglietto da visita importante per coloro che vi assumeranno. Sapere cosa dire ad un colloquio di lavoro, specialmente se tecnico, è una pratica…
Ai candidati per una posizione di programmatore JavaScript è richiesta una buona conoscenza di aspetti pratici e teorici, appunto, del linguaggio Javascript, da dimostrare durante un colloquio in pi…
Un colloquio di lavoro da programmatore è l’occasione per mostrare le proprie abilità di developer e ottenere una buona posizione, a patto di essere preparati a sufficienza. Il processo di selezio…
Python resta uno dei linguaggi di programmazione più usati al mondo. Ad oggi programmare con Python è uno dei requisiti più richiesti dalle aziende di sviluppo software. Capire come padroneggiare u…
Ideale per chi cerca un lavoro che unisca creatività e logica, la carriera di front end web developer offre prospettive per il futuro ottime. Formarsi per questo ruolo è un buon investimento sia per…
Il portfolio è la vetrina attraverso cui un web developer può mostrare le sue capacità e attirare potenziali clienti. Una collezione di progetti di qualità aiuta aziende e recruiter a farsi una pr…
Le professioni digitali sono da qualche anno tra le più richieste sul mercato del lavoro. Le aziende hanno un crescente bisogno di figure in grado di realizzare e gestire siti, piattaforme e applicaz…
Prima o poi ci passiamo tutti: ci accostiamo, pieni di speranze, al mercato del lavoro per la prima volta e ci scontriamo con l’ostacolo della mancanza di esperienza. Presto ci accorgiamo che, persi…
La domanda di professionisti nel settore dello sviluppo web continua a crescere rapidamente, e con essa le opportunità di impiego come programmatore informatico. Il divario tra le competenze richiest…
Neppure il tempo di tirare un sospiro di sollievo dallo stress dell’esame di maturità, e già si è sommersi dalle preoccupazioni su che cosa fare dopo il diploma. Terribile, eh? In un panorama inc…
Essere convocati per un colloquio di lavoro genera spesso sentimenti contrastanti. Da un lato ci si entusiasma all’idea di ottenere la posizione, ma dall’altro ci si sente tesi e sotto pressione. …
La digitalizzazione avanza a passo rapido, e non sorprende che tra i lavori più richiesti nel 2022 prevalgano quelli in ambito tech. Il quadro è simile se guardiamo a quali sono i lavori più pagati…

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.