
GUIDE PER ASPIRANTI PROGRAMMATORI
PHP SandBox
Nel capitolo precedente ti abbiamo spiegato come installare php se per qualsiasi motivo non avessi voglia o la possibilità di farlo esistono tanti editor online che ti permettono di eseguire e testare del codice php direttamente sul tuo browser preferito. Seguendo i seguenti passaggi potrai utilizzare un compilatore online di php: Apri il tuo browser…


Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
- Che cos'è una funzione in PHP
- Funzioni built-in e User function in PHP
- Parametri formali e parametri reali in PHP
- Funzioni stringhe in PHP
- Funzioni numeriche in PHP
- Funzioni PHP per lavorare con gli Array
- Passaggio per valore e per riferimento in PHP
- Funzioni dinamiche in PHP
- Funzioni anonime in PHP
- Parametro di default in PHP
- Lo scope in PHP
Nel capitolo precedente ti abbiamo spiegato come installare php se per qualsiasi motivo non avessi voglia o la possibilità di farlo esistono tanti editor online che ti permettono di eseguire e testare del codice php direttamente sul tuo browser preferito.
Seguendo i seguenti passaggi potrai utilizzare un compilatore online di php:
Apri il tuo browser preferito e vai all’indirizzo https://phpsandbox.io/. Questo è il punto di partenza per iniziare a scrivere e testare il tuo codice PHP. Ci sono molti compilatori online tra cui scegliere, noi abbiamo scelto questo che ha un’interfaccia molto intuitiva e user friendly.
Una volta caricato il sito, procediamo con la creazione del nostro primo progetto, per farlo dovremo come prima cosa effettuare l’accesso o l’iscrizione.
Clicchiamo quindi su create notebook e selezioniamo il tipo di template per il nostro progetto. Nel nostro caso selezionaremo il template standard di PHP
Una volta creato il progetto ci si presenterà questa schermata:
Nella sezione sinistra dell’editor possiamo selezionare la seconda tab del file explorer per visualizzare tutti i file del progetto.

<?php echo "Ciao, mondo!"; ?>
Una volta che hai scritto il tuo codice PHP, premi il pulsante con la freccia nella sezione della preview per ricaricare la pagina e visualizzare il risultato del codice. Questo farà sì che il compilatore online esegua il tuo codice e mostri i risultati nell’area di output a destra. Nella sezione in basso troviamo anche la parte dei logs nella quale verranno visualizzati tutti log non visibili sul browser.
CONTENUTI GRATUITI IN EVIDENZA
Guide per aspiranti programmatori 👨🏻🚀
Vuoi muovere i primi passi nel Digital e Tech? Abbiamo preparato alcune guide per aiutarti a orientarti negli ambiti più richiesti oggi.