Guida PHP in Italiano
Una guida che ti inizierà all'universo dei linguaggi di programmazione veri e propri. Tantissime sezioni dedicate all'esplorazione di questo linguaggio lato server, sostitutive di vere e proprie lezioni PHP, che ti faranno scoprire come e perché imparare PHP. Pronto a diventare un membro del team degli sviluppatori PHP?


Cosa imparerai
Scoprirai che cos'è PHP, come imparare PHP, perchè imparare PHP e tutte le nozioni basilari per approcciarti ai linguaggi di programmazione server-side. Finalmente, potrai creare un sito web che ti permetterà di sfruttare tutte le potenzialità di un server e implementare tantissime funzionalità!
2
I tipi di dati in PHP

2I tipi di dati in PHP
Ora che abbiamo conosciuto un po' PHP e ne abbiamo valutato i vantaggi, prima di addentrarci nel vivo di questo linguaggio di programmazione è il caso di chiarire alcune nozioni di base utili alla sua comprensione. Iniziamo col presentare un concetto perno di tutti i linguaggi di programmazione, imprescindibile per il loro apprendimento: quello di “variabile”. Se bazzichi...
Continua a leggere
3Variabili e costanti in PHP
Prima di proseguire la nostra esplorazione nel mondo del linguaggio di programmazione PHP, ci soffermeremo sui due modi che abbiamo per manipolare i dati al suo interno. La prima modalità prevede l’utilizzo delle variabili, di cui abbiamo parlato nell' articolo precedente, ma delle quali abbiamo trascurato la sintassi: rimediamo subito! La prima cosa che devi sapere quando ...
Continua a leggere
5
Le funzioni

6Che cos'è una funzione in PHP
Lo step successivo per imparare php e diventare sviluppatori php prevede l’acquisizione di una nozione fondamentale. Vediamo quale. Partiamo col dire che uno degli obiettivi primari nella scrittura del codice è scrivere quanto meno codice possibile e rimuovere ogni tipo di duplicazione, in modo tale da farlo essere chiaro, leggibile, ma, soprattutto, manutenibile al fine di spendere ...
Continua a leggere
7Funzioni built-in e User function in PHP
Prima di vedere come definire una funzione e come usarla, è importante dire che le funzioni si differenziano in due grandi famiglie: Bult-in function: delle funzioni proprie del linguaggio php, che noi non possiamo modificare, ma utilizzarne "i benefici" all'interno del nostro codice User function: delle funzioni create interamente dallo sviluppatore we...
Continua a leggere
8Parametri formali e parametri reali in PHP
Ricordi cosa abbiamo detto quando abbiamo introdotto le funzioni? Le parentesi tonde sono "un punto di entrata per poter far accedere all’interno della funzione valori esterni". All’interno delle parentesi tonde inseriremo un cosiddetto parametro formale, che verrà, in seguito, sostituito dal parametro reale (che nel nostro caso, per poter raggiungere l’obi...
Continua a leggere
9Parametro di default in PHP
Considerando ancora i parametri reali passati ad una funzione, nel linguaggio di programmazione PHP esistono dei casi - ma non sono uno standard - in cui una funzione è utilizzata e chiamata ricevendo un numero di parametri reali inferiore ai parametri formali dichiarati nella funzione. Se provassimo a togliere dei parametri reali nei nostri esempi precedenti, sicuramente avrem...
Continua a leggere
10Funzioni stringhe in PHP
Negli articoli precedenti di questa guida, ci siamo occupati delle cosiddette user function, ovvero quelle funzioni create manualmente dallo sviluppatore web. Riteniamo opportuno, tuttavia, al fine di imparare php nel migliore dei modi, esplorare anche l’universo delle funzioni di built-in, ovvero, come già detto, delle funzioni natie del linguaggio php. Per facilitarne l&rsqu...
Continua a leggere
11Funzioni numeriche in PHP
Che cos'è un numero in PHP Analogamente a quanto detto per le stringhe, rispolveriamo velocemente il concetto di dato numerico in PHP: i numeri in php fanno parte dei cosiddetti dati semplici e si dividono in “integer”, ovvero i numeri interi, e “float” ovvero i numeri a virgola mobile. Il linguaggio di programmazione php mette a disposizione numerose fu...
Continua a leggere
12Funzioni PHP per lavorare con gli Array
L’ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta delle funzioni di built-in di php è inerente a tutte quelle funzioni che riguardano l’ordinamento, la gestione e, più in generale, le operazioni con i php array. Ancora una volta precisiamo che in questa guida non troverai tutte le funzioni php esistenti per lavorare con gli array, bensì quelle più utili e che...
Continua a leggere
13Lo scope in PHP
Ora che abbiamo definito cosa sono parametri formali e parametri reali, procediamo con le nostre lezioni php, analizzando un altro concetto cardine nel mondo della programmazione informatica, strettamente collegato alle funzioni: il concetto di SCOPE. Lo scope definisce il contesto in cui una determinata porzione di codice viene eseguita. Può essere globale o locale. Nel caso de...
Continua a leggere
14Passaggio per valore e per riferimento in PHP
Negli esempi precedenti abbiamo passato alle funzioni delle variabili, che ricordiamo essere delle locazioni di memoria che contengono dei dati. Se provassimo a modificare il contenuto di una variabile dichiarata esternamente utilizzando una funzione, cosa succederebbe? Vediamolo. <?php     $num=7; function changeValue($number){      echo ++$number."\n"; Â...
Continua a leggere
15Funzioni dinamiche in PHP
Lungo il tuo percorso per imparare PHP, potresti doverti trovare a gestire un caso particolare. Supponiamo di voler dichiarare una funzione che possa ricevere un numero indefinito di parametri. Questo tipo di funzione è detta funzione dinamica. Come potremmo fare? Potremmo utilizzare lo splat operator. Grazie a questo operatore, una funzione può ricevere un numero...
Continua a leggere
16Funzioni anonime in PHP
Fino a questo momento abbiamo sempre dato un nome alle nostre funzioni per poterle richiamare; in realtá, però, gli sviluppatori php sanno bene che esistono anche delle funzioni che non hanno un nome e che, per sequenza nel codice, (lettura ed esecuzione dall’alto verso il basso) non appena vengono "incontrate" si attivano: sono le cosiddette funzioni anonime. Le...
Continua a leggereLe nostre guide possono essere molto utili per muovere i primi passi nel mondo della programmazione, ma se vuoi iniziare una nuova carriera in ambito digital & tech con il supporto costante dei docenti e tantissime esercitazioni pratiche, ti consigliamo di frequentare uno dei corsi della nostra Hackademy!
Scopri i corsi