Cos’è la cybersecurity e quali opportunità offre in italia? | Aulab
TECH SUMMER LAB 🚀 Open Month
| Un’occasione unica per orientarti al meglio e iniziare a costruire il tuo futuro digitale! Iscriviti gratis

ARTICOLO IN EVIDENZA

Cos’è la cybersecurity e quali opportunità offre in italia?

27 maggio 2024

Enza Neri

AULAB

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

Nell’era digitale in cui viviamo, la sicurezza informatica, meglio nota come cybersecurity, è diventata una priorità fondamentale per individui, aziende e governi. Ne sentiamo sempre più parlare ma, esattamente, cos’è la cybersecurity e quali opportunità offre in Italia? Ha senso investire in una carriera nella cybersecurity? Scopriamolo insieme!

 

Cos’è la cyber security?

Partiamo dalle basi: volendo dare una definizione generica, la cybersecurity concerne tutto ciò che ha a che fare con la protezione dei sistemi informatici, delle reti e dei dati da minacce informatiche come virus, malware, phishing e attacchi hacker. Si tratta di un campo in continua evoluzione, poiché la tecnologia avanza rapidamente e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate.

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626

Cyber security: significato

Il significato letterale di “cyber-security“ in italiano è “sicurezza informatica”: è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali. 

Questi attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili. I cyber-attacchi hanno finalità maligne come l’estorsione di denaro, informazioni o dati sensibili interne ad importanti aziende informatiche e non e si focalizzano, come è facile immaginare, sullo sfruttare le vulnerabilità dei sistemi informatici.  È qui che entra in gioco la cyber-security, per prevenire – o risolvere – problematiche legate a questo genere di attacchi.

 

L’esperto di cyber security cosa fa?

Nonostante nel settore della cyber-security si collochino diverse figure professionali – dal Cyber Security Specialist al DevSecOps Expert – in linea generale possiamo dire che un professionista della cybersecurity si occupa di identificare vulnerabilità nei sistemi informatici, sviluppare e implementare misure di sicurezza, monitorare costantemente le reti per rilevare eventuali minacce e rispondere prontamente agli attacchi

Tra le mansioni tipiche di un esperto di sicurezza informatica ci sono:

  • l’analisi dei rischi
  • la gestione delle violazioni della sicurezza
  • la creazione di politiche di sicurezza informatica 
  • la formazione del personale sull’importanza delle pratiche di sicurezza informatica. 

È chiaro che, a seconda del ruolo che ricopre l’esperto, le mansioni si diversfichino.

 

Cybersecurity: stipendio e prospettive di carriera

Il settore della cybersecurity offre interessanti prospettive di carriera e stipendi competitivi. 

Il salario medio di un professionista della cybersecurity in Italia varia in base all’esperienza e alle competenze, ma è generalmente sopra la media. Il portale di ricerca professionale Glassdoor inquadra lo stipendio medio di un Cybersecurity analyst junior tra i 28.000 e i 30.000 euro (lordi). Inoltre, con l’esperienza e l’aggiornamento costante delle competenze, ci sono ampie opportunità di crescita professionale e di avanzamento di carriera. Si tratta di un settore ancora “di nicchia” che si discosta dai puri studi informatici e di programmazione. Questo rende l’esperto di sicurezza informatica un ruolo ricercato e ben visto in ambito lavorativo.

 

Cyber security Italia: le opportunità

In Italia, il settore della cyber-security è in forte sviluppo. Ad oggi, un esperto di sicurezza è estremamente richiesto dalle software house e aziende di consulenza. Le aziende stanno investendo sempre di più nella protezione dei propri sistemi informatici e dei dati sensibili dei clienti con cui si interfacciano. Ciò si traduce in una crescente domanda di esperti di sicurezza informatica.

 

Lavorare nella Cybersecurity

Per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella cybersecurity, è fondamentale avere una solida base in informatica, andando a specializzare le proprie competenze riguardo la sicurezza informatica. Esistono corsi di laurea specifici in cybersecurity, ma anche programmi di formazione e certificazioni professionali che possono aiutare a sviluppare le competenze necessarie per entrare nel settore. Inoltre, è importante essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo della cybersecurity, poiché gli hacker e gli attacchi informatici si evolvono costantemente e questo porta ad un aumento della richiesta di persone esperte di sicurezza informatica.

Se vuoi scoprire come lavorare nella cyber-security, non temere: stiamo preparando per te una roadmap da seguire per poterlo fare!

 

In conclusione, la cybersecurity rappresenta un settore in rapida crescita con numerose opportunità in Italia. La tutela dei sistemi informatici e device fisici utilizzati ed installati nelle aziende italiane è la priorità visti i tempi che corrono. Avere personale competente in grado di contrastare attacchi informatici minacciosi per i dati di un’azienda, risulta una risorsa preziosa per le aziende di qualsiasi settore, creando una domanda costante di professionisti qualificati in questo campo: non perdere l’occasione di avviare una carriera nella cyber-security, scopri il nostro corso di cybersecurity online!