7 estensioni di Chrome di intelligenza artificiale per web developers | Aulab
TECH SUMMER LAB 🚀 Open Month
| 6 lezioni gratuite per orientarti al meglio e iniziare a costruire il tuo futuro digitale! Iscriviti gratis

7 estensioni di Chrome di intelligenza artificiale per web developers

07 agosto 2024

Enza Neri

AULAB

Vuoi avviare una nuova carriera o fare un upgrade?

Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!

L’intelligenza artificiale è ormai entrata prepotentemente nelle vite dei programmatori informatici. Questa branca in grande diffusione ha – come accade per tutto – pregi e difetti ma, attualmente, si rivela una risorsa preziosa per gli sviluppatori web sempre alle prese con attività spesso ripetitive e poco stimolanti.

 

Che cos’è l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale (IA) è un campo dell’informatica che si occupa di creare modelli, algoritmi e strutture in grado di eseguire compiti o fornire risultati che si avvicinano a quelli ottenuti o eseguiti dagli esseri umani. Questi compiti possono includere il riconoscimento di pattern, l’apprendimento automatico per modelli di classificazione, l’automazione di brevi operazioni, l’elaborazione del linguaggio naturale e molto altro. L’IA si basa su un’ampia gamma di tecniche, tra cui machine learning, reti neurali artificiali, algoritmi di apprendimento, natural language processing e derivati.

Hai bisogno di informazioni? 🙋🏻‍♂️

Parliamone! Scrivici su Whatsapp e risponderemo a tutte le tue domande per capire quale dei nostri corsi è il più adatto alle tue esigenze.

Oppure chiamaci al 800 128 626

Intelligenza artificiale e lavoro

L’IA ha, com’è facile immaginare, un impatto significativo sul mercato del lavoro, e il settore della programmazione informatica non fa eccezione. Se, da un lato, alcune mansioni possono essere automatizzate, dall’altro emergono nuove opportunità legate allo sviluppo e alla gestione di sistemi basati sull’IA. I web developer che acquisiscono competenze in questo settore si trovano in una posizione vantaggiosa per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che l’IA porta con sé.

Uno sviluppatore può utilizzare uno strumento basato sull’AI che lo affianchi durante tutto lo sviluppo e l’attività lavorativa. Si tratta strumenti che possono migliorare il processo di implementazione e sviluppo automatizzando attività monotone e ripetitive, analizzare dati in modo rapido e significativo, semplificare le attività di code review e debugging o, ancora, aiutare con la generazione di brevi script.

In questo articolo scopriremo 7 estensioni di Chrome basate sull’intelligenza artificiale utili per i web developers.

 

Le migliori estensioni di intelligenza artificiale per developer per Chrome

  • ChatGPT x Google: questa estensione basata sull’intelligenza artificiale funziona in tandem con Google per fornire agli sviluppatori risultati di ricerca personalizzati progettati per soddisfare le loro esigenze specifiche. Utilizzando i modelli linguistici esistenti, Chat GPT 4 può comprendere query complesse e fornire risultati di ricerca pertinenti che fanno risparmiare tempo e fatica agli sviluppatori. Può essere estremamente utile nel fornire supporto nella stesura del codice ai developers. ChatGPT per Google è estremamente facile da usare e si integra perfettamente con i flussi di lavoro esistenti. Ma che cos’è chat GPT? Si tratta, sostanzialmente, di un chatbot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da OpenAI e specializzato nella conversazione con un utente umano: ha mostrato notevoli capacità nel generare testo simile a quello dell’uomo, tanto da superare consistentemente il test di turing.
  • ComposeAI: Compose AI è una preziosa estensione di Chrome per i web developers che hanno regolarmente bisogno di creare contenuti scritti come parte del loro lavoro. Questo strumento basato sull’intelligenza artificiale aiuta a semplificare il processo di scrittura generando testo di alta qualità in base ai prompt forniti dall’utente. Ciò può essere particolarmente utile quando non ti senti ispirato o hai poco tempo e devi produrre rapidamente contenuti di alta qualità. Compose AI può aiutarti a creare una prosa dal suono naturale che sia coinvolgente ed efficace. Che tu abbia bisogno di scrivere e-mail, presentazioni o report, Compose AI è uno strumento essenziale che può aiutarti a rendere il processo di scrittura un gioco da ragazzi.

  • Jasper: questa estensione AI aiuta gli sviluppatori con suggerimenti per il completamento del codice, rendendo la stesura più semplice ed efficiente. Gli algoritmi di apprendimento automatico di Jasper analizzano la tua base di codice e suggeriscono come completarlo e procedere con la scrittura. È come avere un assistente intelligente che capisce cosa stai cercando di fare e può fornirti suggerimenti che ti aiutano a lavorare più velocemente.
  • QuillBot: si tratta di un versatile assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale che può essere incredibilmente utile per web developers che desiderano migliorare le proprie capacità di stesura. Gli algoritmi avanzati della piattaforma forniscono un feedback immediato sulla grammatica, sulla struttura delle frasi e sulla scelta delle parole, consentendo agli sviluppatori di perfezionare la propria scrittura in modo rapido ed efficiente. Con la sua interfaccia intuitiva e la sua precisione affidabile, QuillBot è uno strumento eccellente per gli sviluppatori che necessitano di scrivere report, proposte o altri documenti tecnici complessi, diventando un plus non indifferente se si tratta di buttare giù la documentazione di un software. Oltre al feedback di scrittura in tempo reale, QuillBot può anche aiutare con la parafrasi e la generazione di opzioni linguistiche alternative. Questa funzionalità può essere particolarmente utile per gli sviluppatori che necessitano di più versioni dei propri scritti per soddisfare le varie richieste di contenuti.
  • Synthesia: Synthesia è una piattaforma video rivoluzionaria basata sull’intelligenza artificiale che può essere particolarmente vantaggiosa per quei developers che desiderano creare video esplicativi per il loro prodotto o servizio. La piattaforma consente la produzione video con un budget limitato eliminando la necessità di un costoso coinvolgimento umano. Con funzionalità semplici e facili da usare, gli sviluppatori possono creare facilmente video esplicativi di alta qualità semplicemente caricando uno script o un post sul blog, mentre Synthesia si prende cura del resto. La tecnologia AI alla base di Synthesia rende il processo di produzione più conveniente e molto più veloce ed efficiente.
  • Fireflies.ai: Fireflies.ai è un assistente per riunioni basato sull’intelligenza artificiale che può aiutare gli sviluppatori a risparmiare tempo e rimanere organizzati. Integrandosi con il tuo calendario ed altri strumenti vitali, Fireflies.ai può pianificare automaticamente riunioni e inviare inviti, liberando tempo prezioso affinché gli sviluppatori possano lavorare su attività più critiche. Fireflies.ai può anche trascrivere accuratamente e prendere appunti durante le riunioni, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla discussione senza preoccuparsi di prendere appunti su quello che viene affrontato all’interno della riunione. Con i suoi algoritmi di machine learning e natural language processing, Fireflies.ai può persino identificare le azioni e inviare promemoria per garantire il completamento delle attività di follow-up. Ciò può essere particolarmente utile per gli sviluppatori che spesso hanno riunioni consecutive e devono tenere sotto controllo più progetti contemporaneamente.
  • Glasp: Glasp è un evidenziatore web per desktop. Ti consente di evidenziare contenuti web come articoli web, PDF e video online. La tua conoscenza è socialmente condivisa nella comunità in modo che gli altri possano imparare da te così come tu impari dagli altri. Prende anche le trascrizioni del video e le riassume con Chat GPT AI. Puoi intravedere il contenuto del video e decidere se desideri continuare a guardarlo.

 

I rischi dell’Intelligenza Artificiale

Anche se l’IA offre numerosi vantaggi, non possiamo ignorare i rischi associati alla sua diffusione. Questi includono problemi etici legati alla privacy e alla sicurezza dei dati, discriminazione algoritmica e disoccupazione tecnologica. Non bisogna dimenticare, inoltre, che l’intelligenza artificiale può essere soggetta ad allucinazioni. Bisogna sfruttare questo strumento in modo parsimonioso senza abusarne e non farlo diventare una dipendenza sul lavoro, revisionando sempre gli output generati.

Se vuoi approfondire l’universo dell’ai e le sue applicazioni nel mondo lavorativo, non perdere la nostra guida sull’intelligenza artificiale e le professioni del futuro!