Corso Web DevelopmentHackademy+
Il tuo futuro da web developer comincia qui! Inizierai acquisendo le basi di HTML, CSS, JavaScript, PHP e Laravel con un coding bootcamp intensivo in live streaming. Poi, potrai personalizzare il tuo percorso scegliendo una specializzazione tra Coding AI, Cybersecurity, Java, React JS o Flutter.
Corso di specializzazione in Coding AI
Diventa uno sviluppatore esperto in soluzioni AI generative, integrando modelli avanzati nei tuoi progetti. Impara a usare Python, LangChain e sistemi conversazionali per creare assistenti virtuali, agenti autonomi e applicazioni intelligenti, applicando tecniche come Prompt Design, embeddings e database vettoriali.
Corso di specializzazione in Cybersecurity
Diventa uno sviluppatore esperto in sicurezza informatica, capace di integrare la protezione del software nel ciclo di sviluppo. Impara a scrivere codice sicuro, proteggere API e infrastrutture, automatizzare i test di sicurezza con DevSecOps e analizzare le vulnerabilità delle applicazioni per prevenirne gli attacchi.
Corso di specializzazione in Flutter
Diventa Mobile Developer e impara a creare app cross-platform fluide e reattive con un solo codice per iOS, Android, ma anche Windows, macOS, Linux e web app. Specializzandoti nello sviluppo mobile, diventerai un professionista richiesto sul mercato, capace di utilizzare il linguaggio Dart e il framework Flutter per creare interfacce con alte performance e un design curato
Corso di specializzazione in Java
Diventa uno sviluppatore backend esperto in Java, in grado di creare applicazioni robuste e scalabili per contesti enterprise. Impara a usare Spring, Maven e la programmazione a oggetti per gestire dati, logica di business e sicurezza, realizzando progetti completi e professionali.
Corso di specializzazione in ReactJS
Diventa un frontend developer esperto in React, il framework più richiesto per creare interfacce moderne e dinamiche. Impara a sviluppare applicazioni web responsive e performanti con HTML, CSS, JavaScript e Tailwind, offrendo agli utenti un’esperienza intuitiva, veloce e coinvolgente.
Corso Data Analyst
Diventa un esperto nella Data Analysis e nella Data Visualization, in grado di migliorare le performance aziendali e prendere decisioni strategiche. Impara a utilizzare Google Sheets, SQL, Python e il Machine Learning per la gestione e l’analisi dei dati. Crea dashboard interattive e report personalizzati con Tableau, Power BI e Google Looker Studio.
Corso Digital Marketing & AI
Diventa un marketer in grado di pianificare strategie efficaci e massimizzare la visibilità online con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Padroneggia strategie di social media marketing, strumenti come Google e Meta Ads e tecniche SEO
Corso Intelligenza Artificiale
Diventa un esperto nell’utilizzo dell’AI per ottimizzare i processi creativi e lavorativi. Impara a scrivere prompt efficaci e a sfruttare al meglio strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, Gemini, Midjourney e Sora per creare contenuti multimediali come testi, immagini, video e audio.
Corso di Intelligenza Artificiale per Finance & Administration
Migliora la gestione e l’analisi dei dati finanziari con strumenti di AI avanzati. Automatizza attività ripetitive, come la contabilità e l’elaborazione delle fatture e utilizza l’AI per creare report dinamici, analisi, bilanci, scadenze fiscali e relazioni strategiche.
Corso di Intelligenza Artificiale per Legali e Avvocati
Ottieni il massimo dall’AI per automatizzare compiti ripetitivi e ottimizzare il lavoro giuridico. Scopri come creare bozze di atti, revisionare documenti legali e fare ricerche giuridiche in modo veloce e preciso. Impara a sintetizzare informazioni, creare verbali e generare testi legali efficaci grazie all’AI generativa.
Corso di Intelligenza Artificiale per il Marketing
Usa l’AI per creare contenuti visivi e testuali ad alto impatto, migliorando performance e conversioni. Automatizza campagne, ottimizza strategie e realizza progetti personalizzati con l’aiuto di agenti intelligenti. Utilizza ChatGPT, Midjourney, Runway e Canva AI per una creatività senza limiti!
Corso di Intelligenza Artificiale per la Didattica
Insegna e impara meglio: l’AI al servizio di docenti e studenti. Impara a creare lezioni e materiali didattici con l’AI generativa per te o per i tuoi studenti e scopri come personalizzare l’apprendimento con strumenti avanzati. Scopri come l’AI può diventare il tuo alleato per insegnare e apprendere meglio!
Corso Base di Intelligenza Artificiale
Acquisisci i fondamenti dell'AI! Impara a utilizzare gli strumenti essenziali di Intelligenza Artificiale Generativa per creare testi, immagini e video, migliorando la tua produttività e creatività – anche senza competenze tecniche pregresse.
Corso Project Management
Diventa Project Manager e acquisisci le competenze chiave per gestire progetti in modo efficace. Acquisisci le migliori tecniche per pianificare, organizzare e monitorare ogni fase del lavoro con metodologie come Agile, Scrum e Waterfall.
Corso UX/UI Design
Diventa un UX/UI Designer esperto nella progettazione di piattaforme e interfacce intuitive, dando forma a esperienze utente efficaci. Apprendi l’uso di tool come Figma per creare wireframe, mockup e prototipi interattivi e strumenti come Webflow per costruire siti senza codice. Accelera il processo creativo tramite le funzionalità AI integrate in Canva.
Corso Vibe AI Developer
Impara a creare applicazioni AI e agenti intelligenti con Python, modelli LLM e tool no-code come LangChain, n8n e Flowise. Collabora con l’AI per sviluppare soluzioni autonome, scalabili e innovative, sfruttando prompt avanzati, automazioni e coding assistito da ChatGPT, Claude e Gemini.
Laravel è un framework MVC basato su PHP utile ad uno sviluppatore web per rendere i propri progetti più performanti. Laravel è comunque un framework open-source, avendo il proprio codice disponibile su GitHub e ad oggi resta uno dei migliori framework per i backend developer grazie anche al continuo supporto ed evoluzione che riceve quotidianamente. […]
Dopo aver seguito tutte le lezioni riguardanti i linguaggi di programmazione per il front end, ti senti sicuro, pronto ad affrontare qualsiasi problema ti si prospetti! Linguaggio HTML, CSS e Javascript sono ormai, per te, un gioco da ragazzi! Alt! C’è un’altra parte dello sviluppo web che non avevi considerato! Stiamo parlando del lato backend. […]
Al giorno d’oggi, uno dei linguaggi di programmazione più usati è, senza dubbio, il linguaggio PHP. Non è un caso, dunque, che noi di Aulab siamo forti sostenitori dell’apprendimento di questo linguaggio. Perché imparare PHP e diventare sviluppatori PHP Diverse volte, nel corso del tempo, abbiamo accennato alle potenzialità di PHP: diventare sviluppatori PHP è […]
Trova il corso Digital & Tech più adatto a te nel nostro catalogo!
Il mercato del lavoro è sempre più dinamico e competitivo, anche per un programmatore informatico. A un’alta richiesta di professionisti nel campo corrisponde, infatti, una crescita di interesse per la disciplina. Ecco perché sapersi distinguere può essere la chiave per il successo. Uno dei modi più efficaci per farlo è specializzarsi, diventando esperti in una […]
PHP era in origine l’acronimo di Personal Home Page perché era stato sviluppato come un tool utile a semplificare la realizzazione di semplici home page personali. Da allora, il progetto è cresciuto ed hanno cambiato l’acronimo per PHP in Hypertext Preprocessor, ed è, ad oggi, uno dei linguaggi di scripting open-source tra i più diffusi […]
La roadmap per diventare sviluppatori PHP Nato in origine per creare pagine web dinamiche, PHP è diventato negli anni uno dei linguaggi di programmazione più usati. È, infatti, utilizzato dal lato server sul 79% di tutti i siti web, tra cui Facebook, Wikipedia ed Etsy. Imparare PHP può, quindi, migliorare le possibilità di impiego sia per un […]
Che linguaggio di programmazione studiare per iniziare a programmare? Esistono centinaia di linguaggi di programmazione, il che rende complicata la scelta di chi si avvicini al mondo del coding per la prima volta. Meglio partire da qualcosa di facile, oppure affrontare da subito un linguaggio complesso e togliersi il pensiero? E come sapere quale linguaggio […]
Spesso quando ci si approccia alla programmazione la nozione di linguaggio compilato e interpretato viene totalmente omessa e si passa dopo pochissimo tempo alla realizzazione del primo programma “Hello World”. Spesso ciò accade senza essere del tutto consapevoli delle meccaniche che, ad esempio, stanno dietro al nostro semplice print() in python. Non tutti i linguaggi […]
Ogni nuovo progetto porta con sé importanti decisioni per il programmatore. Tra queste, la scelta dello stack tecnologico backend non va sottovalutata. Laravel è un framework basato sul linguaggio server-side PHP, mantiene quindi tutte le funzionalità e i costrutti del linguaggio. Mette inoltre a disposizione diversi componenti che possono semplificare lo sviluppo di determinate parti […]