Blog

Tag: lavoro

Ai candidati per una posizione di programmatore JavaScript è richiesta una buona conoscenza di aspetti pratici e teorici, appunto, del linguaggio Javascript, da dimostrare durante un colloquio in pi…
Neppure il tempo di tirare un sospiro di sollievo dallo stress dell’esame di maturità, e già si è sommersi dalle preoccupazioni su che cosa fare dopo il diploma. Terribile, eh? In un panorama inc…
Essere convocati per un colloquio di lavoro genera spesso sentimenti contrastanti. Da un lato ci si entusiasma all’idea di ottenere la posizione, ma dall’altro ci si sente tesi e sotto pressione. …
La carriera del programmatore offre ottime possibilità di crescita e le opportunità d’impiego non mancano. Per non farsele sfuggire bisogna però sapere dove cercare. Il mercato del lavoro è intr…
Negli ultimi anni la figura del web developer ha monopolizzato il mercato del lavoro. Specialmente nel campo del lavoro in remoto, gli annunci per questo ruolo fanno la parte del leone.  Se una …
Provare stanchezza per il lavoro d’ufficio, per gli orari stressanti e per la monotonia della routine quotidiana: questa è la situazione che accomuna molti lavoratori nel campo dell’informatica. …
L’obiettivo di ogni azienda, soprattutto in ambito Edu-tech, è quello di espandersi e diventare leader nel proprio settore. Per fare questo è necessario che anche il team cresca e …
In Italia emergenza IT: mancano oltre 100.000 professionisti in ambito tech. Scopri il corso per sviluppatori aulab.Per il mondo dell’ICT, il lavoro non conosce crisi, anzi, secondo l’Osservatorio del…
Si dice che un recruiter impieghi solo 6 secondi per valutare un curriculum. Se a questo aggiungi che “non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”, div…
“Non mancano i posti di lavoro, mancano i profili professionali formati adeguatamente per ricoprire le posizioni richieste.” Lo dimostrano i dati dell’ultimo rapporto Unioncamere-…

Candidati ora

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.