Editor online Javascript

In questa breve guida vedremo come poter scrivere ed eseguire del codice javascript direttamente dal nostro browser su un editor online: non preoccuparti, è facilissimo! Ti basterà seguire questi steps. Pronto? Iniziamo! Creare un account su CodePen Apri il tuo browser e vai su codepen.io Clicca su “Sign Up” o “Registrati” per creare un account. […]
Cos è Node.js? A cosa serve?
Il motore JavaScript era ed è open source. Nel 2009 Ryan Dahl l'ha incorporato in un programma C++ che ha chiamato Node ed è un ambiente runtime. Quindi, Node esegue codice JavaScript fuori dal browser, per cui possiamo costruire un back-end per le applicazioni web e mobile. La definizione data dall'organizzazione che se ne occupa, […]
Cos è Node.js? A cosa serve?
Il motore JavaScript era ed è open source. Nel 2009 Ryan Dahl l’ha incorporato in un programma C++ che ha chiamato Node ed è un ambiente runtime. Quindi, Node esegue codice JavaScript fuori dal browser, per cui possiamo costruire un back-end per le applicazioni web e mobile. La definizione data dall’organizzazione che se ne occupa, […]
Canvas in JavaScript
La tela (canvas) è un'area rettangolare vuota dello schermo su cui è possibile disegnare vari elementi grafici, come linee, cerchi e immagini. Un canvas è quindi un elemento HTML utile per disegnare elementi grafici su una pagina Web tramite script. Il canvas può creare animazioni, grafici interattivi e altre visualizzazioni dinamiche. È supportato dalla maggior […]
Events: gli eventi in Javascript
Alcune informazioni aggiuntive sul linguaggio JavaScript ti saranno utili per approfondire le tue conoscenze. In particolare, prova ad entrare di più nel linguaggio JavaScript – ma anche in generale nel mondo della programmazione informatica – vedendo gli eventi e i canvas. Events: gli eventi in JavaScript Che cos'è un evento? In JavaScript, gli eventi sono […]
Il DOM in Javascript
Alcune informazioni aggiuntive sul linguaggio JavaScript ti saranno utili per approfondire le tue conoscenze. In particolare, prova ad entrare di più nel linguaggio JavaScript – ma anche in generale nel mondo della programmazione informatica – vedendo il Document Object Model, gli eventi e i canvas. DOM in JavaScript La struttura dei documenti in JavaScript segue […]
Consultazione di un database con JavaScript
Un semplice esempio può essere la realizzazione di uno script che permette di consultare un database. Un semplice elenco delle aziende più ricche di alcuni continenti, con il nome del CEO e il fatturato, può essere sufficiente. const companies = [ { name: “Shell”, CEO: “Ben Van Beurden”, revenue: 179.1, continent: “Europa” }, { […]
JavaScript sul desktop, con Visual Studio Code
Questi esempi servivano per iniziare. Il pacchetto all'interno del browser è divertente ma non è una soluzione reale per programmare in JavaScript: per farlo correttamente, c’è bisogno di un editor di codice e di un motore di esecuzione (ovvero un server software). Secondo un recente sondaggio degli sviluppatori di Stack Overflow, lo strumento di sviluppo […]
Programmazione asincrona in JavaScript
Questo aspetto si occupa della gestione dell’esecuzione del codice. Il programma JavaScript viene eseguito tutto in un’unica successione di esecuzioni: in termini tecnici, questa cosa viene definita a filo unico, ovvero single-threaded. Tutte le operazioni, dall'elaborazione dell'input dell'utente alla visualizzazione del risultato sulla pagina web, sono affidate a questo singolo thread, che scandisce i tempi. […]
Moduli in JavaScript
Se diventa lungo, il codice ha bisogno di abbandonare la struttura monolitica, con un unico enorme elenco di istruzioni, e va organizzato in maniera modulare. I moduli in JavaScript permettono di fare proprio questo: separare il codice complessivo in piccole parti riutilizzabili e indipendenti l'una dall'altra. I Modules generano una struttura più facile da comprendere […]
Ambiente e funzioni in JavaScript
Nello studio si alternano fasi pratiche a fasi teoriche. Quella che sta per seguire è una parte del secondo tipo, quindi più noiosa di quelle del primo tipo. Ma conoscere il nome delle cose serve per comprendersi quando si deve programmare in JavaScript. E, quindi, via con le definizioni! L’ambiente, o environment, è l’insieme […]
Flusso Iterativo in Javascript (ciclo for, while, do)
Nel linguaggio JavaScript esistono vari modi per ripetere l’esecuzione dello stesso codice a seconda che siano soddisfatte delle condizioni. Anche l’attesa della digitazione di un tasto su un device richiede spesso che si legga continuamente la memoria dove viene registrato il valore del tasto, se premuto. I tre modi di ripetere le istruzioni in JavaScript […]
Flusso Iterativo in Javascript (for, while, do)
Nel linguaggio JavaScript esistono vari modi per ripetere l’esecuzione dello stesso codice a seconda che siano soddisfatte delle condizioni. Anche l’attesa della digitazione di un tasto su un device richiede spesso che si legga continuamente la memoria dove viene registrato il valore del tasto, se premuto. I tre modi di ripetere le istruzioni in JavaScript […]
Flusso condizionale: If in JavaScript
Le istruzioni di un programma vengono eseguite in piccole sezioni il cui flusso viene controllato in vari modi. Il primo di questi si genera quando si verifica una condizione, con le istruzioni if…else, if else if e switch. Non sempre il software va eseguito. Esistono molti casi nei quali una parte va eseguita solo al […]
Espressioni regolari in JavaScript
In un linguaggio ad oggetti, anche le espressioni regolari sono degli oggetti. Già… ma cosa sono le espressioni regolari? Le espressioni regolari sono pattern, ovvero sequenze di caratteri (stringhe), che grazie a generalizzazioni possono identificare insiemi di stringhe molto più complessi. Le espressioni regolari, anche dette RegExp, formano un vero e proprio linguaggio, potentissimo, estremamente […]
Metodi per gli Array in JavaScript
Nel capitolo precedente abbiamo appurato che, in Javascript, gli array sono potenti strutture di dati che consentono di orgnizzare e mainpolare delle collezioni di elementi. Ciò posto, in JavaScript esistono molte operazioni consentite per lavorare sugli elementi dell’array, dette metodi, che consentono di eseguire operazioni come l'aggiunta o la rimozione di elementi, la ricerca, la trasformazione […]
La struttura dati Array in JavaScript
Sappiamo, dunque, che il software opera in vario modo su quantità chiamate dati. D’accordo, magari è una frase un po’ banale, ma è l’unica da cui partire. Come abbiamo visto, i dati sono classificati in svariate categorie, dette tipi. Numeri e stringhe di caratteri sono esempi di tipo di dato, che in prima analisi somigliano […]
Tipi di dato semplici in Javascript
Avevamo già affrontato la questione inerente ai tipi di dato in PHP. In questa sede parleremo, invece, dei tipi di dato nel linguaggio JavaScript. I tipi di dato sono elementi che possono essere semplici o complessi. Il linguaggio JavaScript comprende cinque tipi di dato semplici o primitivi: numeri, stringhe, booleani, null e undefined. In questa […]