Commenti html
Prima di entrare concretamente nei meandri del mondo del linguaggio html, occorre fare una piccola premessa, che ti sarà molto utile in seguito: quando si sviluppa in HTML, è essenziale mantenere il codice ben organizzato e facilmente comprensibile. Uno strumento utile per raggiungere questo obiettivo è l'inserimento di commenti nel codice HTML. I commenti consentono […]
Pseudo-Classi e Pseudo-Elementi

Pseudo-Classi CSS Ricordi quando, nelle scorse guide, abbiamo parlato dei selettori CSS? Non ne abbiamo, volutamente, menzionato una tipologia: i selettori per pseudo-classi. I selettori per pseudo-classi sono dei selettori CSS preceduti da due punti e servono per selezionare degli elementi in base a determinate condizioni. Andiamo per ordine: che cos’ è una pseudo-classe? Ti […]
La tabella in html

Ti potrà sembrare, a primo impatto, che una tabella possa non servirti mentre sei alle prese con la stesura della tua pagina html. In realtà non è così: prova a pensare, ad esempio, alla parte di immagazzinamento dati di un sito web e-commerce: ecco che ti balza immediatamente in mente quanto utile sia una tabella […]
Elenchi in html

A questo punto cominci ad avere un’idea meglio strutturata di come funziona il linguaggio html. Ne hai imparato la struttura, ne hai conosciuto alcuni tag e attributi e ti senti pronto ad iniziare. Ci siamo: scrivi una semplice pagina in html. Supponiamo che, per iniziare a programmare la tua prima pagina html tu abbia pensato […]
Tag e attributi html

Cos’è un tag? L’ HTML (acronimo di hypertext markup language) è un linguaggio di markup, ovvero un linguaggio che consente di evidenziare un contenuto attraverso un etichetta, definita “tag”, e dare a questo contenuto un significato semantico. Questi tag, con i loro attributi costituiscono il fulcro della struttura di una pagina web, il suo scheletro. È come se, […]
I migliori editor di testo

Chi realizza siti web è solito dotarsi di Editor di Testo o IDE (Integrated Development Environment) per ottimizzare il workflow giornaliero. Su Internet ne esistono molteplici, come ad esempio Sublime Text, Atom, ecc. Ogni sviluppatore ha il suo stile, quindi la scelta dell’editor HTML adatto è individuale, ma quello che noi di Aulab consigliamo di utilizzare […]