Sviluppo di web app, app mobile,
e-commerce e siti web.


Aulab sviluppa soluzioni software personalizzate per migliorare il tuo business.

Siamo un team di designer, architetti del software e sviluppatori web, focalizzati nella produzione di soluzioni software tailor-made che rispondano al meglio alle esigenze di business dei nostri clienti e partner.

Seguiamo l’intero processo di creazione del software, dal design all’implementazione.

Le nostre soluzioni personalizzate
per le aziende

Scegli tra diverse soluzioni studiate per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di aziende, agenzie marketing e software house.

SVILUPPO SOFTWARE A PROGETTO

SVILUPPO SOFTWARE
A PROGETTO

Un team di professionisti dedicato segue tutte le fasi del tuo progetto di sviluppo software, dal design all'implementazione fino alla messa in produzione.

COLLABORAZIONI BODY RENTAL

COLLABORAZIONI
BODY RENTAL

Forniamo alla tua azienda una o più risorse dedicate che possano integrarsi agilmente nel tuo team e di cui ti garantiamo, professionalità e compentenza.

DEVELOPER FULL STACK PER HIRING

DEVELOPER FULL STACK
PER HIRING

Trova le risorse di cui la tu azienda ha bisogno all'interno del nostro database di sviluppatori web junior e di mid-seniority, formati a partire dal 2014 tramite il corso Aulab Hackademy.

Vuoi scoprire di più su come collaborare con Aulab?

Lasciaci il tuo contatto per pianificare un approfondimento telefonico con il nostro team.

Sarai ricontattato entro 48 ore

Otterrai tutte le informazioni per avviare la collaborazione

La coding factory specializzata in
PHP/Laravel, VueJS e sviluppo app Ionic

Gli sviluppatori aulab hanno una forte esperienza e conoscenza del framework PHP/Laravel e di VueJS su server Forge, ma sono in grado di adottare i linguaggi e gli strumenti più idonei per garantire la riuscita di un progetto.

Il team di aulab ha una delle più forti expertise sul Framework Laravel in Italie e in Europa: tramite l'Hackademy, il primo coding bootcamp incentrato su Laravel, ha formato fino ad oggi più di 800 sviluppatori web.

SVILUPPO BACKEND IN PHP/LARAVEL

Il know-how specifico nello sviluppo web copre qualsiasi realtà aziendale, andando a migliorare e innovare i processi del presente sviluppando la tecnologia del futuro, puntando sempre alle migliori prestazioni.

Abbiamo scelto Laravel come tecnologia back-end per la sua flessibilità, robustezza, estensibilità e una community di developer tra le più grandi al mondo.

SVILUPPO FRONTEND IN VueJS

VueJS è uno dei framework front-end che ha dimostrato maggiore crescita negli ultimi anni.

Abbiamo scelto VueJS perché è solido e performante, grazie alla sua versatilità può essere integrato in progetti già esistenti ed è utilizzabile anche per sviluppare web app front-end da zero. Inoltre VueJS si integra nativamente con Laravel, che l’ha scelto come sistema di templating di default.

FLESSIBILITÀ NELLE SCELTE TECNOLOGICHE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS

Il nostro mindset ci permette di essere flessibili nella scelta delle tecnologie più adatte al progetto. Abbiamo esperienza di sviluppo frontend in Angular e React, backend in Node.JS, database PostgreSQL e MongoDB, infrastrutture server Nginx, Docker, AWS.

Per lo sviluppo di app mobile cross-platform prediligiamo Ionic con Angular, ma possediamo competenze che ci consentenono di sviluppare app nativeiOS e Android, in base alle esigenze del cliente.

il nostro stack

Disegniamo insieme il tuo software

Metodologie agili per la creazione di software di valore

Metodologie agili per la creazione
di software di valore

Grazie alla conoscenza approfondita e all'esperienza nell'utilizzo delle Metodologie Agili, ci focalizziamo sul funzionamento del team e sulla interazione tra gli sviluppatori, prima che sui processi e sugli strumenti.

Includiamo il cliente durante ogni fase di design e sviluppo del progetto, mettendo in primo piano il buon funzionamento e l'usabilità del software.

Il nostro obiettivo è consegnare porzioni di software funzionanti in breve tempo e in modo periodico, così da rilasciare gradualmente un software di valore.

CI/CD E TDD

I nostri progetti sono sviluppati in processi di continuous integration e continuous deployment, consentendoci di realizzare anche più deploy al giorno.

Adottiamo pratiche di Test Driven Development al fine di mettere online codice affidabile e funzionante oltre che a permetterci di sviluppare un codice S.O.L.I.D.o e manutenibile nel tempo.

ARCHITETTURA A MICROSERVIZI

Quando sviluppiamo software complessi, adottiamo architetture a microservizi che comunicano tramite API.

Questo consente ai nostri team di sviluppare software scalabile che facilita le nuove implementazioni, agevolando inoltre la coesistenza di più applicativi (es. sito web e app mobile) riducendo codice duplicato.

QUALITY ASSURANCE

Oltre agli strumenti e alle metodologie di controllo della qualità e della correttezza del software, adottiamo procedure di quality assurance.

Attualmente stiamo completando il processo di certificazione di aderenza delle nostre procedure agli standard ISO9001 per lo sviluppo software.

Il nostro processo

Il processo di sviluppo software di aulab prevede quattro fasi studiate per massimizzare l'efficacia dei progetti, ridurre i tempi di sviluppo e facilitare il passaggio di consegne potenziando le competenze interne dei nostri clienti e partner.

analisi
e design

Analizziamo i requisiti funzionali, valutiamo le soluzioni tecnologiche più adatte al progetto e disegniamo l’architettura ottimale per raggiungere gli obiettivi di business.

SVILUPPO
E IMPLEMENTAZIONE

Sviluppiamo il software nel rispetto dei principi dello sviluppo Agile, con l’obiettivo di mettere online rapidamente software funzionali e usabili.

gestione
E manutenzione

Gestiamo manutenzione, hosting e aggiornamenti del software sviluppato, per garantire il massimo uptime e rapidità in eventuali restore e recovery.

trasferimento
di competenze

Implementato il software, aiutiamo l’azienda a internalizzare le competenze per gestire manutenzione e sviluppi incrementali.

Disegniamo insieme il tuo software.

Alcuni dei nostri progetti
di sviluppo software

App mobile e Cloud Enteprise solutions

portale telemachus

Telemachus - Telemachus.eu


App mobile e web ambito Health Care per monitoraggio real-time sintomi Covid. Il paziente può utilizzare sia un'app mobile che un braccialetto intelligente per essere monitorato, dotato di connettività Bluetooth, utilizzato anche per il posizionamento indoor, GPS / Galileo per il posizionamento outdoor e misurazioni di battito cardiaco, SpO2, temperatura corporea ed ECG, parametri fisiologici rilevanti da monitorare per la maggior parte delle patologie.
portale Io mi curo

IoMiCuro - iomicuro.it


App mobile e web ambito Health Care per la cura e assistenza remota di pazienti con patologie croniche. IoMiCuro è una piattaforma digitale dedicata alla formazione teorica, pratica e sul campo dei medici per l'acquisizione guidata delle innovazioni digitali nel campo della salute e per la cura e assistenza in remoto dei pazienti, con particolare riferimento alla presa in carico dei pazienti cronici e del paziente Covid.

Portali web ed e-commerce

portale ESA

ESA - European Space Agency


Data Visualization con le più moderne tecnologie frontend, con soluzioni web-based dinamiche e interattive, che permettono agli utenti l'utilizzo di dashboard infografiche di facile comprensione e informazioni necessarie alla comprensione del business al fine di migliorarne i processi decisionali.
portale Great Italian Food Trade

Great Italian Food Trade


Il progetto è finalizzato a promuovere fornitori 'accreditati', che certificano informazioni legate alla propria filiera produttiva notarizzando i singoli documenti nella blockchain di Bitcoin tramite protocollo OTS (Open Time Stamp). I consumatori hanno così la possibilità di verificare questi documenti accrescendo la fiducia verso tali fornitori e avendo la possibilità di effettuare acquisti direttamente dalla piattaforma.
portale Fiera del Levante

Fiera del Levante


Il portale del nuovo Centro Congressi della Fiera del Levante, il più grande del Mediterraneo, aperto 365 giorni all'anno presso il quartiere fieristico di Bari. Permette la gestione del calendario fiere ed eventi, il blog, con aree riservate all'ente, agli espositori e ai fornitori.

Cammino Materano


Il portale del Cammino Materano, progetto ideato e registrato dall'associazione In Itinere aps, che nasce con lo scopo di proporre, attraverso la viabilità lenta, un nuovo modello di turismo, destagionalizzato ed ecosostenibile che permetta di valorizzare socialmente, culturalmente ed economicamente le aree interne del sud Italia, normalmente non interessate dai circuiti del turismo tradizionale.

Cosa dice chi ha lavorato con noi

logo-fiera-del-levante

Stefania Gaeta

Business Office Manager - Nuova Fiera del Levante

La digitalizzazione dei processi gestionali interni in Fiera del Levante è stata affrontata con grande professionalità, rispondendo e superando le aspettative. Oltre ad essere preparati in ambito web per lo sviluppo del nostro portale istituzionale, ci hanno supportato attraverso lo sviluppo di una web app documentale molto funzionale per la gestione degli espositori

logo-gnous

G-Nous

Amministrazione G-Nous

Da diversi anni siamo partner con Aulab ed è veramente stimolante collaborare con un team preparato e dinamico come il loro. Nello specifico il lavoro di squadra, nella risoluzione dei problemi e nello sviluppo di soluzioni innovative per la data visualization è stato eccellente!

logo-io-mi-curo

Francesco Contursi

Io mi curo - Sanilab srl

"IoMiCuro è un progetto molto ambizioso per la gestione dei pazienti affetti da malattie croniche in modalità digitale. Realizzato con successo da Aulab! La metodologia di sviluppo e gestione progetto è davvero eccellente, siamo stati sempre al centro della fase progettuale e di sviluppo dell'app. Architettura e piattaforma ad alto contenuto tecnologico, con un'interfaccia utente davvero semplice e intuitiva"

logo-bisceglie

Vito Racanati

AS Bisceglie calcio

Abbiamo commissionato lo sviluppo dell’ecommerce del Bisceglie Calcio e sin da subito, come clienti ci siamo sentiti parte integrante dello sviluppo, scambiandoci feedback fino ad ottenere esattamente il prodotto desiderato. Sono Agili per davvero!

Parlano di noi

L'ecosistema aulab

Aulab è la prima Coding Factory Italiana, attiva dal 2014 nell’ambito della formazione e dello sviluppo software.

Con oltre 1000 studenti formati nell'ambito della programmazione, aulab è tra i primi ecosistemi in Europa per ampiezza della community di sviluppatori web specializzati web sul framework PHP/Laravel.

Disegniamo insieme il tuo software.

Contattaci

© 2023 Aulab srl. Strada S. Giorgio Martire, 2D 70124 Bari (BA) • Tutti i diritti riservati • P.IVA IT07647440721 • Privacy PolicyCodice etico