Raffaella, dall'interaction design allo sviluppo software

Raffaella, dall'interaction design allo sviluppo software

Pubblicato il 15/11/2017


Raffaella è la quota rosa della quarta edizione dell’HACK-ademy. L’abbiamo intervistata per conoscere la sua storia e sapere cosa si aspetta da questa esperienza.

Ciao Raffaella! Come sei arrivata fin qui?

Quando ho finito la scuola superiore, come molti ragazzi della mia età, non avevo le idee chiare sul futuro. Ho cercato di scegliere l’università non solo in base alle mie passioni e alle mie capacità, ma anche alle richieste del mondo del lavoro. Il mio sogno era iscrivermi alla facoltà di disegno industriale, ma i posti erano solo 50 e non mi sentivo pronta per fare un tentativo così rischioso. Così ho optato per architettura ma l’ho lasciata dopo 2 mesi per iscrivermi a scienze della comunicazione che ho frequentato per 2 anni. Il problema è che non vedevo un futuro chiaro davanti a me, sentivo di sapere tutto e niente e avevo bisogno di un obiettivo più chiaro. Ho fatto l’ultimo tentativo con ingegneria edile, ma dopo un po’ ho capito che quello era il momento giusto per realizzare il mio sogno. Ho studiato tantissimo per il test di disegno industriale e non solo l’ho passato, ma mi sono anche laureata senza problemi. Forse avrei dovuto iniziare prima a credere nelle mie potenzialità, ma tutte queste esperienze mi hanno insegnato tanto e non le rinnego. Dopo la triennale mi sono iscritta alla specialistica in interaction design a San Marino. Per chi non lo sapesse, si tratta della progettazione dell’interazione che si instaura tra esseri umani e sistemi meccanici e informatici. Non conoscevo bene l’argomento, ma è stata una splendida sorpresa perché mi ha aperto un mondo di possibilità che prima non potevo neanche immaginare.

Come mai hai deciso di iscriverti all’HACK-ademy?
 

A colpirmi è stato il programma, pieno di argomenti per me nuovi ma anche di concetti che conoscevo bene, come l’user experience e le interfacce grafiche, che però mi interessava approfondire sotto una nuova ottica. Penso che unendo le mie competenze nell'ambito del design con nozioni avanzate nell'ambito dello sviluppo software potrei diventare una figura professionale molto più completa per entrare nel mondo del lavoro. 

Cosa ti aspetti da questo percorso?

Il mio obiettivo principale è potenziare le competenze che in parte già avevo e aggiungere qualcosa in più sul lato back end.

E fin ora come sta andando?

Molto bene! Cerco di restare al passo con tutti gli argomenti e con il resto della classe. Non è propriamente il mio ambito ma i docenti mi aiutano molto perché sono non solo preparati ma anche disponibili e amichevoli. Il coach in particolare sa praticamente tutto quello che c’è da sapere sul mondo dello sviluppo software ed ascoltarlo è un vero piacere!

Impara a programmare in 3 mesi con il Corso di Coding Hackademy su Laravel PHP

Diventa Sviluppatore web in 3 mesi

Scopri il coding bootcamp Hackademy

Programma Completo