Blog

I 17 progetti finalisti del tour “a Scuola di Startup” 2017

“A scuola di startup” è la prima competizione nazionale che mira a favorire la diffusione della cultura d’impresa all’interno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado attraverso un percorso formativo di accompagnamento allo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali.

L’iniziativa, ideata e sostenuta da auLAB in collaborazione con dPixel e l’associazione Techgarage, arriva quest’anno alla sua terza edizione.

Sono oltre 12.000 gli studenti tra i 16 e i 20 anni coinvolti in questi 3 anni e chiamati a sviluppare la loro idea d’impresa al fine di trasformarla in un vero e proprio progetto imprenditoriale.

La finale nazionale, che nelle edizioni precedenti si è tenuta durante il Giffoni Film Festival, quest’anno si sposta al DigithON, la maratona delle idee digitali, vinta da auLAB lo scorso anno.

Tra le 100 startup che si sfideranno sul palco delle Vecchie Segherie di Bisceglie il 23 e 24 Giugno 2017 ci saranno anche i 17 team selezionati durante il tour “a Scuola di Startup” di quest’anno. Gli studenti avranno così la possibilità di presentare il loro progetto di fronte a una platea di grandi investitori nazionali e internazionali e di confrontarsi con startup già avviate e presenti sul mercato selezionate da ogni parte d’Italia dal comitato del DigithON.

Ecco la lista completa:

  • Orienteen: app che offre un servizio di orientamento scolastico per i ragazzi di terza media (IISS “M.A. Bello” – Molfetta)

  • Room & Mates: app che permette a studenti e lavoratori fuori sede di trovare un appartamento o coinquilini (Liceo Scientifico “O.Tedone”- Ruvo)

  • Human care: app che consente di inviare una richiesta d’aiuto in caso di emergenza a persone nei dintorni e a contatti prestabiliti (Liceo Scientifico “O.Tedone”- Ruvo)

  • Homeless Cloud: app che ti permette di donare abiti inutilizzati in cambio di premi (Liceo Scientifico “O.Tedone”- Ruvo)

  • OOTD: app che fornisce consigli utili per la scelta degli outfit per ogni occasione (Liceo “De Sanctis” – Trani)

  • Oloedil: progettazione di ologrammi in ambito immobiliare per uso ingegneristico e architettonico (Polo liceale “Majorana-Laterza”- Putignano”)

  • WC Localization: app che consente di localizzare i wc pubblici nell’area di interesse (Liceo Scientifico “O.Tedone”- Ruvo)

  • Unknown: gioco virtuale per scoprire e conoscere luoghi artistici e culturali (Polo Liceale “Majorana Laterza” – Putignano)

  • Organise Yourself: app che consente di organizzare al meglio il tempo dedicato allo studio (Liceo “G. Vico” – Laterza)

  • School Path: servizio di car sharing dedicato agli studenti (Liceo “Salvemini” di Bari)

  • World Coffeebar che organizza incontri con madrelingua per favorire l’apprendimento delle lingue divertendosi (Liceo “C.Sylos”- Bitonto)

  • Ar Monuments: riproduzione dei siti archeologici attraverso la realtà aumentata (Liceo “Berchet” – Milano)

  • Just wear it: applicazione per scegliere l’outfit adatto per ogni occasione (Liceo “Sacro Cuore” – Milano)

  • Art Guide Me: applicazione che permette di acquistare biglietti di musei e mostre e di utilizzare guide audio per approfondire la conoscenza delle opere d’arte (Liceo “Sacro Cuore” – Milano)

  • Baumeet: applicazione per l’accoppiamento dei cani di razza e non (IISS Mattei – Rosignano Solvey – Livorno)

  • Food Your Lifeapplicazione che permette di conoscere gli ingredienti dei prodotti alimentari, di trovare ricette, punti vendita e ristoranti per intolleranti e utenti con particolari esigenze alimentari (Liceo “G.B. Vico” – Laterza)

  • Enigma: sito web che offre supporto allo studio attraverso un contatto diretto o virtuale con tutor qualificati  (Liceo “De Sanctis”- Trani)

I team di studenti, prima dei pitch ufficiali sul palco del Digithon, affronteranno una giornata di full immersion di formazione in cui saranno affiancati dai mentor di auLAB per la finalizzazione dei lavori ed il perfezionamento dei loro pitch.

Il progetto vincitore del tour “A Scuola di Startup” sarà premiato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Bari-Bat il giorno 25 giugno.

 

Per tutte le info: https://aulab.it/a-scuola-di-startup

Info Digithon: http://www.bisceglielive.it/news/attualita/484135/torna-digithon-maratona-delle-idee-digitali-100-startup-ai-nastri-di-partenza

Articoli correlati

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
La programmazione JavaScript ha subito un forte cambiamento con l’introduzione di Node.js, che è subito diventato un requisito fondamentale nello sviluppo di un’app in linguaggio JavaScript lato …
Qualsiasi programmatore informatico che si rispetti, ne abbiamo parlato tante volte, possiede una buona conoscenza dello strumento GitHub. Ad oggi, risulta essere un requisito spesso e volentieri nece…
Il frontend è una parte fondamentale dello sviluppo di siti web. Il ruolo dello sviluppatore front end è, ad oggi, una figura sempre più ricercata e diffusa, grazie all’ampio mercato che il web d…

Seguici su Facebook

Scopri di più sul corso Hackademy

Inizia la tua nuova carriera nel mondo digital e tech.

Candidati ora

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.