
Come presentare in modo efficace la propria idea
Pubblicato il 11/03/2015
Coinvolgere collaboratori, entrare in un programma di accellerazione, stringere un accordo con un investitore.
Sono tutti risultati che prevedono un passaggio obbligato: comunicare in modo efficace la propria idea.
Una presentazione di massimo 3 / 5 minuti correlata da un set di slide (in termine tecnico slide deck) e' quello che ci serve.
In gergo tecnico questa presentazione si chiama elevator pitch.
Quest'ultmo termine fa' riferimento alla eventualita' di dover vendere la propria idea imprenditoriale ad un investitore incontrato per caso in un'ascensore; in questa situazione avreste solo pochi minuti per convincere l'investitore a puntare sulla vostra idea.
Tra le linee guida piu' diffuse, toviamo il Guy Kawasaki’s pitch deck template
Prevede la creazione di una presentazione con 10 slide o meglio 10 punti fondamentali da dettagliare.
-
Titolo dell'idea
-
Problema
-
Soluzione
-
Arma segreta
-
Modello di business
-
Mercato e vendite
-
Competitor
-
Team
-
Proiezione di mercato
-
Stato attuale di avanzamento
Ricordate che, la presentazione, deve contenere solo il testo essenziale e colpire maggiormente con immagini esplicative, i dettagli dovranno essere esposti a voce.
In altri termini, niente slide piene di testo scritto, utilizzate font grandi, possibilmente maggiori di 30 pixel e ricordate... mai leggere le slide!
Qui potete scaricare il template di Guy Kawasaki in diversi formati docx, ppt e xls.
Ma ricordate questa e' solo una linea guida... poi innovate aggiungendo a piacere con la vostra esclusiva individualita'
"Vivete le vostre esperienze per amore della verita' ... Assorbite cio' che e' utile ... Aggiungetevi cio' che e' specificatamente vostro ... L'individuo creatore e' piu' di qualsiasi stile o sistema"
Bruce Lee
Infine un'ultimo suggerimento: trovo molto utile guardare come altri "vendono" la propria idea ad investitori di professione, potete imparare molto guardando serie televisive come Dragons Den, che presto arrivera' in italia con il titolo Shark Tank.
Ciao e buon lavoro
Giancarlo