
Github annuncia le estensioni delle azioni per VS Code
Github
Se non sei nuovo sui nostri schermi, avrai sicuramente letto la nostra guida Git in italiano e, di conseguenza, conoscerai già Github. Se così non fosse, stai tranquillo: ti basti sapere che per un programmatore informatico è importante avere familiarità e confidenza con GitHub, uno strumento utile quanto potente. Non sai di che parliamo? Ti rinfreschiamo un po’ le idee!
GitHub cos è?
Github è uno strumento di controllo del codice di Git. Usando questo strumento i programmatori possono lavorare in modo coordinato sulla stessa base di codice e sviluppare in maniera indipendente, mantenendo il codice aggiornato per tutti coloro che volessero modificarlo o visionarlo.
GitHub come funziona?
Github permette di mantenere online la versione del codice aggiornata tramite “Commit-Push-Pull”, tre dei comandi cruciali per interagire tra il repository GitHub e il proprio codice sorgente. È possibile consultare sul sito web del repository tutti i file del progetto e anche tutta la “storia” del codice, se si vuole ripristinare una versione precedente.
Ad oggi, la conoscenza di Git e GitHub è necessaria, non solo per la comodità dello strumento, ma anche perché è richiesta da tutte le aziende in ambito lavorativo. Un developer degno di tale nome deve avere una buona familiarità con GitHub e i suoi repositories.
Per la sua importanza, Github è in costante aggiornamento. Le tecnologie in continua evoluzione non permettono a GitHub di poter “rimanere indietro” rispetto agli ambienti di lavoro e i linguaggi di programmazione.
A tal proposito, è stata annunciata la beta di “GitHub Actions extension for VS Code”. L’estensione fornisce supporto per la creazione e modifica dei flussi di lavoro e aiuta a gestire le esecuzioni del flusso, il tutto tramite il proprio IDE.
Sarà possibile indagare sugli errori, monitorare le esecuzioni dei flussi all’interno del repository e tanto altro, senza mai uscire da VS Code. Si tratta di un’estensione molto comoda per i web developers. Ottimizza il tempo e le azioni da svolgere, tutte comodamente dall’IDE.
La maggior parte dei miglioramenti all'estensione esistente è stata apportata per la creazione di flussi di lavoro.
Alcune features implementate sono molto interessanti, come, ad esempio, la documentazione integrata o l’automatizzazione del riuso del codice all’interno dei flussi di lavoro. L'estensione analizza automaticamente i parametri, gli input e gli output per le azioni referenziate da GitHub.com e fornisce la convalida e il completamento del codice. La stessa funzionalità è valida per flussi di lavoro riutilizzabili (vecchie versioni dello stesso codice sorgente) a cui si fa riferimento dal repository locale o da un altro repository remoto.
GitHub Actions è già scaricabile come estensione di VS Code dal suo marketplace integrato.
Insomma, queste novità sono davvero interessanti, ma se sei un web developer alle prime armi e non hai ancora capito come utilizzare GIT potresti sentirti un attimino spaesato: la soluzione? Corri a leggere la nostra guida a git in italiano! Ti si aprirà un mondo inesplorato!