Il coding è il super potere dell’era digitale

Il coding è il super potere dell’era digitale

Pubblicato il 28/01/2016


Un tempo i super eroi nascevano su pianeti lontani, venivano scelti dagli Dei o trasformati in creature straordinarie da insetti radioattivi.

Oggi i super poteri sono potenzialmente alla portata tutti, o almeno di chiunque abbia un computer e molta voglia di fare.

Stiamo parlando del coding: probabilmente molti di voi l'avranno sentito nominare spesso negli ultimi tempi, alcuni forse ne conoscono già le basi e le potenzialità.

Si tratta della stesura di una sequenza di istruzioni in ambito informatico che, eseguite da un calcolatore, danno vita alla maggior parte delle meraviglie digitali che usiamo quotidianamente.

Ma in realtà è molto più di questo: è un salto di qualità che introduce al pensiero computazionale, cioè alla realizzazione di un'idea o alla risoluzione di un problema facendo leva sulla creatività e sulle proprie capacità trasversali.  

Per questo motivo in molti paesi europei, come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, il coding è stato introdotto come materia di studio sperimentale fin dalle scuole primarie.

In molti concordano che sia utile allo sviluppo cognitivo dei bambini, e che agli adulti serva a tenere la mente sempre attiva.

Ormai è chiaro anche ai grandi uomini politici che chi è padrone della tecnologia ha la possibilità di migliorare il mondo e di rendere più facile la vita a se stesso e agli altri.

 “Non comprare un video game, costruiscine uno. Non scaricare l’ultima app, contribuisci a crearla. Non giocare con il tuo cellulare, programmalo.”

Non sono parole nostre, ma dell'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che esorta tutti i suoi concittadini a cavalcare questo trend positivo.

In Italia, secondo le statistiche, il 22% delle posizioni aperte in quest’ambito rimane vacante  perché non ci sono abbastanza candidati formati per questo ruolo.

Se è vero che la tecnologia oggi coinvolge ogni aspetto della nostra vita, è assurdo pensare che un numero così limitato di persone sia in grado di amministrarla.

Gli esempi di “supereroi” che grazie all’abilità di programmare sono riusciti a costruire un impero sono tantissimi, chi più e chi meno famoso ma tutti multi miliardari.

Conosciamo tutti la storia di Mark Zuckerberg, che ha creato Facebook in una stanza del dormitorio di Harvard. Alcuni però non sanno che iniziò ad usare il computer e a scrivere software alle scuole medie, imparando prima da suo padre e poi dallo sviluppatore David Newman che gli impartiva lezioni private.

Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft, ha iniziato a maneggiare computer dall’età di 13 anni ed è stato l'uomo più ricco del mondo per più di 10 anni.

Non solo i così detti “nerd” hanno avuto successo grazie al coding. Jack Dorsey, il creatore di twitter, fino a pochi anni fa era indeciso se nella vita avrebbe coltivato orchidee o la passione per la moda. Cresciuto in una famiglia della working class, è ora multimiliardario grazie alla sua grande idea e alla sua abilità di programmare.

Gabe Newell è da sempre un amante dei videogame ed è riuscito a trasformare una semplice passione in un’azienda da miliardi di dollari di nome “Valve”.  Nel 2008 è stato inserito da IGN nella lista dei 100 migliori creatori di videogiochi di tutti i tempi.

In una società in cui la tecnologia è entrata ogni ambito, chi conosce i segreti che sono alla base dei software ha in mano il potere di cambiare il mondo ma anche e soprattutto la propria vita.

Se essere un super eroe è sempre stato il tuo desiderio più recondito e sogni di poter comandare ogni dispositivo tecnologico con la sola forza del pensiero, guadagnandoci anche un bel po’ di soldi, sorridi: il tuo momento di gloria è appena arrivato!

auLABImpact Hub Bari hanno pensato a un programma intensivo di 10 settimane per diventare programmatore web. La nostra Hack-ademy trasformerà la tua passione in professionalità dando un metodo alle tue abilità di sviluppatore software.  Partecipa alla prima lezione gratuita oggi 7 Febbraio 2017 alle ore 18.00 presso l'Impact Hub Bari. ▸▸▸ https://goo.gl/MIqQrW
 

Impara a programmare in 3 mesi con il Corso di Coding Hackademy su Laravel PHP

Diventa Sviluppatore web in 3 mesi

Scopri il coding bootcamp Hackademy

Programma Completo