Blog

Semplifica il tuo lavoro con il modello Spotify

In un mondo che richiede sempre più velocità, spesso è difficile prestare attenzione a pagamenti, scadenze e servizi a consumo. Il modello forfait ha prima coinvolto il mondo musicale, poi quello dell’intrattenimento video online.

Vi siete mai chiesti come funzionava il mondo della musica qualche anno fa? Se utilizzate Spotify o servizi simili siete abituati ad accedere ad un catalogo vastissimo di album e singoli pagando un piccolo abbonamento mensile. Qualche anno fa tutto ciò era impensabile! Per ascoltare un brano era necessario comprare un singolo CD fisicamente o acquistare un brano da store online come iTunes: il prezzo di un CD fisico o digitale si aggirava intorno alla cifra che oggi sborsiamo per il servizio “Premium” di una delle molte piattaforme disponibili. Si può dire lo stesso per serie TV e Film: in alcuni casi molte delle serie di qualche tempo fa non erano nemmeno disponibili all’acquisto!

Se questo modello ti piace, è arrivato il momento di parlare del tuo nuovo ufficio: l’HACKspace X! Uno spazio di coworking dove lavorare in modo dinamico, far crescere la propria Startup e stimolare la mente grazie a tutti i professionisti del mondo IT che ci hanno scelto come culla dei propri progetti. Dimenticherai tutte le bollette e dovrai preoccuparti di un’unica spesa mensile all-inclusive! Vieni a trovarci nel nostro spazio coworking in Strada S. Giorgio Martire 2D a Bari per scoprire il nostro ambiente e visitare il tuo nuovo ufficio!

Avete sentito parlare di Lyft? È un servizio concorrente di Uber che, negli USA, è molto famoso per essere tecnologicamente avanzatissimo. Oltre all’innovazione tecnologica, proprio da Lyft potrebbe partire una vera e propria rivoluzione: perché non pensare ad un forfait anche per muoversi tra le strade della propria città?

L’azienda californiana ha infatti lanciato da pochissimo un progetto pilota che prevede il pagamento di un vero e proprio piano mensile per utilizzare in libertà i servizi di Lyft. Vista la natura del servizio, i prezzi non sono poi così bassi: si parte infatti da 199$ per 30 corse al mese fino ad arrivare a 399$ per 60 corse.

Questa tipologia di abbonamento sta prendendo piede anche nel mondo del fitness: in Italia, servizi come Fitdream e Fitprime o McFit offrono l’accesso ad una rete di palestre sparse sul territorio nazionale (e non solo) previo pagamento di un forfait. Il vantaggio? Poter usufruire di una o più palestre nei vostri luoghi preferiti in modo semplice ed economico!

Articoli correlati

Il linguaggio HTML (Hypertext Markup Language) è uno dei più conosciuti e diffusi: lo si trova infatti praticamente in tutte le pagine web esistenti. È una scelta popolare tra i principianti che si…
Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.  Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, …
Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta. Oggi le richieste sul mercato sono molteplic…
UI UX design: un settore dalle mille sfaccettature Il design dell’esperienza utente (UX) e dell’interfaccia utente (UI) costituisce il fondamento su cui si costruiscono le interazioni digitali coinvo…
Nel contesto dello sviluppo web, il backend riveste un ruolo cruciale nell’assicurare il corretto funzionamento di un sito. Il backend, si occupa delle operazioni non visibili agli utenti finali, gest…
Il Data Analyst è una figura professionale sempre più richiesta nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di analizzare e interpretare grandi quantità di dati per supportare le decisioni azie…

Seguici su Facebook

Scopri di più sul corso Hackademy

Inizia la tua nuova carriera nel mondo digital e tech.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 112 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 112 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2788,68.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 183 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 3990 in 24 rate da € 183 – TAN fisso 9,37% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 4496,56.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/07/2023 al 31/12/2023.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.