Semplifica il tuo lavoro con il modello Spotify

Semplifica il tuo lavoro con il modello Spotify

Pubblicato il 19/03/2018


In un mondo che richiede sempre più velocità, spesso è difficile prestare attenzione a pagamenti, scadenze e servizi a consumo. Il modello forfait ha prima coinvolto il mondo musicale, poi quello dell’intrattenimento video online.

Vi siete mai chiesti come funzionava il mondo della musica qualche anno fa? Se utilizzate Spotify o servizi simili siete abituati ad accedere ad un catalogo vastissimo di album e singoli pagando un piccolo abbonamento mensile. Qualche anno fa tutto ciò era impensabile! Per ascoltare un brano era necessario comprare un singolo CD fisicamente o acquistare un brano da store online come iTunes: il prezzo di un CD fisico o digitale si aggirava intorno alla cifra che oggi sborsiamo per il servizio “Premium” di una delle molte piattaforme disponibili. Si può dire lo stesso per serie TV e Film: in alcuni casi molte delle serie di qualche tempo fa non erano nemmeno disponibili all’acquisto!


Se questo modello ti piace, è arrivato il momento di parlare del tuo nuovo ufficio: l’HACKspace X! Uno spazio di coworking dove lavorare in modo dinamico, far crescere la propria Startup e stimolare la mente grazie a tutti i professionisti del mondo IT che ci hanno scelto come culla dei propri progetti. Dimenticherai tutte le bollette e dovrai preoccuparti di un’unica spesa mensile all-inclusive! Vieni a trovarci nel nostro spazio coworking in Strada S. Giorgio Martire 2D a Bari per scoprire il nostro ambiente e visitare il tuo nuovo ufficio!


Avete sentito parlare di Lyft? È un servizio concorrente di Uber che, negli USA, è molto famoso per essere tecnologicamente avanzatissimo. Oltre all’innovazione tecnologica, proprio da Lyft potrebbe partire una vera e propria rivoluzione: perché non pensare ad un forfait anche per muoversi tra le strade della propria città?

L’azienda californiana ha infatti lanciato da pochissimo un progetto pilota che prevede il pagamento di un vero e proprio piano mensile per utilizzare in libertà i servizi di Lyft. Vista la natura del servizio, i prezzi non sono poi così bassi: si parte infatti da 199$ per 30 corse al mese fino ad arrivare a 399$ per 60 corse.


Questa tipologia di abbonamento sta prendendo piede anche nel mondo del fitness: in Italia, servizi come Fitdream e Fitprime o McFit offrono l’accesso ad una rete di palestre sparse sul territorio nazionale (e non solo) previo pagamento di un forfait. Il vantaggio? Poter usufruire di una o più palestre nei vostri luoghi preferiti in modo semplice ed economico!

Impara a programmare in 3 mesi con il Corso di Coding Hackademy su Laravel PHP

Diventa Sviluppatore web in 3 mesi

Scopri il coding bootcamp Hackademy

Programma Completo