
CORSI PROFESSIONALIZZANTI
Corso
Project Management
- • Impara a gestire progetti digitali dall’idea alla consegna con metodi agili e tradizionali
- • Ottieni la certificazione più adatta a te tra Prince2*, AgilePM** o CAPM***, incluse nel corso
- • Usa strumenti come Jira, Asana, Trello, Slack e Confluence per pianificare e collaborare
- • Automatizza attività e crea report con tool AI per ottimizzare tempi, risorse e risultati




Dal 2014, più di 10.000 studenti hanno scelto di affidarsi ad Aulab
Contattaci senza impegno
per avere maggiori informazioni!
Potenzia o avvia la tua nuova carriera
Parti dalle basi e impara con la pratica
Certificazione Prince2, AgilePM o CAPM
incluse nel corso
3 mesi in modalità part-time
ideale per chi studia o lavora
Project work finale
da inserire nel tuo portfolio
I NOSTRI STUDENTI LAVORANO PER
Quali strumenti imparerai a usare?
Come funziona il corso di
Project Management?
Il corso di Project Management è un percorso di apprendimento part-time della durata di 3 mesi (100 ore), con lezioni online serali, pensato per chi studia o lavora.
È rivolto a chi vuole acquisire competenze pratiche per gestire progetti digitali con strumenti e metodologie aggiornate, dall’impostazione iniziale alla consegna finale, e ottenere una certificazione a scelta tra quelle più richieste nel mercato del lavoro: PRINCE2 Foundation, AgilePM Foundation o CAPM (PMI).
Un corso concreto, pensato per chi desidera entrare o crescere nel mondo del Project Management, imparando a coordinare team, pianificare attività, utilizzare tool professionali e affrontare sfide reali con un approccio strategico e orientato ai risultati.
Lezioni teoriche in diretta
Parteciperai a lezioni frontali con sessioni in diretta all’interno dell’aula virtuale, interagendo con i docenti e i compagni di corso.
Contenuti on-demand
Accederai alle registrazioni delle lezioni e a materiali da consultare quando vuoi. Studierai al tuo ritmo, approfondendo ogni argomento in qualsiasi momento.
Esercitazioni pratiche
Ti metterai alla prova con esercitazioni da poter svolgere in autonomia oppure in team con i tuoi compagni di corso, con il costante supporto dei docenti.
Selfwork
Apprenderai in modo pratico attraverso progetti concreti, sviluppati sulla base delle reali esigenze del mercato e delle tue esigenze professionali.

DIVENTA UN PRO DEL PROJECT MANAGEMENT - IL CORSO
Durante il corso acquisirai una visione strategica del Project Management digitale, imparando a gestire ogni fase di un progetto: dalla pianificazione alla consegna. Imparerai a scegliere e applicare metodologie predittive o agili in base al contesto, utilizzando strumenti professionali per coordinare team, gestire tempi, budget, stakeholder e rischi. Svilupperai le soft skill fondamentali per guidare un team con efficacia e apprenderai come utilizzare le piattaforme digitali più richieste nel mondo del lavoro per organizzare, monitorare e ottimizzare i progetti.
Fondamenti di Project Management
Gestisci progetti in modo strutturato
Apprendi i principi e le fasi fondamentali del project management: avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura. Impara ad applicare i principali framework (Waterfall, Agile, Scrum, Kanban) per adattarti a contesti diversi.
Ottimizzazione delle risorse e gestione del tempo
Pianifica con efficienza e riduci gli sprechi
Impara a utilizzare strumenti digitali e metodi analogici per gestire tempo, budget e risorse. Sviluppa un approccio orientato all’efficienza per garantire il rispetto di scadenze e obiettivi di progetto.
Gestione del team e degli stakeholder
Coordina persone e obiettivi
Sviluppa soft skill fondamentali come leadership, comunicazione, gestione dei conflitti e negoziazione. Impara a coordinare team e stakeholder mantenendo il focus su priorità e risultati condivisi.
Tool del Digital Project Manager
Impara a utilizzare le piattaforme più richieste
Acquisisci padronanza di strumenti come Asana, Trello, Jira, Confluence e Slack per organizzare, monitorare e documentare ogni fase di un progetto in modo collaborativo e trasparente.
AI e Digital Mindset
Automatizza e adatta i tuoi progetti al contesto digitale
Scopri come integrare l’intelligenza artificiale nei processi di project management: dalla creazione di report automatici alla generazione di documenti, fino alla gestione smart delle comunicazioni e delle attività.
FINE CORSO - OTTIENI LA CERTIFICAZIONE
Ti prepareremo per una certificazione a scelta tra le più richieste nel mercato del lavoro internazionale: PRINCE2 Foundation, AgilePM Foundation o CAPM (PMI). Dopo il corso, sosterrai un esame finale con il nostro partner QRP International e, se lo supererai, riceverai la certificazione ufficiale.
Inoltre, una volta terminato il corso e consegnato il progetto finale, riceverai un attestato che certifica le competenze acquisite, da inserire nel curriculum e su LinkedIn per mostrare ai recruiter il tuo percorso!

Perché diventare Project Manager?
Il ruolo del Project Manager è sempre più centrale nel panorama lavorativo globale. Secondo il Project Management Institute (PMI), entro il 2030 saranno necessari 25 milioni di nuovi professionisti per soddisfare la crescente domanda di competenze nella gestione dei progetti. Questo significa circa 2,3 milioni di nuove opportunità di lavoro ogni anno.
La crescente complessità dei progetti, l'adozione di tecnologie avanzate e la necessità di coordinare team multidisciplinari rendono il Project Management una competenza chiave in settori come IT, costruzioni, sanità, energia e finanza.
Le competenze richieste non si limitano alla gestione tecnica dei progetti, ma includono anche soft skill come leadership, comunicazione efficace e capacità di problem-solving, rendendo questa professione versatile e adatta a diversi percorsi di carriera.

AULAB CAREER LAB
Ti accompagniamo nel mondo del lavoro
sin dal primo giorno
Sin dalle prime settimane del corso, mentre acquisirai le competenze tecniche, avrai a disposizione un Career Advisor dedicato che ti seguirà passo dopo passo fino all’inserimento nel mondo del lavoro.
Parteciperai a workshop sempre aggiornati su come muoversi nel mercato del lavoro e incontri di career coaching 1-to-1 che ti insegneranno come:
- Valorizzare le tue esperienze pregresse
- Ottimizzare il tuo CV e il profilo LinkedIn
- Gestire al meglio i colloqui di lavoro grazie a simulatori potenziati dall'intelligenza artificiale
- Affrontare colloqui in inglese con teacher madrelingua esperti di Get On Board, per prepararti a contesti internazionali
Piano di carriera su misura
Costruiremo un percorso professionale ad hoc grazie a uno Skill Assessment personalizzato con cui valutiamo le tue competenze hard e soft.
Eventi di recruiting
Parteciperai a eventi di Talent Acquisition e Career Day, organizzati per metterti in contatto con aziende alla ricerca di profili IT come il tuo.
Network di oltre 800 aziende
Avrai accesso gratuitamente alla nostra piattaforma esclusiva di recruiting in cui sono presenti oltre 800 aziende.
